RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 17-40mm f/4.0L vs Tamron SP AF 17-50 su APS-C


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 17-40mm f/4.0L vs Tamron SP AF 17-50 su APS-C





avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 18:03

Salve a tutti. Non so se è più giusto pubblicare qua o in quale altra sezione dei forum..
Ho bisogno di qualche parere in più: la domanda potrà sembrarvi assurda e probabilmente lo è Confuso
Secondo voi per un'APSC, tra un Canon 17-40mm f/4.0L e un Tamron SP AF 17-50mm F/2.8 Di II quale dei due è più performante? Il canon con le sue meravigliose lenti o il tamron che cmq riesce a scendere a F/2.8? mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua vero?

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 20:09

Ciao, l'argomento è stato già trattato in diverse situazioni, se fai una ricerca con il tasto apposito ne puoi trovare diverse.. detto questo, che cosa vorresti farci? Stai cambiando il tuo obiettivo da kit immagino, per quale motivo? Cosa ti manca attualmente? Hai già in mente che cosa vorresti dal tuo prossimo acquisto?

Punti a favore del Canon (a mio avviso, quindi alcuni di questi sono soggettivi):
- tropicalizzato applicando un filtro UV, protettivo o altro
- messa a fuoco ottima e silenziosa
- meccanica più che solida
- non ruota e non si estende
- colori, contrasto e resistenza al flare ottimi
- morbidezza dello sfocato migliore (non maggiore ovviamente è più chiuso, ma meno nervoso e a mio avviso più bello/morbido)

Punti a favore del Tamron:
- diametro filtri 67mm al posto dei 77mm più costosi del Canon
- apertura diaframma maggiore
- peso minore
- costo minore
- dovrebbe essere più definito, ma su questo non posso esserne sicuro non avendo fatto un confronto tra un ultimo modello del Canon (quelli con selettore della messa a fuoco piatta, quindi post aggiornamento/miglioramento) e del Tamron

Io ho avuto entrambi, ma in periodi diversi negli anni. Ho usato il Tamron con apsc e sono stato quasi tentato a passare al Canon, poi sono passato a dei fissi ed infine ho preso una full frame e dopo qualche tempo anche il 17-40L. Su FF viene usato per il suo vero scopo divertentando un ultragrandangolare. A mio avviso ha poco senso su apsc, o meglio, può essere usato tranquillamente, ma non esprime le sue vere capacità.


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 20:15

io ho da poco il 17-50 2.8 però sigma e devo dire che mi trovo benissimo, come mai lo hai escluso?

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2018 ore 9:14

Federico, sinceramente i sigma sono favolosi ma sempre un po' più pesanti rispetto ad altri e con questa convinzione non ho proprio considerato il panorama sigma, ma ora che mi ci fai pensare...
Stefano, grazie per avermi segnalato che già era stato tratta questo argomento e soprattutto per le considerazioni espresse..solo grazie!

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 10:32

Figurati è un piacere, per quanto riguarda il discorso di Federico, penso sia da valutare anche il sigma. Se l'unica tua paura è il peso, beh staresti poco sopra il peso del Canon L (65g in più), quindi nulla di trascendentale alla fine. Le dimensioni del filtro sono le stesse del Canon. Non mi esprimo per quanto riguarda le caratteristiche ottiche, perché non ho mai avuto modo di provarlo. Buona ricerca e ultimo appunto: valuta prima di tutto quello che realmente vuoi in più rispetto al tuo attuale obiettivo, se non dovessi trovare topic simili alla tua situazione, nessuno ti vieta di tornare qui e fare altre domande più specifiche ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 11:37

"Figurati è un piacere, per quanto riguarda il discorso di Federico, penso sia da valutare anche il sigma. Se l'unica tua paura è il peso, beh staresti poco sopra il peso del Canon L (65g in più), quindi nulla di trascendentale alla fine. Le dimensioni del filtro sono le stesse del Canon. Non mi esprimo per quanto riguarda le caratteristiche ottiche, perché non ho mai avuto modo di provarlo. Buona ricerca e ultimo appunto: valuta prima di tutto quello che realmente vuoi in più rispetto al tuo attuale obiettivo, se non dovessi trovare topic simili alla tua situazione, nessuno ti vieta di tornare qui e fare altre domande più specifiche ;-)"

Concordo su tuttoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me