| inviato il 23 Giugno 2018 ore 9:59
Buongiorno a tutti. Apro questo topic poiché devo acquistare un monitor per post-produzione fotografica. Attualmente sono orientato su quattro scelte: - Benq bl2420pt - Benq pd2500q - Benq pd2700q - Lg 27ud59 Le mie richieste sono: - una diagonale minima di 24 pollici - una risoluzione minima di 1440x2560px - una copertura del 100% dello spazio colore srgb Secondo voi cosa dovrei acquistare? Che differenza c'è tra il bl2420pt e il pd2500q tale da giustificare una differenza di prezzo di quasi 50€? |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:09
Non c'è nessuno che mi può dare una mano? |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 9:45
...seguo interessato anche io all'argomento :) |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:19
Dell u2515h che posseggo. 99% sRGB, 1440p e 25 pollici. Ben regolato di fabbrica come tutti i dell, ma ricalibrato qualche mese dopo con spyder 5 e displaycal. Lo acquistai l'anno scorso per 310 euro... adesso non so come sono i prezzi |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:43
Ne avevo sentito parlare molto bene ma, purtroppo, il prezzo si è alzato parecchio, su amazon si trova a 500€ e, in generale, a meno di 360-370€ non si trova |
user81826 | inviato il 28 Giugno 2018 ore 10:58
Io utilizzo da parecchi mesi un PD2700Q e mi ci trovo davvero, davvero bene. Profilazione e calibrazione con Displaycal, l'ho usato per stampe fineart 50x70 con stampatore che richiede il Prophoto (neanche l'AdobeRGB) e contrasto e colori sono venuti praticamente perfetti. Vedere le foto verticali ruotando lo schermo è uno spettacolo, il piedistallo è stabile e ben costruito, ha molte prese, ottimo per i film e risoluzione assolutamente adeguata alle misure (il 4K non mi manca in alcun modo, nel senso che non sento alcuna necessità di cambiamento, va benissimo il QHD). Ha anche dei difetti ovviamente, ad esempio per videogiochi non è ottimale, anche se usabile, poi le prese non sono così facilmente raggiungibili. I preset per non affaticare gli occhi o per il CAD poi li utilizzo, sono buoni ma non eccellenti. Quando si comprano questi monitor al 95/97% qualche problema grafico lo hanno. Ti fai il test della EIZO dal loro sito web e vedi che problemi ha il monitor. Quando lo compratti verificai un minimo di imperfezioni come un lieve backlight bleeding e qualche linea di pixel che non leggeva perfettamente tutti e tre i valori della terna RGB (però per fortuna nessun pixel morto), lo provai per 15 giorni e verificato che all'atto pratico questi difetti non erano neanche lontanamente visibili e considerato che il backlight bleeding c'è su quasi tutti gli IPS, l'ho tenuto. Il PD2500 dovrebbe essere sulla stessa lunghezza d'onda. |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 11:04
Ah |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:30
“ Profilazione e calibrazione con Displaycal „ Com'è la calibrazione di fabbrica? E quanto tempo si va avanti con una calibrazione? |
user81826 | inviato il 28 Giugno 2018 ore 13:34
È buona. Io ne faccio una ogni tot mesi, per quel che serve a me va bene così. |
| inviato il 28 Giugno 2018 ore 18:42
“ Io ne faccio una ogni tot mesi „ Giusto per curiosità, che calibratore usi? |
user81826 | inviato il 28 Giugno 2018 ore 18:47
Spyder 5 con software Displaycal. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:41
Ti fai problemi per una differenza di 50€? La calibrazione colore dipende da quanto usi il monitor. Io ricalibro ogni 3-4 settimane in ambito professionale. |
user81826 | inviato il 29 Giugno 2018 ore 16:49
Dici a me o Matteo? |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 17:09
Chi ha scritto il post. |
| inviato il 30 Giugno 2018 ore 20:10
“ Ti fai problemi per una differenza di 50€? „ Se non giustificata, sì. Mi interessava semplicemente sapere se ci fossero differenze tali per cui valesse la pena investire 50€ in più in quel monitor ( comunque prenderò, con ogni probabilità, il PD2700Q che ne costa 70/80 in più ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |