JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Da Canonista vedo e provo anche altra attrezzatura. Questa sera verificavo cosa fosse uscito nell'ultimo anno e devo dire che non c'è molto: - i 3 TSE nuovi (50-90-135) che sono anche gli unici TSE macro (insieme al Iris 15mm) e nessuno ha un 135 TSE a corredo - il Canon EF-S 35mm F2.8 Macro (ogni tanto canon si degna di fare un ottica anche per APS-C?) - il Canon EF 85mm F1.4 L che completa un trio che nessun altro produttore possiede, ma sinceramente avrei preferito vedere un nuovo 85 F1.8 IS - il Canon EF 70-200 F2.8 IS MKIII forse inutile ma meglio un MKIII così che la ricerca di un determinato datacode con il nuovo antiriflesso - il Canon EF 70-200 F4 IS MKII questo ci voleva, speravo in qualcosa più piccolo. Ovvio il corredo ottiche Canon almeno per fullframe è già completissimo, quindi le nuove ottiche escono con il contagocce.
Voi nella vostra attrezzatura Canon cosa sentite la mancanza ( vorrei parlare solo di ottiche non ti corpi )? Io vorrei l'aggiornamento di - tutte le ottiche NO professionali per fullframe (28 F1.8, 50 F1.4, 85 F1.8, 100 F2) - trovo ridicolo che Canon non abbia un 20mm almeno F2 (l'attuale è un vecchio F2.8) - vorrei vedere anche un 24 F2/1.8, ma è difficile che canon si esponga sul 24mm con 3 esemplari come fa con il 50 e 85. - un ampiamento delle ottiche EF-M, le ottiche attuali sono giusto utili ad un semplice corredo di amatori, mancano i fissi equivalenti al 24-50-85-135 (doveva uscire un 32mm equivalente al 50mm, ma non si sa più nulla). Un supertele piccolo da montare sulla M5 per contrastare i supertele di Olympus e Fuji per la loro portabilità. - il Canon 24-70 F2.8 IS che non comprerò mai per il prezzo ma che mi permetterebbe di acquistare quel gioiello di 24-70 F2.8 MKII ad un prezzo per me accessibile.
Vorrei discutere solo di ottiche. Ben accetti commenti di altri di utenti di altri brand.
Secondo me c'è di tutto e di più quindi stiamo giocando a cercare il pelo nell'uovo.
Per visto che siamo in ballo balliamo: A me non dispiacerebbe qualche altro pancake per FF ..
Non pensavo prima di prenderlo, ma il 40stm mi ha stupito in positivo, e visto che ho obiettivi tutti ingombranti e pesanti (a parte questo) non sarebbe male un bel trio: 20 - 40 - 80 pancake
Nel corredo Canon in buona sostanza manca niente ... anche perché i fissi che mancano a livello di grandangolari sono compensati da due zoom straordinari: il 16-35/4 L IS e il 16-35/2.8 L III ... per non dire dell'11-24/4 L. La gamma dei decentrabili poi pone il sistema su un pianeta semplicemente irragiungibile da tutti gli altri costruttori. Qualcosa comunque manca ... anche se quel che c'è in molti casi è ancora ai vertici della categoria.
Io personalmente gradirei: 17/2 - 20/2 - 24/2 - 28/2 anche se, ripeto, con l'andazzo odierno se ne può anche fare a meno; 50/1,2 L II che sia meglio dell'Otus chiaramente; 50/1.4 L IS in grado di vedersela otticamente con l'Art ma con l'IS; 85/1,2 L III anche questo migliore dell'Otus; 135/2 L IS almeno pari all'Art ma con lo stabilizzatore; 180/2.8 L IS macro e infine un aggiornamento non troppo invasivo (per non eccedere col prezzo) di 85/1.8 e 100/2.
Dimenticavo: sarebbe opportuno che i diaframmi dei nuovi tele avessero tutti una architettura ad almeno 11 lamelle!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.