RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash Godox







avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 18:22

Credo sia un argomento trattato già da molti altri utenti, vorrei però dare la mia impressione sui flash di questa azienda e avere dei riscontri da parti di altri utenti.
Anticipo subito che il mio giudizio è molto negativo.Almeno su quello che ho potuto provare io.Ho acquistato su amazon un TT350 per Canon, allettato dalle tante caratteristiche offerte nonché dal prezzo, stupefacente rispetto alle tante possibilità offerte dal flash.
Una volta arrivato ed aperto, una cosa che subito mi ha fatto storcere il naso è che il flash disconnesso dalla macchina rimane sul display in ttl.In genere i flash originali, ma anche quelli di marchi noti come nissin o Metz , si settano automaticamente su TTL quando montati sulla slitta.Altrimenti rimangono in automatico, mai inTTL se sganciati.Comunque, montato sulla slitta e posizionato in TTL premendo l'apposito pulsante ,l'erogazione della luce non sembra tenere conto dell' esposizione della macchina.O viceversa la macchina stessa non sembra tenere conto che c'è un flash montato in TTL.Non ho fatto confronti con altri flash, ma mi sembra che il flashettino a corredo con la macchina sembra dare migliori risultati anche se molto più piccolo.
Non è che questi flash siano dei semplici flash automatici spacciati per TTL?Forse così si spiegherebbe il prezzo, a questo punto normale e non molto conveniente.
Ho restituito il flash subito e ho perso molta fiducia in questo marchio, di cui volevo comprare il remote controller e relativo sistema wireless per l'olympus em-1 II che possiedo.Mi dispiace perché è una delle poche marche che producono un sistema wireless di controllo dei flash per micro 4/3.
Grazie per i contributi e le risposte .

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:34

Era il mio primo contributo,è stato un bel successo. Ringrazio tutti per la collaborazione.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 10:39

io ho il V860II e va una bomba, avrai beccato un soggetto fallato.....

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 11:33

TT685n TTL e mi trovo benissimo. Non sbaglia un colpo e con il wireless integrato è una gran comodità. L'ho integrato con i trigger wireless della neewer che sono uguali a quelli della godox e poi gli ho fleshato la rom dei godix ed il gioco è fatto. Facendo così si risparmia la metà. 40€ contro i 19 dei neewer. Li ho avuti per le mani entrambi e garantisco che sono perfettamente identici.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 12:00

io ho 2 TT600 con relativi trigger e non mi posso lamentare, un mio amico con AD-600 si trova piuttosto bene.

Avrei provato a farmelo sostituire una volta prima. Che sia questione di compatibilità corpo? E' recente il tuo?


Stefano

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 14:24

Cesri la prima cosa da fare è contattare la Godox, il tuo corpo macchina, sul sito, non è menzionato come compatibile ma non è detto che con aggiornamento firmware non lo diventi, e con Godox è semplicissimo e lo puoi fare da te in pochi minuti.
I firmware nuovi li trovi sul sito della godox, così come il programma per fare l'aggiornamento e loro sono disponibili anche a darti delle versioni beta.

Poi sicuro sul Flash non fosse impostata qualche funzione particolare?

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 15:21

In effetti la macchina è recente, è una Canon g1x mkiii.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 15:29

Io ho il TT350 e il TT685 per Fuji, e funzionano benissimo in TTL, anche in HSS, sia in lampo diretto (urgh!) che riflesso. Li ho usato anche in coppia, uno attaccato alla slitta, a fare da master, l'altro come slave remoto, e l'esposizione (TTL) era corretta.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:47

A questo punto credo che ci sia un problema di compatibilità tra il flash che è da un po' in commercio e la Canon g1x iii appena uscita.Oramai però ho preso il Canon, mi serve un flash subito per un viaggio, non posso aspettare Godox.Vedremo magari con Olympus.La politica dei resi comunque non è delle migliori.Insistevano per una spedizione dal costo di 30 € su un oggetto che ne costa 80.Ho dovuto protestare con Amazon per far abbassare le loro pretese.

avatarjunior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 19:50

Tutto è possibile però questa marca se facesse prodotti di livello assoluto,le varie Profoto,Elinchrom etc. dovrebbero chiudere. Una qualche differenza ipotizzo ci sarà.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2018 ore 21:45

In effetti la macchina è recente, è una Canon g1x mkiii.

Io credevo parlassi di Olympus, perchè probabilmente al flash avresti dovuto solo aggiornare il firmware, dato che la gx1 mkIII è simile alle mirrorless eos da M3 in su a livello di sistema operativo, Godox ha aggiornato i propri flash con nuovi firmware ( a me la M3 con il firmware vecchio del V860II non funzionava il lampo ).
Guarda io ti consiglio di prendere il V350C che è la versione con batteria a litio, per la maggiore durata.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 23:25

Io sono in possesso di un flash Godox TT685-O piu Trigger Xpro-O e nessuno dei due funziona sulle mie Olympus Pen-F ed EPL-5
Off camera tra loro comunicano benissimo ma montati sulla macchina nulla vengono riconosciuti ma non scatta il lampo.
Ieri con un amico che ha una Nikon D700 abbiamo provato a montarli sulla sua e per paradosso funzionavano alla grande nonostante la Nikon ha una piedinatura diversa... qualcuno ha avuto lo stesso problema??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me