| inviato il 04 Luglio 2018 ore 17:20
Salve a tutti. Tra non molto dovrò fare un viaggio con Ryanair (rimanendo in Italia). Adesso che le regole sono cambiate: se io ho con me solo il mio zaino fotografico, posso portarlo con me come bagaglio a mano oppure no? Qualcuno ha esperienze in merito? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:17
Meglio di Ryanair chi te lo sa dire?! In un forum si rischia di ricevere informazioni errate, opinioni, idee, esperienze personali.... Tutto fuorché la risposta come da regolamento della compagnia aerea. Quindi perché non visitare il sito della compagnia aerea? www.ryanair.com/it/it/info-utili/Centro-assistenza/Domande-frequenti/b "Per ogni passeggero è ammesso il trasporto di un bagaglio a mano grande, del peso massimo di 10 kg e dimensioni non eccedenti 55 cm x 40 cm x 20 cm, più il trasporto di una piccola borsa da cabina non eccedente 35 x 20 x 20 cm. I passeggeri che hanno acquistato l'Imbarco Prioritario (incluso un biglietto Flexi, Flexi Plus o Family Plus) possono portare a bordo il bagaglio a mano grande e quello piccolo, a meno che per ragioni operative non sia richiesto di imbarcare il bagaglio a mano grande nella stiva. Ai passeggeri che viaggiano con un biglietto Standard sarà richiesto di mettere il proprio Bagaglio a mano nella stiva al gate d'imbarco, come bagaglio registrato senza alcun costo aggiuntivo. Si applica il Regolamento sui bagaglio a mano." Mi pare chiaro. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:28
Ciao Diebu. Grazie per la risposta. Quindi se devo portare lo zaino devo pagare? Bella scemenza tipica della Ryanair. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 19:34
Devi pagare se vuoi portarlo con te in cabina (raccomandabile visto il contenuto) altrimenti, pur essendo considerato "bagaglio a mano" ti verrà imbarcato in stiva gratuitamente. |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 21:12
Si chiama priority e costa 5 euro. Si può fare. Nel tuo caso si deve ;-) |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:36
Confermo le info di @Diebu. Le nuove regole sono entrate in vigore a gennaio 2018. Se vuoi portare i 2 bagagli a mano devi pagare l'imbarco prioritario del costo di 5€ per viaggio (10€ andata e ritorno) e ti concede la priorità di fila al gate di imbarco. Il peso del bagaglio di 55x40x20, ove metterai l'attrezzatura non può superare i 10Kg, mentre non vi è limite di peso per lo zainetto o borsetta di 35x20x20. Se hai preso il biglietto direttamente con Ryanair, puoi aggiungere l'imbarco prioritario per l'andata ed il ritorno direttamente dal loro sito, nella tua area personale con un costo di 6€ (maggiorato). Ti consiglio vivamente di farlo... |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 9:53
E diciamocelo: a chi fa priority non pesano/misurano mai il bagaglio :-) |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:00
Ma visti i nuovi cambi, chi cacchio è che non paga la priorità? E se tutti la pagano, chi è in priorità? Nessuno |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:00
“ Devi pagare se vuoi portarlo con te in cabina „ Con un solo bagaglio si, dipende dalle dimensioni, confermo le info di Set. Se è assimilabile ad una borsa femminile (dimensioni sul sito) ed è uno solo lo porti e non paghi, se è delle dimensioni di un trolley o paghi o va in stiva... Io ho portato con me senza problema il Lowepro ProTactic AW250, che è uno zaino piuttosto piccolo. Il modello più grande, per dire, AW350, avendolo visto ed essendo più ingombrante, forse avrebbe dato adito a dubbi rischiando di finire in stiva. Resta il più valido comunque il consiglio di consultare il sito o chiamare il loro numero dedicato all'assistenza e informazione per i clienti! |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:04
@Anka Infatti è solo un balzello per sfilare 6*180 euro a ogni viaggio in più (che poi fa un millino, mica noccioline, e se consideri che un regionale italiano fa diversi voli al giorno si fanno diverse migliaia di euro in più ad aereo al giorno: e quanti aerei hanno!)...  Stanno cominciando a farla fuori dal vaso secondo il mio parere, quelli della Ryan... |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:06
Han rotto le melotas da un bel po' ormai. Il problema è che dove volo o loro oppure ho tre giorni di viaggio tra auto e traghetto |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:06
Esatto, o loro o le macchine di Leonardo da Vinci (e ci si schianta nel primo costone roccioso), dannazione. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:24
Tra l'altro per molti aspetti l'era dei voli low cost è finita. Ormai costicchiano... |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:34
“ per dire, AW350, avendolo visto ed essendo più ingombrante, forse avrebbe dato adito a dubbi rischiando di finire in stiva. „ Difatti, io viaggio con il 350 II, leggermente più piccolo delle dimensioni consentite, tuttavia quando viaggio per lavoro, arrivo al limite del peso... |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:43
“ l'era dei voli low cost è finita. Ormai costicchiano „ Questo puoi dirlo non forte, fortissimo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |