RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settaggi jpg e af su Panasonic G9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Settaggi jpg e af su Panasonic G9





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 8:26

Ciao.
Dopo tante valutazioni, discussioni, pianti e litigi (tutti con me stesso), ho fatto il salto!
Ho venduto tutto il corredo canon e mi sono preso la panasonic G9. È passato solo qualche giorno, ma sento che c'è già del gran feeling.
Ora vorrei un consiglio su due particolari aspetti:

1. Quali sono le migliori impostazioni, per ottenere un buon jpg in camera?

2. Qual è il miglior setup dell'af per naturalistica ed altra fotografia dinamica (bambini in movimento, più che altro)?

Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 9:57

Non conosco la Panasonic così come non conosco nessuna altra mirrorless, però credo di avere una discreta esperienza per le impostazioni in macchina che possano produrre foto accattivanti in jpeg. Io procedo in questo modo: scatto la prima foto poi tramite le varie regolazioni di bilanciamento del bianco, del contrasto, della saturazione, della nitidezza, della regolazione delle ombre apporto le correzioni. Quindi scatto una seconda foto e se mi soddisfa scatto tutte le altre con quelle regolazioni altrimenti continuo a regolare. Questo giusto per dire che non esiste, a parte le regolazioni automatiche, nessuna regolazione che possa andar bene per tutte le foto dal momento che basta che cambi la luce perché una foto stupenda fatta al tramonto con un certo tipo di regolazione possa essere decisamente poco adatta per una foto scattata in altri orari della giornata.
In sintesi secondo me le regolazioni vanno fatte volta per volta al momento ;-) oppure imposti la macchina sulla posizione "verde" e lasci fare alla fotocamera

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2018 ore 12:32

Grazie mille! Senz'altro consiglio utile e giusto. Io di solito lavoro con i raw e penso continuerò a farlo, ma trovo i preset delle ml ottimizzati meglio rispetto a quelli delle reflex (o almeno a quelle che ho avuto).
Comunque seguirò sicuramente il tuo consiglio :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me