RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Etosha Namib e Skeleton coast


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Etosha Namib e Skeleton coast





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:41

Cerco suggerimenti da chi c'è stato.

Vorrei capire:
(Etosha)
-se si possono fare safari/escursioni partendo direttamente dai lodge dentro il parco Etoshao sono tutti con partenza da Windhoek.
- se pensate si possa girare dentro il parco, dentro le piste con una utilitaria

(Skeleton coast)
-se c'è qualche suggerimento su volo - elicottero, mongolfiera o altro- se si, da dove

(Namib)
- da dove partire a piedi

Qualsiasi altro contributo è gradito

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:53

up

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 12:03

Ciao Patrick,
la mia esperienza di Namibia risale al 2012, ma non dovrebbe essere cambiato poi molto.
Etosha: all'interno del parco ci sono tre ottime strutture statali nelle quali puoi alloggiare ad un prezzo non esoso e sono comodissimi per partire all'alba e rientrare al tramonto. Le pozze dei tre campi, illuminate di notte, sono imperdibili. quella di Okaukeio per me è il massimo. All'interno del parco, nel periodo asciutto - la nostra estate - si gira tranquillamente con una normale auto.
Per il Namib la base e Sussovlei (mi pare si scriva così). Ci sono diverse strutture da scegliere in base alle proprie preferenze e alle proprie tasche.
Non abbiamo fatto la Skeleton Coast, ci siamo appena affacciati giungendo alla grande colonia di otarie della quale al momento (è l'età) mi sfugge il nome.
Comunque, se ti può interessare, ho scritto un articolo su quel viaggio, che puoi leggere qui sul sito che puoi raggiungere dalla mia pagina.
Non perderti la Namibia perché è stupenda ed anche facile da visitare.
A tua disposizione per eventuali informazioni che possano servirti.

Emanuele

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 12:14

Grazie Emanuele, ho letto l'articolo che è stao utile ma chiaramente mi serviva qualche info logistica suppletiva.

Sei andato per caso anche in direzione Botswana o Victoria Falls? Le tempistiche e la logistica delle strade potrebbe essere un problema a tuo parere?

Per il Namib ti sei appoggiato a qualche organizzazione di Sussovlei o hai organizzato da Windhoek?

Le foto son bellissime, spero di farne di belle tra fine luglio ed inizio agosto.

Grazie nuovamente

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 12:17

Confermo tutto quello scritto sopra, ma la Namibia con una utilitaria la vedo molto dura.
Occhio che la benzina si trova con molta difficolta.
Saluti

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:23

Ho letto che le statali e le piste battute sono praticabili. Per questo chiedevo se ci sia qualcosa di organizzato in partenza dai parchi statali in jeep.

Maurizio sei perplesso anche di questa opzione?
Grazie

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 18:13

Ciao di nuovo Patrick.
Come detto noi siamo arrivati fino a Cape Cross e poi siamo tornati verso sud. Per il giro che abbiamo fatto noi - e che è quello riassunto nell'articolo - non è necessaria una 4x4. Noi non abbiamo però fatto il Caprivi per il quale non so darti informazioni. All'interno dell'Etosha giri tranquillamente da solo con un mezzo normale senza problemi nella stagione secca, anche perché non puoi assolutamente lasciare le piste segnate. Noi avevamo prenotato tutti i pernottamenti dall'Italia, compreso quello di Sossuvlei. All'interno del parco siamo andati con il nostro minibus fino al parcheggio al di là del quale è consentito l'accesso solo alle 4x4. Abbiamo lasciato il nostro mezzo e, pagando, siamo saliti sulle jeep dei rangers che fanno in continuazione il giro dei punti salienti e dalle quali puoi scendere e salire quando vuoi, nei limiti dei posti disponibili. Noi non abbiamo avuto problemi con la benzina, stando attenti a fare il pieno ogni volta che incontravamo un distributore.
Le strade anche quelle sterrate sono percorribili ad una buona velocità facendo ovviamente attenzione. Sconsiglio viaggiare di notte, ma per il resto non abbiamo avuto alcuna difficoltà, forse siamo stati fortunati, ma, mi ripeto, la Namibia è un paese che si gira con tranquillità e con grande piacere.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 18:16

Aggiungo che per le piste interne del parco di Sossuvlei oltre ad avere una 4X4 bisogna anche saperla usare perché ci sono dei tratti con sabbia molto alta e soffice che impegnava anche i rangers che più volte al giorno le percorrono.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 9:18

In breve per quello che conosco:

Etosha:
Come già accennato, partire da Windhoek non ha senso, il modo corretto di vivere il parco è pernottare all'interno, godersi l'osservazione notturna alle pozze, partire all'apertura dei cancelli la mattina e rientrare nei camp quando i cancelli chiudono. Questo purtroppo significa programmare tutto con largo anticipo e prenotare, poichè i posti all'interno sono limitati e senza prenotazioni non si entra. Io mi ero trovato bene prenotando tramite quest'agenzia www.namibian.org/ molto più efficiente dell'ufficio statale.
Dentro al parco la maggior parte dei veicoli sono berline, le piste aperte al pubblico non sono impegnative, basta un minimo di attenzione alle buche.

