RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per principiante





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:38

Buongiorno a tutti. È la mia prima volta in questo forum da utente attivo quindi mi presento: mi chiamo Claudio, ho 30 anni e fotografo in maniera assolutamente amatoriale, senza reflex e senza troppe conoscenze. Sono qui per chiedere consiglio su un dilemma che non riesco a sciogliere, ossia come investire i miei soldi.
Premetto alcune cose per farvi capire cosa sto cercando. Innanzitutto, non sono un mago di postproduzione, anche se qualcosina riesco a fare.
Odio dover scegliere tra cieli bruciati e ombre irrecuperabili (nei limiti del possibile), per cui faccio spesso affidamento all'hdr i cui risultati mi soddisfano. Non mi piacciono i colori troppo saturi: preferisco un'immagine che sia il più possibile vicina a ciò che ho visto con i miei occhi, quindi colori fedeli. Non perdo troppo tempo in settaggi manuali (anche perché più di tanto non so fare), quindi scatto in manuale sì, ma quello che conosco si ferma a ciò che possono offrire una bridge entry level (con cui ho appreso alcuni rudimenti ma la cui qualità immagine non mi soddisfa affatto) e la camera del mio LG G4 (che preferisco alla bridge).
Ora, sono indeciso, come dicevo, tra alcune scelte che ora vi elenco.
Passare a una compatta: pensavo alla Sony Rx100 III.
Restare su una superuomo: Nikon P900.
Passare a un telefono con camera superiore al mio G4: Huawei P20pro, Samsung S9+ o Google Pixel XL.
Secondo voi come dovrei orientarvi? Ho visto e letto ore di vlog e pagine di forum (anche qui) per farmi un'idea, ma sono ancora fermo al palo dell'indecisione. Sono disposto a rinunciare al superzoom (che alla fine non ho mai usato granché con la mia vecchia bridge) se è per una qualità d'immagine migliore. Un buon hdr è indispensabile, quello del mio G4 mi ha dato parecchie soddisfazione laddove con la bridge avrei ottenuto foto per me insoddisfacenti.
Grazie a tutti!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me