RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Progetto basato su citazione sulla società e l'arte di Ernst Fischer


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Progetto basato su citazione sulla società e l'arte di Ernst Fischer





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:51

"In una società decadente, l'arte, se veritiera, deve anch'essa riflettere il declino. E, a meno che non voglia tradire la propria funzione sociale deve mostrare un mondo in grado di cambiare. E aiutare a cambiarlo." Ernst Fischer

Secondo voi il mondo è in decadenza? se per voi non lo è trovo superfluo intervenire, altrimenti ogni parere anche su come ve ne occupate voi se lo fate è ben accetto.

Mi servirebbe qualche suggerimento, come potrei sviluppare sto progetto? genere fotografico?
Escludo a priori barboni e gente che fa volontariato alle mense, non è una soluzione per me ma un mettere una pezza invece che risolvere il problema e anche altro che comporti fotografare gente visto i problemi con la privacy. Non mi sono concentrato in questo mio primo periodo da fotografo amatoriale su nessun progetto, ho fotografato ciò che mi piace, principalmente natura e paesaggi ma mi vorrei concentrare su questo tema. Secondo me si dovrebbe riscoprire un raporto con la natura e con le cose semplici, cosa che nella maggior parte della gente non vedo, questo è uno dei problemi su cui vorrei concentrarmi.


Grazie mille a chi vorrà aiutarmi ;-)

user90373
avatar
inviato il 26 Giugno 2018 ore 17:05

Osserva la pubblicità e vai. L'assistente Google è forse la forma più evoluta di decadenza intesa come allontanamento dalla realtà.

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 21:54

I centri commerciali, gli apericena, i negozi delle grandi firme, il turismo di massa, l'estate romana, le migrazioni e il rifiuto dei migranti, le trasmissioni nazional popolari, la chirurgia estetica, le spiagge estive di sera, le nuove droghe... migliaia di temi si adattano ma il problema è l'impianto teorico e culturale che ci metti dietro perché deve essere solido e valido. Qui si parla di sociologia

avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 22:34

I problemi è facile individuarli, è la parte del mostrare un mondo in grado di cambiare e dell'aiutare a cambiarlo che mi cruccia non poco.
Si potrebbe imbastire il progetto con foto del problema e della possibile soluzione. Per progetto in questo caso parlo di un progetto di più foto non una sola. Un progetto che potrebbe anche durare per tutta la mia vita di fotografo amatoriale. Vorrei dare un senso e uno scopo a questo mio hobby che considero arte e forma d'espressione perciò vorrei dargli un maggior peso.
Forse però sto cercando di fare il passo più lungo della gamba, non avendo mai fatto un progetto forse mi converrebbe partire da qualcosa di più semplice, questo tema mi pare di difficile realizzazione in ambito fotografico, forse in ambito cinematografico/letterario sarebbe più semplice. Sto iniziando a studiare inanzitutto cosa è un progetto fotografico e come va strutturato partendo dalle info trovate su questo blog tecnicafotografica.net/come-creare-un-progetto-fotografico-metodo-idee

user141131
avatar
inviato il 27 Giugno 2018 ore 8:34

Per rispondere alla tua domanda iniziale: sì, credo che l'umanità sia in una fase di decadenza ma temporanea. Sono ottimista sul lungo periodo, intendo dire che nell'arco di qualche generazione il barometro volgerà di nuovo al bel tempo.
Cause della decadenza? A parte quelle apparentemente "insite" in homo sapiens sapiens e purtroppo sempre presenti (avidità, egoismo, assenza di etica, pigrizia anche mentale, mancanza di empatia, irrazionalità,,...) il problema nuovo secondo me sono i telefonini, i social e tutto quello che si portano dietro: in sintesi la trasposizione della propria vita quotidiana, intesa come interazione con gli altri, dal piano reale a quello virtuale; e conseguentemente il primato dell'apparenza sulla sostanza, quello della velocità sul ragionamento. Non si sottovalutino questi aspetti, che sono potenzialmente in grado di mettere in ginocchio civiltà millenarie.
Una foto emblematica in questo senso:
webcrew.it/selfie-generation/

