JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao! Ho in programma un fine settimana nel parco, ma non ci sono mai stato. Mi piacerebbe, oltre ai paesaggi, riprendere un po' di fauna ed avifauna locale. Qualcuno mi può consigliare qualche sentiero/località dove concentrare le mie ricerche?!?! Grazie in anticipo!
user102546
inviato il 03 Luglio 2018 ore 17:12
Io principalmente frequento la val di Tovel, ma per fotografare fauna e avifauna con uno o due giorni a disposizione ( e senza conoscere la zona) la vedo dura. Certo che ungulati e uccelli non mancano ma osservarli è una cosa fotografarli un'altra. Devi mettere in preventivo lunghe camminate che non sempre portano a dei risultati, per esempio, nelle vallette dopo la val Madris ( che si trova nei pressi malga Tuena) puoi incontrare branchi di 40-50 camosci, nei prati di Pez ho osservato le tracce dell'orso e ci sono diversi cervi. Se posso darti un consiglio, prova pure con fauna e avifauna ma avrai più soddisfazione con i paesaggi e soprattutto con la macro. Io ci sono stato due settimane fa, ho trovato un posto dove c'erano (forse) un centinaio di scarpette, l'orchidea ormai sempre più rara. L'area del Peller e pian della Nana sono giardini d'alta quota, puoi arrivarci vicino anche in auto, ma non è semplice raggiungerli se non hai un fuoristrada, da Cles ci sono 18 km di sterrato sconnesso. Comunque, il parco A.B. per me è uno dei migliori di tutte le alpi, altri posti da non perdere sono, la val di Genova, la val Brenta e la val d'Ambiez.
Grazie mille, so che non sarà facile con il tempo a disposizione. Vorrei iniziare pian piano a conoscere questo parco e vorrei appunto qualche consiglio per iniziare.. Intanto grazie ancora. Spero che anche qualcun'altro abbia esperienze da condividere!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.