RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 16-70 f4 vs Tamron 28-75 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony 16-70 f4 vs Tamron 28-75 f2.8





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:41

Salve a tutti,

sono in procinto di prendere un "tuttofare" da abbinare alla mia Sony A7 III, ero orientato sul tamron dagli scatti che ho visto e parlando con qualcuno che lo possiede sembra un buon compromesso con un'ottima apertura.

Poi mi è balzato all'occhio (su suggerimento di un amico) il sony, l'unica cosa che mi attira del sony è che coprirebbe veramente una bella escursione focale per essere un tutto fare visto che arriva sino a 16mm.

Vorrei un vostro parere, il tamron resta la prima scelta per via dei feedback e il 2.8 che comunque può tornare sempre comodo anche a livello di bokeh...

Grazie

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:50

Sbaglio o il 16-70 F4 è solo per APS-C e non per Full frame?

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 15:56

il 16-70 F4 è apsc.

Le lenti sony da confrontare al tamron sono il 24-70 F4 che è ritenuto scarso e il 24-70 F2.8 che è valido ma pesante, grosso e costoso.

Il tamron 28-75 è paragonabile come ingombri al 24-105 F4 sony che è una lente molto valida.

F2.8 vs maggiore range?



avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:04

Scusate, avevo visto che nel sito sony la da compatibile con Sony E full frame


@Muaruzio, il 24-105 in un primo momento lo avevo preso in considerazione per la sua ottima nitidezza e resa, però non mi dispiaceva qualcosa di più leggero, e con la differenza di prezzo ci prenderei un'altra lente preferibilmente fissa

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 16:56

Cosa mi consigliate sotto i 28mm, senza svenarmi MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:39

con un 28-75 forse ci starebbe bene un 16-35 però ti sveneresti... il Samyang 24mm 2.8 costa poco però vedi tu se è abbastanza wide


avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 17:52

@Maurizio, si con quello dovrei attingere a fondi esteri MrGreen

Il 24 lo sto valutando, è compattissimo... però per landscape mi serve qualcosa di più spinto, potrei rimanere sempre su sammy col 14mm 2.8 (che attualmente ho su nikon) alla fine non è il massimo ma il rapporto qualità prezzo è imbattibile.

Però se avete altri suggerimenti in un range di prezzo "accettabile" li valuterò con piacere

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 20:59

Dai un occhiata a questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=voigtlander_15asph_iii
usato a volte si trova a prezzi interessanti

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2018 ore 22:57

@laimer, parliamo di lenti eccezionali, l'unico neo è l'apertura per fare foto notturna

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 6:40

il 24-70 f/4 "è ritenuto scarso", o meglio gode di cattiva stampa dopo l'uscita dei primi esemplari accompagnata da aspettative eccessive e esemplari difettosi. Nella realtà non è affatto scarso e considerati qualità costi pesi e ingombri è una valida alternativa sia al 24-105 (più ingombrante) che al 28-75 tamron. Con questo non voglio dire che sia al pari del 24-70 GM, ma che può essere acquistato se serve quel genere di obiettivo sapendo che ci si può aspettare qualcosa di più rispetto a un obiettivo kit tipo il 28-70.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 7:40

Attualmemte con a7iii sto utilizzando l'ottica in kit 28 70 e sinceramente non sento la mancanza del 24. Su paesaggi è irrilevante fai due passi indietro.
Prenderei quindi il tamron 28 75.
Per i grandangoli più estremi aspettiamo uno zoom di tamron o sigma a prezzo umano!

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2018 ore 9:15

Buongiorno,

intanto grazie per i vostri interventi. Diciamo che per quanto riguarda il tamron ormai sono deciso, preferisco risparmiare qualcosa (rispetto al 24-105) così da investire poi su un paio di fissi

Sicuramente per prima cosa un grandangolare, preferibilmente 2.8 visto che mi piace anche la fotografia notturna al cielo, e poi un fisso più luminoso visto che nel corredo nikon ho il sigma art 50mm 1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me