Una foto ché mi piacerebbe scattare: lo scaffale di un supermercato dove i prodotti per i cani occupano più spazio di quelli per i neonati

PS: certo che ti sei preso una bella gatta da pelare...
Forse sarebbe meglio sfrondare e semplificare
Ad esempio l'affermazione che l'arte debba avere funzione sociale non è scontata e da sola può originare un dibattito infinito...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 8:40

Lascia perdere le ricettine da blog, dire "Progetto fotografico" vuol dire molte cose molto diverse fra loro, è un po' come dire "Voglio fare bei ritratti" ma poi che ritratti? Ambientati, primissimo piani, figura intera...? ùOgnuno di questi ha tecniche attrezzature e luci diverse. Un progetto può essere banale, le foto del compleanno di mio nipotino, o complesso, molto, come quello he ti proponi. Di fatto però è come scrivere un tema, c'è un inizio, una parte centrale e una conclusione. Nel tuo caso l'esposizione del problema, il suo sviluppo e la possibile soluzione (sempre che ci sia)

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 8:54

Secondo me dovresti provare a raccontare qualcuno che fa qualcosa per cambiare, qualche persona che si impegna per combattere contro un certo stile di vita che reputi errato.
Individuato cosa vuoi raccontare è chiaro poi che devi progettare un come, ma un passo alla volta, poi inizierai a scattare a capire esattamente la direzione che vuoi prendere anche stilisticamente per fare una serie che sia coerente da questo punto di vista.

user141131
avatar
inviato il 27 Giugno 2018 ore 9:24

Trimoto,
alcune riflessioni piu' "a freddo" e con la tastiera di un PC invece di quella di un telefonino ;-)

Tu hai scelto la frase di Ernst Fischer e avrai le tue ragioni. Pero', consiglio operativo, prendila come punto di partenza del tuo lavoro e non farti coinvolgere in dibattiti accademici su quello che quella frase vuole dire, altrienti non ne esci piu'. Attenzione che ci sono persone che sul dibattito attorno a queste tematiche hanno costruito la carriera accademica e professionale di una vita.

Mi sembrano di buon senso alcuni consigli che ti hanno dato: identifica 1 o 2 temi (non 10 000 altrimenti corri il serio rischio di fare casino); definisci il messaggio o le sensazioni che vuoi trasmettere; scrivi una "sceneggiatura", anche solo per sommi capi: quante sequenze di foto vuoi fare, dove, come, con quali soggetti; fai un piano temporale ed economico, perche' di buone intenzioni e' lastricato l'inferno e non serve a niente ideare un progetto da premio Pulitzer se poi non hai il tempo e le risorse per implementarlo; in aperta contraddizione con quanto detto prima, lascia anche un po' di spazio alla creativita' del momento e al caso, perche' non siamo computer e non tutto e' pianificabile a priori.

Good luck

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:43

Il mondo è in decadenza? In parte sì ed in parte no, secondo me.
Nel senso... a leggere giornali e vedere telegiornali parrebbe di sì, ma solo perché tendenzialmente fanno più notizia gli avvenimenti brutti e negativi rispetto a quelli positivi (quando mai si leggono o sentono buone notizie sui giornali e telegiornali?). Eppure ci sono tante nuove scoperte mediche e scientifiche di cui pochissimi se non nessuno ne parla (giusto per fare un esempio).

Secondo me sarebbe il caso di mostrare entrambe le realtà: foto con esempi di decadenza affianco a foto con esempi in cui vengono espressi alti valori morali, speranza nel futuro e ottimismo.
Si verrebbe così a creare un contrasto tra le due faccia delle realtà.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 12:06

Grazie a tutti delle risposte, continuo a leggervi per cercare di maturare qualche idea. Da quello che leggo qualche foto che riflette il tema magari l'ho già fatta, questa ad esempio riflette l'estranearsi dalla realtà esterna, per me bellissima, una spiaggia di sera, il cielo stellato, le luci della città, il mare e pensar solo a stare al cell

flic.kr/p/PbjjzZ

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me