JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, qualcuno di voi del forum saprebbe dirmi se esistono differenze di resa tra il 18-35 Art f1.8 della Sigma e il 35mm Art f1.4 sempre della Sigma? Io ho il 18-35 ma mi sono accorto che a 18mm faccio ben poche foto e lo uso principalmente a 35mm pertanto il dubbio è questo: mi tengo il 18-35 cosi in emergenza ho un 18mm veramente luminoso o cambio e prendo il 35mm Art? La differenza tra i due è notevole o non vale la pena investire soldi in un cambio simile? Grazie a tutti. Ps: utilizzo il tutto su Nikon D7000.
Mettere a confronto queste due lenti non ha molto senso, perché una è lo zoom più luminoso per APSC mentre l'altra è una lente molto valida per FF (ovviamente utilizzabile anche su Apsc).
Detto ciò, la resa finale su apsc potrebbe essere simile a 35mm, con un vantaggio per il fisso, ma non acquisterei un 35 1.4 Art se usassi esclusivamente una macchina con sensore ridotto.
Se per il momento non hai intenzione di passare a FF mi sembra abbastanza inutile sbattersi per vendere un comodo zoom (seppur con poca escursione e abbastanza pesante) per prendere un altrettanto pesante fisso "sprecato" su un crop sensor.
Fossi in te mi terrei il 18-35. Hai un corpo aps-c, usa una lente aps-c. Le lenti FF su aps-c sono castrate. Usi solo una parte del vetro. Non pensare che il 18-35 art sia una lente scadente. È eccellente quanto il 35 e su aps-c ha maggior senso. Non esiste solo il 18. Ma c'è il 20 il 24, il 28. Tutte focali intermedie, perfettamente utilizzabili.
Il 18/35 F 1,8 è come avere 4 fissi tutti F 1,8 ( 18-24-28-35) Qualche purista dirà che il fisso 35 è superiore bla bla ma questa superiorità è difficile da vedere. L'unico vantaggio è il fatto di essere F 1,4 per quelle volte che serve.
Vai di fisso solo se passi a FF. Tra l'altro ho provato a montare il 18-35 su FF per qualche scatto al volo ed è usabile dai 24mm in poi. Appena ho un attimo farò altre prove.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.