JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi sembrerà una domanda stupida .... Non riesco a capire perché alcuni Obiettivi Nikon sono “esteticamente” diversi dagli altri (es. Nikon AF-Nikkor 35mm F/2 D oppure Nikon Af 50 F/1.8 D) È la stessa cosa del sistema M Leica in cui gli obiettivi sono a livello estetico vintage ? Perdonatemi se mi esprimo male ma sono inesperta..
credo sia semplicemente dovuto all'epoca di produzione, lo stile scelto durante la produzione, e per differenziare ottiche economiche da ottiche costose dello stesso marchio.
non dimentichiamo ovviamente gli automatismi, nelle ottiche citate da te, c'è la ghiera per l'apertura del diaframma che oggi si vede sempre meno nelle ottiche moderne, perché viene gestita elettronicamente dalla macchina fotografica
La serie Nikon AF-D ha i sui "anni" sul groppone per questo motivo appaiono "vintage", tutto qui. Anche se vedi i primi obiettivi AF-S prodotti da Nikon: 17-35 f/2.8, 28-70 f/2.8 e 80-200 f/2.8 ti sembreranno assai vintage rispetto alle produzioni più recenti.
“ Non riesco a capire perché alcuni Obiettivi Nikon sono “esteticamente” diversi dagli altri (es. Nikon AF-Nikkor 35mm F/2 D oppure Nikon Af 50 F/1.8 D) „
Per poter distinguere una lente dall'altra senza uscire pazzi. Per i differenti materiali con cui sono fatti. Per i differenti processi produttivi. Per le differenze ottiche che hanno. Per marketing.
Facciamo anche una precisazione dovuta: le ottiche AF-D funzionano in AF solo su corpi con motore integrato, quindi dalla serie 7*** in su. Le ottiche AF-G hanno invece il motore integrato, quindi funzionano su tutti i corpi, anche entry level (3*** and 5***).
Mai detto che il look delle vecchie ottiche era peggiore dei primi AF-S ho avuto solo il "the beast" alias il 28-70; apparte il look ruvido che mi piaceva se cadeva in terra c'era da sperare di indossare scarpe antiinfortunistiche
Mi pare il 17-35 f/2.8 ed il 50 f/1.2 AI-S siano ancora nel catalogo Nikon, parlando di obiettivi con look vintage.
“ Mi pare il 17-35 f/2.8 ed il 50 f/1.2 AI-S siano ancora nel catalogo Nikon, parlando di obiettivi con look vintage. „
Esatto! Vivi e vegeti!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.