RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 24-70: Tamron o Canon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 24-70: Tamron o Canon?





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:47

Una curiosità per il forum: avendo la possibilità, scambiereste il Tamron 24-70 f2.8 VC (G1) con il 24-70 f2.8 Canon (I serie)?
Io possiedo il primo e ne sono generalmente soddisfatto, ma ogni tanto ho il tarlo di sbattermi per fare questo cambio.
Voi cosa ne pensate, considerando che le valutazioni dell'usato sono abbastanza omogenee per i due modelli?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:49

Io vado sempre con gli obiettivi originali, senza rimpianti né dubbi

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 9:52

Ci sta, certo! Ma hai avuto la possibilità per caso di provare l'ottica in questione in questo caso? chiedo proprio perchè io non ho mai avuto occasione! grazie

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:04

Scambio alla pari oppure conguaglio da parte tua?
Mediamente il valore dell'usato è piu alto per quel canon rispetto a quel tamron.
Se non dovesse piacerti potresti venderlo e riprendere il tamron (il contro di questa soluzione è lo sbattimento se bon trovi subito una copia soddisfacente del tamron, a quel punto andrei di g2 che è tarabile con la dock)

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:09

Si tratterebbe non di uno scambio diretto ma di un po' di sbattimento;)!
Avrei visto un canon in un negozio fisico ad un buon prezzo (con garanzia di 1 anno quindi), più o meno quello che credo ricaverei dall'eventuale vendita del tamron (massimo una cinquantina di euro di differenza).
Ci guadagnerei qualcosa a livello di qualità fotografica? Perderei lo stabilizzatore (non fondamentale comunque a quelle focali) ma mi aspetterei di guadagnarci in colori, qualità dello sfocato e carattere della lente in generale...mi piacerebbe avere conferma in merito, se qualcuno ha provato entrambi gli obiettivi!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:49

"copia soddisfacente" del tamron la dice tutta sugli obiettivi di terze parti.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 11:55

Solitamente le ottiche casa madre sono sempre superiori a quelle di terze parti, qui il discorso si complica perchè il 24-70 canon ha 10 anni in più del tamron, per quanto non sia per nulla un fan del marchio tamron sarei fortemente indeciso sulla scelta. Settori dove andrai a guadagnare sono indubbiamente la costruzione e l'af (quelli di casa madre non si battono) , sulla resa ottica sarebbe da fare delle prove, certo indubbiamente passi da una lente di terze parti ad una vera lente professionale, un salto importante.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:30

Il punto e' ? PERCHE' lo vuoi cambiare se ne sei soddisfatto? Te lo chiedo perché proprio non lo capisco. Io lo possiedo e ne sono felice, per cui non vedo perché scambiarlo ( e con cosa poi ? Per il corrispondente Nikon, che costa taaaaanto di piu' e del quale quasi tutti lagnano morbidezza agli angoli a 2.8 e per avere un'immagine decente devi chiudere a f8. Che senso ha avere un 2.8 se devo chiudere a f8? ). Se il Tamron ti soddisfa, lascia perdere qualsiasi cambio.
IMHO.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:36

Perchè credo che comunque la qualità e i colori dei serie L Canon siano il punto di forza di tutto il sistema Canon appunto.
Ho personalmente il 35l e il 70-200 f4 is e sono fantastici.
Spererei (magari sbagliando) di ritrovare la stessa resa nel 24-70l, però l'età dell'obiettivo in questione rispetto al tamron mi mette in dubbio. E per questo ho chiesto qui.

P.s. Piero non ho Nikon ma Canon! è nel titolo;)!

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:47

Stefano se dici che lo hai trovato in negozio la cosa migliore è andare a provarlo, mediamente tutti i negozi di usato ti fanno provare le cose.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:47

Ho letto che hai Canon. Ho fatto solo un esempio di un eventuale cambio verso un obiettivo proprietario .....

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:49

Si certamente lo farò Matteo, grazie del consiglio, la prossima settimana mi recherò al negozio in questione! mi interessava capire se ci fosse qualcuno che lo usa da tempo intanto, per dare delle opinioni approfondite

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 12:54

Ad andare su lenti proprietarie è molto difficile che ci si vada a perdere, questa cosa del nikon che è poco nitido mi è totalmente nuova e la vedo come la classica chiacchera da forum di chi "vuole, ma non può" , so del VR che gira la voce sia poco nitido, ma è una mezza cavolata in quanto si è lavorato nella direzione di avere una lente nitida su tutto il frame, non solo al centro come fanno i produttori che devono tagliare costi o che ragionano ancora come 30 anni fa. Deve ancora venire una lente standard da professionista di casa madre che funzioni peggio di una di concorrenza, anche perchè l'unico reale obiettivo delle lenti concorrenza è costare poco piuttosto che eccellere otticamente.
Tutto ruota intorno alle aspettative e alle necessità che uno ha, a qualcuno una lente di concorrenza è sufficiente, per altri no e non si parla solo di uno sfizio, ma di reali necessità di affidabilità, qualità e robustezza che casa madre quasi sempre offre, soprattutto su linee professionali, mentre terze parti non sempre offrono.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 14:35

mi aspetterei di guadagnarci in colori, qualità dello sfocato e carattere della lente in generale


Tamron ha cromatismo neutro, ma un po' "pompato", mentre Canon lo ha neutro, lievemente tendente al "caldo" (in genere ma non sempre. Bisognerebbe accertarsene su quest'ottica).
Se ti piacciono i colori Canon (ovvero li hai constatati), significa che i Tamron non riesci a digerirli bene... e allora il cambio è ragionevole.

Per quanto riguarda la qualità tra la prima e la seconda versione, se n'è discusso e sembra che la differenza sia minima. Il problema per le ottiche moderne è che risentono degli anni molto di più di quelle analogiche, avendo molte più parti in plastica e dispositivi che in genere vanno in avaria più facilmente.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 16:03

Matteo N., SE volessi, potrei comprarla l'ottica " di chi vuole ma non puo' " come dici tu. Il fatto e' che non mi interessa averla. Poi, chiacchere non sono proprio, dando un'occhiata anche ad alcune recensioni su Juza (e su altri siti). Credo tu debba meglio informarti.
" Casa madre QUASI SEMPRE offre " e " ottiche di terze parti NON SEMPRE offrono ". Due affermazioni assimilabili a cugini di primo grado .......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me