JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, posseggo una 5d4 e una 7d, utilizzo la seconda anche per foto in interni dove il compenso è basso per preservare la 5d4 che ho destinato a wedding e altro. Siccome la 7d ha ormai 200 k scatti vorrei sostituirla con qualcosa di più recente lemmi esigenze sono di scattare a bassi ISO (max 400) e in bracketing - 2 0 +2 quindi non ho grosse pretese di af, corpo tropicalizzato, fps e gingilli vari. La domanda finale è :
Una reflex entry level relativamente recente ha un sensore migliore della buona e fidata eos 7d al netto delle feature sopracitate che non mi interessano? Una 800d per esempio a iso bassi produce dei file migliori della 7d del 2009? Se si, posso scendere ancora di fascia? Tipo una 200d?
L'esigenza è specifica e mirata. Foto in bracketing per foto in appartamenti in interni. Da creare l hdr in post produzione. Grazie a chi risponderà.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.