| inviato il 23 Giugno 2018 ore 12:59
Ciao a tutti,mi piace l'effetto ombra sulle immagini,seguivo questo tutorial,ma non riesco a riprodurlo,qualcuno può aiutarmi?,grazie.http://www.ninjamarketing.it/2013/05/28/photoshop-tutorial-come-applicare-unombra-alle-immagini/ |
| inviato il 23 Giugno 2018 ore 22:56
Scusami in fondo al tutorial ci sono 2 link a file psd Che ti fanno vedere come si fa Scaricali e caricali su Photoshop E vedi come si crea l'ombra. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 12:00
Ciao,non riesco a raggiungere i siti,inesistenti. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 13:06
Ciao, ma cosa non riesci a fare in particolare? |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 20:08
Ciao,non riesco a riprodurre l'effetto seguendo i passaggi descritti,riesco a fare una sorta di ombra simile,solo se creo un livello sottostante la foto più grande della foto stessa,in pratica su un nuovo file,bianco, creo un livello riempito di nero,più grande dell'immagine sovrastante,sfumo ed altero per creare la cornice,ma non mi piace come viene,ho cancellato l'orribile effetto che avevo creato per mostrarvelo.Non capisco, seguendo il tutorial,se bisogna creare il rettangolo che descrive con lo strumento forma,o con selezione rettangolare,inoltre perchè crearne due,uno grigio e l'altro nero,basterebbe solo il nero,secondo me, |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 20:09
se riesci a riprodurlo,puoi spiegarmi i passaggi,grazie. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 12:29
Allora, mi pare di capire che chi ha fatto il tutorial ha solo sbagliato a postare la quarta immagine, quella che dice: "Dopo aver sfocato il livello in questione, diminuiamo l' opacità all'incirca all'80%, ottenendo il seguente risultato:". In pratica avrebbe dovuto mettere un'immagine con un'ombra che correva lungo tutto il bordo inferiore. Ha poi omesso di dire, a fine tutorial, di dire che ha sicuramente duplicato quel rettangolo piccolo che ha posizionato in basso e lo ha spostato in alto, alterando sempre la forma per far vedere gli angoli dell'immagine rialzati. In sostanza crei un documento nuovo più grande della foto, anche se è molto più grande non importa poi lo ritagli, poi importi la foto e infine crei un livello sotto la foto e crei un rettangolo con lo strumento forme o shape, poi segui il tutorial, utilizzi lo strumento altera dopo averlo sfocato e dopo avergli dato un po' di trasparenza, tutte cose che puoi comunque sistemare anche dopo se non ti soddisfano. Fammi sapere se c'è qualcosa che non ti è chiaro. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 17:00
Si,grazie,sono riuscito a riprodurlo,in pratica più o meno come hai descritto tu,grazie anche all'aiuto su un'altro forum,non mi tornava,perchè l'autore non ha scritto di creare un file bianco più grande della foto,grazie per l'aiuto. |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 17:02
Di nulla figurati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |