RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vietare gli scatti dei piccoli ungulati


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Vietare gli scatti dei piccoli ungulati





avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2018 ore 19:54

Si dovrebbe vietare di pubblicare gli scatti dove vengono ritratti i piccoli degli ungulati.
Il motivo è semplice: avvicinarsi ai piccoli si corre il rischio che la madre li abbandoni.
Questo discorso dovrebbe valere anche per i nidi degli uccelli.
Non è solo una mia opinione ma dei studiosi/biologi.
Vi ringrazio per l'attenzione.



avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 21:33

Pensavo per la privacy, essendo minorenniMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 23:04

Diedu: puoi sempre chiedere la liberatoria.MrGreen

Comunque perché si verifichi un abbandono del genere credo che il fotografo debba entrare in contatto con il cucciolo. Contatti fisico intendo. Così da alterarne il naturale odore. Non credo che basti il solo avvicinarsi ad una manciata di metri. Comunque ora sono curioso di sentire chi più esperto in materia.

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2018 ore 12:50

La fotografia naturalista normalmente è praticata da professionisti.
Oggi purtroppo chiunque si sente un " professionista " in special modo se può mostrare il suo ultimo acquisto come ad esempio un potente tele.
Conosco fotografi amatoriali che si comportano in modo rispettoso verso la natura e che sono pienamente coscienti che in alcune situazioni, come l'incontro di un cucciolo di ungulato, lasciano la macchina fotografica a riposto e si allontanano.
Una persona che si avvicina alla fotografia naturalista dovrebbe sapere che la sua presenza in natura non dovrebbe creare nessun disturbo alla fauna.
Uno scatto ha valore unicamente se c'è della responsabilità verso l'ambiente.
Poi ognuno faccia quello che più gli aggrada in natura, tanto abbiamo " tutti " una coscienza ecologica ma solo per sentirsi parte di un qualche gruppo.
Il sottoscritto non ha bisogno di sentire un esperto in materia.






avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2019 ore 18:20

Caro Roberto, mi trovi pienamente d'accordo, ci vuole rispetto anche in natura non solo nella street, oltretutto se ti avvicini ai cuccioli dei cinghiali è anche pericoloso, la madre in quei casi non scherza affatto Confuso
Ciao
Pierpaolo

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2019 ore 19:24

Ti ringrazio per il tuo scritto.
Sono solo un dilettante e per giunta mediocre, ma per me prima di tutto c'è la tranquillità delle creature e il rispetto di Madre natura, poi tutto il resto.
La vedo così e mi spiace se qualcuno arriccia il naso.
Ciao
Roby

user68000
avatar
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:32

pensavo per la privacy, essendo minorenni


hahahaha

a parte gli scherzi, con lunghi tele si possono fotografare a notevoli distanze, anche cento metri o più...

e poi, quello che conta, è NON toccarli, mentre passargli vicino non succede niente, come NON succede niente se gli passa vicino un carnivoro... che è la ragione per cui i cerbiatti sono inodori

user23063
avatar
inviato il 15 Luglio 2019 ore 11:47

A cento metri col naturale "seeing" le foto non è che vengano sempre sti capolavori, ergo ci si deve spesso avvicinare. Anche per me, in questo c'è un limite MOLTO importante.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2019 ore 14:50

A100 metri con dell'erba non si riesce a fotografare nulla.
Ognuno è libero di fare ciò che vuole, si fa per dire, ma sta di fatto che uno scatto a dei piccoli indifesi a mio modo di vedere non ha più il diritto di chiamarsi tale e non dovrebbe essere accettato per nessuno motivo in nessun sito.
Non vedo la bravura di un fotografo nell'immortalare un piccolo rannicchiato su se stesso che cerca unicamente solo di non farsi individuare da un predatore, cani compresi.
La libertà significa rispettare e non approfittare per dei propri fini a volte sciocchi.
Saluti



user68000
avatar
inviato il 15 Luglio 2019 ore 16:11

ho visto in azione dal vivo fotografi con 600 mm moltiplicato a scattare a molto più di quella distanza

e per fotografare qualcosa nell'erba basta stare più in alto, visto che sono animali di collina/montagna

in ogni caso, all'inizio del post hai detto "Il motivo è semplice: avvicinarsi ai piccoli si corre il rischio che la madre li abbandoni" e io dico che il concetto è sbagliato

è toccarlo che crea quell'inconveniente, non passargli accanto alla distanza sufficiente per scattare una foto

per quanto riguarda i nidi, la questione è variegata e non tutti i nidi sono uguali

ci sono uccelli che fanno i nidi "appositamente" vicino agli umani perché si sentono protetti dai loro nemici
e quindi non hanno nessun problema a farsi fotografare

oppure, in certi casi basta stare ai limiti della distanza di fuga e confondersi con il territorio, anche senza mimetismo, semplicemente stando fermi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me