| inviato il 04 Luglio 2018 ore 15:49
Ciao a tutti. Dopo qualche anno di felice utilizzo, ho la necessità di cambiare la mia Canon Eos M che utilizzo/avo con efM 18/55, Tokina 11/16 f2.8, Canon 24 STM. Premettendo che possiedo una Canon 7D ma la utilizzo praticamente solo col Tamron 150-600 per avifauna, il mio obbiettivo era di acquistare una fullframe, Canon 6D per paesaggi e qualche ritratto. Considerando, però, che l'utilizzo maggiore lo farei in escursioni montane con parecchi metri di dislivello e l'età comincia a farsi sentire, avevo pensato di sostituire la EOS M con La EOS M3/M6 però mi mancherebbe sempre una full frame. E qui mi è balenata un idea, forse malsana :-) Se acquistassi una Sony A7 salverei capra e cavoli? Dico A7 e non modelli seguenti, oltre che per il prezzo, per il peso di poco superiore all'Eos M3/M6. Considerando anche un uso notturno, come qualità si equivarebbe alla Canon 6d? Che ne pensate? Consigli? |
| inviato il 04 Luglio 2018 ore 20:54
Nessuno che ha esperienze dirette su Canon 6d e Sony A7? |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:51
ti manca o ti serve la full frame ? |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:56
La prima A7 liscia? Se non hai un mare di obiettivi vintage da adattare no, lascia stare e vai su altro! Onestamente, se l'obiettivo principale è la riduzione del peso, io andrei su una Panasonic! |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 15:54
“ ti manca o ti serve la full frame ? „ Penso che in ambito paesaggistico, anche notturno, pìu qualche ritratto, una fullframe mi farebbe comodo e avrebbe il suo perchè. Avendo, però ora, la necessità di sostituire la Eos M, devo fare una scelta tra la 6D/6D2 e la M3/M6. Visto che il 70% delle foto le scatto in montagna il primo dato che devo considerare è il peso, quindi Eos M3/M6. Dovrei quindi rimandare a non so quando, il discorso fullframe che però mi intriga. Da li nasceva il mio tarlo su un possibile usato Sony A7. Avrei una FullFrame decisamente leggera 474g contro i 765g della 6D2. E qui nasce la mia domanda: a livello di qualità rispetto alla 6D ne varrebbe la pena o sarebbe più saggio andare su Eos M3/M6? “ La prima A7 liscia? Se non hai un mare di obiettivi vintage da adattare no, lascia stare e vai su altro! Onestamente, se l'obiettivo principale è la riduzione del peso, io andrei su una Panasonic! „ No nessun mare di obiettivi,solo una scelta come spiegavo sopra. L'alternativa non fullframe rimarebbe una Eos M3 perchè possiedo già l'adattatore e qualche obiettivo Canon. Grazie per le risposte. Ciao |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 16:01
M6. Ma sono di parte. |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 16:33
“ M6. Ma sono di parte. „ Alla fine ho scelto questa. Sono un pò di parte anch'io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |