RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade corpo macchina per futuro viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade corpo macchina per futuro viaggio





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:36

Bene... dopo anni e anni di rogne, problemi, contrattempi, incidenti, infarti, decessi e cataclismi, dovrei riuscire ad andare in Giappone il prossimo anno (autunno 2019) per una ventina di giorni (e magari riuscire a restarci... chi lo sa...).

In previsione della cosa sto organizzando tutto con largo anticipo (stavolta non mi faccio fregare da NULLA) e quindi sto già ragionando su cosa portare con me lato fotografico.

Lenti sono a posto. Corredo semplice ed essenziale che sto usando ora per migliorarmi. (ma se qualcuno con esperienza vuole suggerire cambiamenti ben venga)

24mm 2.8
50mm 1.8
100mm f2
200mm 2.8 L II

Sì, solo fissi. No, non credo mi servirà uno zoom per come mi muovo adesso.

Il problema rimane il corpo macchina. Ora sono con una 5D classic, che è più che sufficiente per le mie esigenze e, onestamente, lo sarebbe anche tra un anno. Ma, ed è un grosso ma, il corpo ha i suoi anni (la mia è stata prodotta nel 2009), ha preso i suoi colpi, funziona benone... ma è un'incognita. Riuscire finalmente ad andare laggiù ed avere magari la macchina che mi muore dopo due giorni... potrebbe risultare in un grave incidete diplomatico con il Giappone e conseguente cessazione di dialogo tra i nostri paesi. MrGreen

Quindi entro Febbraio-Marzo 2019 contavo di cambiare e prendere qualcosa con meno miglia sulle spalle (magari anche nuova visto che il budget lo consente) e che mi dia un pelo extra di sicurezza. La 5D credo verrà comunque con me... e probabilmente anche la 1n, presa per sfruttare il corredo lenti anche in analogico (ma su questo ci penserò.. i pesi aumenterebbero non di poco).

E qui scatta il solido, dannato, problema: cosa diamine prendo?

Rimanendo sull'ovvio: 5D3, 6D, 6d2, 1Ds3 (??), 5D4, 5ds(R)...

Come la userò: sicuramente un po' di paesaggi (senza pretese, non ho tempo per la logistica di una viaggio da paesaggista), natura, ambienti (anche interni), cartoline (si spera con un po' di buongusto più sviluppato di una semplice snapshot) e... beh, street... Non credo molto in notturna, ma non si puà mai sapere, quindi un po' di ISO performance non fa male (anche se dopo la 5D un po' tutto fa brodo).

Non preoccupatevi di pesi e ingombri... sono grosso e sto seguendo un rigido programma di allenamento per arrivare in formissima al traguardo, quindi posso caricarmi (nei limiti del ragionevole), quello che mi interessa è trovare il giusto compromesso costo/prestazioni.

Io, se devo essere schietto, propendevo per la 6D classica. Mi scoccia perdere il corpo serie 5 (il joystick, maledetto lui e la dipendenza che da), ma per il resto mi pare sia affidabile, di qualità e perfetta per quello che devo fotografare e come lo fotografo. Per quanto la 6D2 offra varie migliorie di uso... non so quanto, per me, valga la spesa... anche perchè a quel punto ci si avvicina alle sorelle più toste.

Le Big Mpx mi stuzzicano, anche per gli ovvi vantaggi di crop a posteriori e qualità generale, ma non sono certo le mie lenti le reggano... o che siano la scelta giusta per questo tipo di uso.

Ovviamente se volessi esagerare andrei di 5D4 e sarei a posto, ma non voglio comprare solo per scelte tecnico/numeriche.... voglio trovare quello che mi può servire meglio, non l'ultimo ritrovato per sentirmi più tecno-carrozzato (ogni riferimento a certi personaggi da forum bannati da questa discussione è ASSOLUTAMENTE VOLUTO).

Coraggio... dateci dentro e vediamo cosa ne viene fuori... e grazie in anticipo.


avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 13:46

Visto che lato lenti già sei a posto, 6D MarkII. Spendi qualcosa in più rispetto alla 6D “classica”, ma hai un corpo tecnicamente “à la page” e ci vai avanti per anni...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 19:59

Dici che le differenze di corpo e feature possano fare una differenza sostanziale con la 6d classica?

Non prevedendo foto d'azione Non so quanto mi possa servire l'AF più evoluto....

Ah, interesse per i video zero assoluto.. giusto per specificare.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:26

Non saprei. Se servono o meno è relativo a quello che ci fai o pensi di doverci fare. Potendo spendere prenderei il corpo più “aggiornato” (visto che ne cambio uno ogni morte di Papa). Adesso magari come dici te i video non ti interessano...ma domani magari...oggi le foto d'azione nada...poi magari un giorno ti capita di andare in circuito o a vedere una crono (detto che sicuramente ci si riesce pure con la 6D “classica” a fare il tutto, magari sarà più “difficile” o ci vorrà più “manico”...personalmente ne ho poco quindi se lo strumento mi da una mano...)
Certo la differenza di prezzo c'è...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:28

Se hai il budget 5D4 altrimenti 6D2.
Lascerei perdere macchine più vecchie a meno che non ti serva una bigmpx, ma questo devi saperlo tu.
Io comunque starei su una macchina che ha il dpaf che è utilissimo anche per le foto.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 20:48

Il budget volendo c'è... o comunque è in costruzione e già oltre il prezzo di una 6d2 al momento, quindi arrivare ad una 5d4, con la speranza che cali un qualcosina per febbraio, è fattibile.

Ma un 5d4... devo riuscire a giustificare con me stesso la spesa di un corpo che non so se sfrutterò mai come merita. Vorrei evitare di diventare uno di quelli che si fa il corredone e poi fa le foto da compatta da fustone del detersivo... ne abbiamo già troppi qui dentro. MrGreen

Diciamo quindi che rimane la 6d2 o la 5d4 a questo punto... certo il corpo serie 5 stuzzica e ci sono abituato con la 5d classic...

Nessuno vota per un serie 1? Troppo vecchie se non si prende una X?

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 21:23

La serie 1 non è troppo vecchia. Ma neanche la tua 5D lo è, lo dici tu stesso.

Però se cambi, prendi il meglio che ti *puoi permettere*. In questo modo la macchina ti durerà molti anni e ti divertirai ad usarla.

Aggiungo questo: la mia 60D non era vecchia, ma l'ho affiancata con una 6D2 per avere un sensore FF e il dpaf. E sono stato molto in dubbio se fare l'acquisto perché la 60D mi dava veramente foto con una qualità che per me è ottima. Però ora che ce l'ho me la tengo stretta e ne sono molto soddisfatto.
La 60D l'avevo presa 7 anni prima e la uso ancora, la 6D2 durerà altrettanto se non di più.

user69293
avatar
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:14

Ti consiglio di prenderti un benedetto 24-105 prima di tutto MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:27

a7 (1, 2 o 3 tira monetina)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 7:32

"Ma un 5d4... devo riuscire a giustificare con me stesso la spesa di un corpo che non so se sfrutterò mai come merita."

Mi sembra che tu quindi ti sia già dato la risposta: 6d2 se vuoi restare in Canon.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 8:47

Non possiedo Canon, ma posso dirti tranquillamente una cosa... Invece di andare diretto su qualcosa che ti consiglia il forum, che sono sempre pareri personali, vai in negozio, possibilmente quando c'è un canon day, e ti fai mettere davanti la 6d mk2, la 5dmk3 e 4 e con le tue schede e i tuoi obiettivi le provi! Testi l'ergonomia, come ti ci trovi coi comandi, smanetti un pò insomma! Soprattutto le provi con le impostazioni che usi tu di solito sulla 5d 1, in modo tale da non avere sorprese. Tornato a casa apri le schede e fai i confronti dei files. Se la 6dmk2 ti fa proprio schifo allora vai di 5dmk4 se ti piace, se invece non vuoi spendere 3800 euro vai di 5dmk3 se ancora la vendono, che è ancora oggi una macchina attuale! Semplice no?MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:34

Ti consiglio di prenderti un benedetto 24-105 prima di tutto MrGreen


Ormai mi sono abituato ai fissi (scelta ponderata) e per il tipo di foto che faccio mi trovo benissimo. L'unico dubbio era il 24mm come lente principale da passeggio. Ora uso più che altro il 50 quando girello perchè il 24 è un po' troppo ampio e croppare su 5D.. beh... quindi c'è l'incognita 35mm...

a7 (1, 2 o 3 tira monetina)


E la monetina dice: mi fiderò di Sony il giorno che mi faranno una lobotomia. MrGreen Sorry, ma non ho perso settimane a bannare quasi tutti i Sonyatori con smanie da compensazione tecnologica per poi far deragliare l'ennesima discussione. Cool

Mi sembra che tu quindi ti sia già dato la risposta: 6d2 se vuoi restare in Canon.


In effetti la mia preferenza era, nell'ordine: 6D (risparmio e qualità), 6D2 (qualità e feature aggiornate), 5D4 (tutto il pacchetto). MrGreen

Testi l'ergonomia, come ti ci trovi coi comandi, smanetti un pò insomma! Soprattutto le provi con le impostazioni che usi tu di solito sulla 5d 1, in modo tale da non avere sorprese.


Sulla resa sono certo che mi darebbero tutte soddisfazione, senza ombra di dubbio... se penso all'ergonomia... serie 5 senza pensarci due volte. Nelle mie mani cadono quasi perfette... la 6D l'ho provata da un amico e la trovo ottima, ma un po' troppo compatta per me. E dopo essermi abituato all'effetto carro armato della 5D... dannazione Canon!! MrGreen

Solo che vorrei trovare il giusto compromesso o capire se investire su un cannone di potenza come la 5D4 possa essere una cosa ragionevole o solo pugnetta tecnologica (per le mie capacità)... dovrò mettere in conto il (si spera) miglioramento personale da qui a febbraio.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:57

In effetti la mia preferenza era, nell'ordine: 6D (risparmio e qualità), 6D2 (qualità e feature aggiornate), 5D4 (tutto il pacchetto). MrGreen


“In medio stat virtus...” Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 12:08

@Claudio: In effetti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2018 ore 15:34

Proprio vero che se non parte la diatriba i topic languono.... doppio thread sulle possibili nuove macchine di Canon pieni solo di litigi di fazione e il resto... MrGreen

Dovevo mettere una Sony Alpha nel mazzo e sbloccare i crociati e vedi che attività. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me