JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, so che questo argomento è stato già trattato in parte ma io non ho proprio chiara una cosa: ho impostato adobe RGB 1998 come spazio colore sul monitor , photo shop e camera raw . quando salvo da camera raw in jpg tutto okay, il file jpg è identico al raw che vedevo in camera raw. Se però da camera raw salvo in sRGB il file jpg, apro l immagine con i vari software di visualizzazione , questo è diverso da quello che visualozzavo in camera raw. È normale questo??
Non devi impostare AdobeRGB sul monitor; il monitor deve avere il suo profilo specifico che descrive le sue capacità. Dovresti dotarti di un colorimetro o fartelo prestare, per calibrare e caratterizzare il tuo monitor in modo corretto.
Quale visualizzatore usi? Tieni a mente che devi usarne uno compatibile con la gestione colore. Lascia perdere quello di Windows che fa pietà; IrfanView è gratuito e funziona benissimo.
In nuovo mistero... Ho notato che se imposto il monitor su sRGB , allora visualizzi il file raw in camera raw con il profilo sRGB e convertendo in sRGB questa volta coincide ma non coincide più se concerto in adobebe RGB. Ho dedotto che camera raw assegna al file raw che vado ad aprire, lo stesso profilo che ho assegnato al monitor. Infatti lo cambia ogni volta che apro photoshop (fa il controllo delle impostazioni di sistema). Vi trovate anche voi/con queste deduzioni??
Mettiamo qualche "paletto". Adobe RGB e sRGB sono spazi colore standard. Quando Camera RAW converte un file RAW (che in sè non ha ancora uno spazio colore), ne assegna uno standard che tu puoi decidere. Quando Photoshop apre il Jpg creato da quel RAW, verifica se lo spazio colore del file coincide con quello di lavoro di Photoshop. A seconda delle impostazioni di sistema può convertirlo al volo nel suo spazio colore, oppure non fare nulla, oppure chiederti cosa fare. È consigliabile, per comodità e per non fare confusione, che lo spazio colore impostato su Camera RAW per la conversione coincida con lo spazio colore di lavoro di Photoshop. Se non hai specifiche esigenze e vuoi un settaggio che vada sempre bene, usa sRGB. Mai un profilo per monitor.
Come ti dice Raamiel, il profilo del monitor è un'altra cosa. Per il monitor non devi impostare uno spazio colore, ma settare nelle impostazioni di Windows (non di Photoshop!) un profilo colore specifico del tuo monitor che crei appunto con un colorimetro o uno spettrofotometro. Poi come già detto, attenzione che tutti i visualizzatori che usi (browser compresi) gestiscano correttamente il colore.
Ale z so benissimo di cosa parli, ma non potendo profilare il monitor con un colorimetro , gli ho assegnato un profilo colore nelle impostazioni di sistema(adobe RGB ad esempio) . il punto strano è che quando apro photoshop (dove ho impostato un profilo colore di lavoro che è lo stesso su camera raw per lo sviluppo) e il relativo file raw in camera raw, quest ultimo utilizza il profilo colore che ho dato allo schermo per la visualizzazione del raw. Adesso cambiando il profilo di salvataggio del jpg su CR la visualizzazione su CR non cambia pur cambiando il jpg finale. Quindi se voglio visualizzare il raw in un altro profilo colore devo chiudere PS , cambiare il profilo colore del monitor nelle imppstazioni window, riaprire PS e a questo punto cambia anche il profilo su CR. Non so se sono stato chiaro anche perché ho impiegato molto tempo prima di capirr che meccanismo usase camera raw per la visualizzazione. Premetto che uso un monitor via HDMI IPS.
Grazie ma avevo già segiluito passo passo questi tutorial. Il punto sta solo nel fatto che quando sto lavorando su camera raw e voglio passare da un profilo colore all altro modificando in basso sulla striscetta blu(ad esempio da sRGB a adobe RGB ) il file jpg che otteró seguirà tale profilo colore impostato, ma la visualizzazione e del raw in camera raw continuerà a seguire l impostazione del profilo colore dato allo schermo sulle impostazioni windows. Per cambiare questo profilo di visualizzazione del raw, devo chiudere PS cambiare il profilo del monitor e aprire nuovamnete PS e caricare il raw. A questo punto sarò passato al nuovo profilo colore.
Secondo me stai facendo un po' di confusione e non è chiarissima la tua spiegazione. Creando un jpeg in Camera RAW, a questo viene assegnato uno SPAZIO colore standard (sRGB, Adobe RGB, ProPhoto, ecc.). Questo spazio colore deve essere coerente con quello di Photoshop, altrimenti ps ti chiederà cosa fare. La visualizzazione con questo aspetto non c'entra, nel senso che in ogni caso ps interpreterà e visualizzerà correttamente il colore, indipendentemente dallo spazio colore standard assegnato al file. Windows compensa il monitor utilizzando un PROFILO colore che dovrebbe essere caratteristico proprio dell'esemplare di monitor che hai sul tuo tavolo. E che crei con il colorimetro. Se non c'è l'hai, Windows ne usa uno di default, pensato per un monitor medio che visualizza bene lo spazio colore sRGB.
Quindi non cercare coerenza tra lo spazio di lavoro di Camera RAW e di ps, e le impostazioni di sistema di Windows per lo schermo. Sono due cose diverse.
Infatti la cosa è stranissima credimi.. So bene di cosa stiamo parlando. Guarda tutto il discorso si può Racchiudere nel semplice fatto che il raw non avendo un profilo colore proprio, camera raw nel mio caso gli assegna quello che io ho dato al monitor su impostazioni di sistema.( so che il monitor può essere profilato, calibrato , puoi lasciargli delle impostazioni standard, ma puoi anche dargli tu un profilo di colore che lui utilizza ad esempio sulle anteprime quando l immagine non ha un profilo colore proprio).
Il punto è che se non utilizzo un prof colore su impostazioni di sistema per lo schermo, ciò che visualizza in camera raw non corrisponderà al jpg che creerò. Questo pur mantenendo lo stesso profilo colore su PS e CR.
Allora taglia la testa al toro... Imposta lo schermo in Windows su un generico profilo sRGB. E imposti come spazio di lavoro in Camera RAW e Photoshop anche lì sRGB. Punto. Mi raccomando: come spazio di lavoro di ps non scegliere “Monitor - sRGB”, ma scegli lo standard sRGB. Poi naturalmente riavvia il PC perché Windows possa caricare il profilo.
Infatti così ho fatto è risolto il problema ma ero curioso di sapere se anche altri avevano notato lo stesso comportamento. Grazie mille delle risposte!!!
Sul monitor sempre sRGB, tranne casi particolari, su PS e Lightroom io lavoro con ProPhoto RGB e dopo la post esporto in sRGB, tranne quando il laboratorio mi chiede un profilo colore specifico, mai avuto problemi anche in stampa.
“ Sul monitor sempre sRGB, tranne casi particolari, „
scusa ma cosa significa?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.