Skeleton Coast:
Io ho percorso interamente la tratta percorribile in auto, anche qui è sufficiente una berlina, però non so nulla dei sorvoli.


Sossuvlei:
Io avevo il 4x4 ed ho fatto tutto senza problemi, anche qui però basta la berlina, anche se bisogna fare molta attenzione, soprattutto al mattino quando è buio e tutti corrono (nonostante sia proibito) per arrivare all'interno prima possibile, e prima dell'alba in particolare. Si arriva con la berlina al penultimo parcheggio, da dove è presente un servizio Jeep che percorre continuamente il tratto sabbioso. In zona ci sono vari percorsi a piedi, abbastanza segnalati, tra cui quello che conduce al noto Deadvlei



avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 9:36

Grazie mille, per i suggerimenti.
Era ciò che cercavo
Grazie
Patrick

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:13

Ho fatto Etosha, Skeleton Coast e Namib l'estate scorsa.

Puoi girare tranquillamente tutta la Namibia con una piccola utilitaria. Si vedono parecchie VW Polo a noleggio e ci vai ovunque compresi parchi nazionali e skeketon coast.
Con una 4x4 come ad esempio la Toyota Fortuner che avevamo noi però viaggi molto più comodo e soprattutto riesci a mantenere delle velocità medie sullo sterrato decisamente più elevate.
Se hai tutto il tempo del mondo... non fai più di 300km in una giornata, e non ti crea problemi dover andare piano quando ti capita del tole ondulee puoi fare tutto il viaggio con una utilitaria. Altrimenti consiglio vivamente una 4x4 comoda (no defender, land cruiser, o similari che comunque non ti servirebbero)

La skeketon coast era uno dei migliori sterrati nei quali mi sono imbattuto con tutta la strada da Torra Bay al cancello sud in condizioni eccellenti (non posso però dire lo stesso per la C39 che portava da Khorixas a Torra Bay). Vale la pena farla tutta fosse anche solo per quella sensazione di desolazione dispersi in mezzo al nulla che ti sa trasmettere. Fotograficamente poi ci sono alcuni punti interessanti.

Se trovi posto consiglio vivamente di scegliere sempre i lodge all'interno dei parchi. Soprattutto a Sossusvlei perché essere già dentro i cancelli del parco è l'unico modo per arrivare alle dune ed a Deadvlei prima dell'alba e dell'arrivo delle orde di turisti. Nell'etosha ti consente di essere nel parco non appena sorge il sole evitando le code ai cancelli esterni.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:21

Ah, aggiungo un dettaglio sulle strade. Che la berlina sia sufficiente non significa che sia l'ideale. Le strade sono piste sterrate, in maggior parte larghe e comode, senza troppe curve. Il fondo è battuto, perlopiù duro come cemento, ma con piccole micidiali ondulazioni a passo costante. Su questo tipo di terreno e con una berlina si ha un effetto curioso:
1) se vai piano, sotto i 40kmh più o meno, no problem, la macchina è controllabile e confortevole
2) oltre i 40 e fino ai 70/80, a spanne, le sospensioni faticano ad assorbire le microondulazioni, l'intera macchina sembra entrare in risonanza e le vibrazioni ti ammazzano, l'auto diventa sempre meno controllabile
3) oltre gli 80 è il top per il comfort, la macchina pattina sulle ondulazioni senza "affondare" tra l'una e l'altra. Però diventa quasi del tutto incontrollabile in caso di emergenza, se un animale ti attraversa davanti, qualcuno invade la tua corsia o avvisti una buca. Se fai un incidente su sterrato la franchigia dell'assicurazione è altissima ...
MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:21

Mi aggiungo anche io avendo fatto la Namibia in self drive.
Per la parte dell'Etosha penso ti abbiano già risposto.
Faccio notare che a Sossulvei, come già scritto da Gerontosauro, c'è il comodo servizio Jeep. Anche se dotato di ottimo 4x4 mi sono affidato a dei professionisti, un insabbiamento a Sossulvei ed il conseguente ritardo fanno perdere tantissimo tempo e se si è programmato di arrivare a Swakopmund nel pomeriggio rischiate di dormire sotto le stelle.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 10:28

grazie ancora.

Nessuno ha fatto foto aeree?

C'è qualcosa che mi sto perdendo che pensate possa meritare una deviazione?
Ho 20 giorni in tutto.
Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2018 ore 15:20

Magari può servire:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2470899&show=1

Il mio giro (descritto sul thread che ti ho postato) è stato di 18 giorni.
Per segnalarti una deviazione dovremmo conoscere il tuo ipotetico percorso. MrGreen

Saluti
Roberto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me