JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, avrei voglia di divertirmi con dei filtri a lastra colorati; mi sono imbattuto in questo prodotto ultra recensito su Amazon, ma non ho visto nessuna recensione video di come effettivamente il prodotto si comporta in campo.
Si tratta di un kit completo ovviamente non in vetro visto il costo molto abbordabile.
Metto il link diretto del prodotto perché ci sono varie versioni: XCSOURCE LF78 Set da 24 filtri di forma quadrata, mono colore e digradanti + porta filtro con anello adattatore compatibile con la serie Cokin P https://www.amazon.it/dp/B008H34H88/ref=cm_sw_r_cp_apa_aKMpBb7BKXM5S
Se qualche persona mi può aiutare o consigliarmi un prodotto diverso ma non a costi esorbitanti ben venga.
Li usarei con Leica R 28 f 2.8 , Zeiss C/Y 50 1.7 Zeiss C/Y 85 1.4
Beh ma alcuni effetti sono difficile da fare...dovresti usare un sacco di maschere di luminanza. Io volevo già "preparare" uno scatto e poi rifinirlo a modo in base alle mie potenzialità.
Ho postato questo prodotto visto il rating molto alto. So che non sono di vetro...forse per qualcosa di più si possono trovare; dovrei fare una ricerca più accurata.
“ Beh ma alcuni effetti sono difficile da fare...dovresti usare un sacco di maschere di luminanza. „
Mi sfugge il motivo per cui dovrebbe essere difficile replicare in pp un filtro graduato, colore o ND che sia... Con le maschere di luminanza hai delle possibilità creative in più che pero' non hai con il "vetro" graduato davanti all'obiettivo. Mi sfugge qualcosa?
No, non ti sfugge nulla. Quello che dici e tutto vero. Personalmente mi sono mai applicato davvero poco con le maschere di luminanza...dici che devo prima provare BENE a farlo?
Franco Bergamini grazie per il consiglio! Non so molto dei filtri per questo ho fatto il post...
Per ora ho solo un filtro Haida Pro II Serie MC Nd 1000 da 67mm che con anelli step down faccio tutte le le lenti che ho a disposizione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.