RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Grandangolo a7m3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Nuovo Grandangolo a7m3





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 17:46

Buonasera a tutti! Ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di un'ottica grandangolare "low cost" da integrare al mio 24-105 per A7 III.
La utilizzerei principalmente per paesaggistica naturalistica e vorrei cimentarmi nell'astrofotografia.
Ho messo gli occhi sul Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical che in versione manuale si trova intorno ai 300€.. eviterei l'AF in quanto più dispendioso e semi sconosciuto ancora se comparato al vecchio manuale dalle caratteristiche comprovate.

Ci sono ottiche migliori che si aggirano nella fascia di prezzo o magari usate di qualità superiore senza però discostarsi troppo nel prezzo?

grazie in anticipo a chiunque dedichi un po' di tempo per rispondermi :)

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2018 ore 18:04

Ciao.

Considerando il "low cost" il Samyang 14mm mi sembra l'unica scelta possibile e direi anche sensata visto che già hai il 24-105. Io lo possiedo (ho trovato proprio la versione con attacco Sony) e lo uso su A7rII.

Se penso a quanto l'ho pagato non posso che esserne contento, anche con un sensore esigente riesce a regalare soddisfazioni, soprattutto in paesaggistica :-)

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 2:11

È un onore ricevere il tuo parere! Fai degli scatti davvero stupendi ed è stata una tua foto a farmi approdare qui su juza tempo fa :) ora non ho piú dubbio alcuno Cool
Grazie!!!

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:18

Ciao Nicolò, complimenti per le tue foto anche da parte mia.
Ho da poco preso una Sony A7iii col 24-105 f4 e un 28 f2; vorrei affiancargli un grandangolo per interni, architettura quando gli spazi sono ristretti, qualche paesaggio con un elemento in primo piano e, quando capita la ViaLattea.
Stavo guardando anch'io i Samyang però uno zoom come il Sony 16-35 F4 sarebbe più sfruttabile.
Sono indeciso tra Sony 16-35 e 12-24 entrambi f4 o un fisso (ho visto qui su Juzaphoto VOIGTLÄNDER e altro).
Qualunque consiglio è ben accetto.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2018 ore 8:51

@ Drake_wolf
Troppo buono! Grazie :-)

@ Fabercula
Grazie anche a te ;-)
Nel caso di Drake_wolf si era posto un 'paletto', un grandangolo spinto non costoso e quindi la scelta diventa abbastanza scontata. Nel tuo caso bisognerebbe capire quanto vuoi spendere e di che focale grandangolare hai bisogno, considerando gli obiettivi che hai già nel tuo corredo. Il Samyang 14mm per uso in interni e architettura non è il massimo in virtù della distorsione a baffo che produce. Se in paesaggistica è un non problema, in quei generi invece potrebbe creare qualche grattacapo. C'è il profilo lente in Camera RAW, però bisogna vedere che grado di precisione vuoi tu. Gli zoom sono indubbiamente più comodi; visto che hai anche tu il 24-105 quello che gli si abbina meglio, secondo me, è il Sony 12-24. Con un obiettivo come quello riesci a superare il Samyang come angolo di campo e qualitativamente gli è superiore. Basta quello, ci puoi fare tranquillamente anche la Via Lattea grazie anche all'ottima resa ad alti ISO della A7 III. I VOIGTLÄNDER sono fantastici, ma richiedono un approccio diverso e qui devi decidere tu. Io tendo a prediligere gli zoom perché mi danno maggiori possibilità di scelta e più tranquillità, ma se sei abituato ai fissi anche un grandangolo VOIGTLÄNDER o uno Zeiss Batis 18mm possono essere inseriti in questa lista.

Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 9:37

Grazie per avermi risposto.
Infatti sono indeciso fra i due zoom Sony.
I pro del 16-35 F4 sono:
Possibilità di montare filtri
Prezzo
Penso più gestibile

Pro del 12-24 f4:
Più estremo (ma forse non serve e inoltre avendo il 28 f2 posso prendere l'adattatore Fisheye)
Si abbina alla perfezione col 24-105 f4
Però:
Non può montare i filtri, a meno che non si compri quello specifico della Nisi che costa più di 300 € e il suo prezzo.


avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2018 ore 9:41

Certo, anche il discorso filtri ha la sua importanza.
Io ho il 16-35 e mi ci trovo molto bene. Obiettivo con cui scatto il 65% delle mie foto. Diciamo che tra 16-35 e 12-24 cadi in piedi Fabercula, qualsiasi sceglierai. Conosci bene le differenze che li contraddistinguono per cui buona scelta ;-D

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2018 ore 16:28

Pro del 12-24 f4:
Più estremo (ma forse non serve e inoltre avendo il 28 f2 posso prendere l'adattatore Fisheye)


Il fisheye produce una prospettiva circolare e non rettilinea, quindi immagini completamente differenti da un grandangolo rettilineare. Ma senz'altro questo lo sai già.
Naturalmente le immagini ottenute con un fisheye possono essere sottoposte a de-fishing onde ottenere una prospettiva rettilinea o cilindrica:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2654782#14058584

Le focali grandangolari estreme non sono, a mio parere, facilissime da gestire, e non a tutti servono. In proposito la penso così:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=1525986#7004710

Solo tu puoi sapere se i 4 mm in meno del 12-24 ti servono.

Certo la focale del 12-24 finisce esattamente dove inizia quella del 24-105.
Con il 16-35 avresti un po' di sovrapposizione tra 24 e 35, che poi non è detto che sia uno svantaggio. Anzi è utile per fare meno cambi di obiettivo. Ovviamente tenere in borsa, ad esempio, un 24-70 e un 28-75 non avrebbe senso; ma 16-35 e 24-105 li vedrei bene.
Poi c'é la compatibilità dei filtri circolari, che mi pare di capire che per te è importante.

Puoi prendere un 16-35/4, che oltretutto costa un 6/700 euro in meno del 12-24; e se in un secondo tempo ti accorgi di aver bisogno di più angolo di campo puoi affiancargli un Voigtlander 10 o 12mm, compatti e dell'ottima resa in controluce. E' anche stato annunciato un Venus Laowa 10-18/4.5 che dovrebbe uscire a fine anno.


avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2018 ore 23:32

Ok, grazie mille Nocolò Cavallaro e Roberto P.
Terrò in buona considerazione i consigli di Voi due sicuramente più esperti di me.
Non ci avevo pensato ma il fatto di avere una sovrapposizione tra 16-35 e 24-105 non devo vederla come un difetto ma come una comodità; sì, considerato in questo modo più la possibilità di montare i filtri nonché il risparmio, mi fa cadere la scelta quasi sicuramente sul 16-35.
Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 9:18

ho le tue stesse perplessità ed un tarlo in testa che si chiama zeiss batis 18...
mi è venuta voglia di spaziare e provare qualche scatto più grandangolare ma non sono mai stata appassionata del genere e non ho padronanza delle focali dal 24 mm in giù.
Secondo voi farei meglio ad "inoltrarmi nel campo" con uno zoom oppure azzardo con le mie "consuete ottiche fisse e piedini"?
Grazie e scusate l'intromissione nel post

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2018 ore 23:10

Io uso su sony il voigtlander 15mm asph III f.4.5, piccolo e con un ottima resa.

Ci puoi montare un polarizzatore, per filtro GND a lastra il discorso si fa complicato, ho risolto con:

www.shutterevolve.com/quick-blending-tutorial-raya-pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me