RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto prima full-frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto prima full-frame





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:21

Buon pomeriggio a tutti.
Ho deciso di passare da un aps-c ad una full frame. Il mio budget è di € 1.000. Unico obiettivo a corredo uno zenit helios 44-2 58mm f/2.0
Cosa mi consigliate?

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:31

Nikon D610 o Canon 6D sul nuovo...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:34

canon

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:43

6D col 50ino 1.8 stm. Dovresti starci dentro.
www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/6840/Vendita-CANON-EO
Con poco più di 100 euro aggiungi il 50ino.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:15

Io andrei sull'usato visto che non è la prima macchina fotografica. Considerando che la tua unica ottica è l'helios (grandissimo! lo ho anch'io Cool ;-) ) penso che tu faccia principalmente ritratti e (a giudicare dalle foto che hai qui su juza) glamour, ritratti ambientati e street; pertanto, tra le macchine canon perchè non conosco abbastanza nikon da darti consigli con cognizione di causa, ti consiglio una 5D mark II usata con un'ottica in più, altrimenti la 5D mark III usata, con la quale andresti forse leggermente fuori budget ma che sicuramente è una macchina che ti soddisferà fino alla fine dei suoi giorni Sorriso .. Io personalmente ho preso la 5D II quando sono passato a FF un anno fa e sarà molto difficile che me ne liberi. La 6D è una buona macchina senza dubbio, ma la serie 5 della canon è un gradino superiore essendo pensata per professionisti.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:16

Se hai quegli obiettivi, Sony a7 II

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:21

Vero, anche sony potrebbe essere una scelta valida ma fossi in te prima la proverei.. Rispetto alla macchina a cui sei abituato, cambia parecchio in ergonomia e il mirino elettronico non piace a tutti. In compenso se ti appassioni ad ottiche vintage non hai nessun problema nell'adattarle

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:26

Suggerisco di aspettare ancora un po, far diventare i 1000 almeno 1300 e prendere la Nikon D750.
Avresti una macchina superiore e riprenderesti i 300 euro in più al momento di rivenderla.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:32

Comunque sia, dando uno sguardo al tuo profilo ho notato che non è tanto che hai preso questa aps-c, e la hai usata solo abbinata all'helios. Fossi in te aspetterei a prendere FF, piuttosto prendi un'ottica più performante o dalla resa diversa (che sia moderna o vintage), che ti permetta di espandere un pò le tue capacità e magari tirare fuori il meglio dalla macchina che possiedi al momento

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:34

E puoi sempre farti un buon piano per il passaggio al FF, se hai Nikon ora, come dice paolo puoi mettere in conto di voler prendere la D750, e a questa tornata prendere un ottimo obbiettivo che ti resterà quando passerai a FF magari fra uno o due anni (con il plus che il prezzo della macchina sarà sceso in budget)

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 19:39

La 750 è un'eccellente macchina, ma se a lui piacciono le lenti vintage vedo meglio la Sony.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 8:28

Se passi a full frame cambia anche modo di fotografare e l' Helios è limitante. Ne ho a pacchi di questi 50ini vintage che si usano per sfocati particolari ma se oltre a sfocato vuoi anche nitidezza spendendo poco vai sul 50 stm.
Alla 5d2 direi di preferire decisamente la 6d.

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 8:35

Da ex Canon, per provare il fullframe consiglio sempre una 6D usata (ne trovi a valanghe). Per me anche una 5DII se trovata, come ogni tanto capita, a 450€ è un best buy

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 14:19

Ciao;
Io ho appena acquistato una Nikon D700 Usata (500€) e tenuta bene.
Sono molto contento dell'acquisto.

Il FF mi piace e la macchina mi sembra molto bella. Ne faccio un uso amatoriale e i 12Mpx mi bastano (anzi mi permettono una più facile gestione per via dei file più piccolini). Faccio principalmente foto da turista (Famiglia e paesaggio vacanza …)

Prima avevo una Lumix GH2 e pima ancora la NIKON D70S.

Avevo già degli obiettivi nikon 50D 1,8 e 85D1,8 che ho utilizzato su tutte queste macchine. Sulla D700 comunque i risultati sono migliori …

Sicuramente le macchine più nuove sono anche migliori però, nel mio caso, con appena 500€ sono riuscito a passare ad un ottimo FF e per ora mi basta. Immagino che anche in casa canon si possa fare lo stesso discorso con un buon usato.


Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2018 ore 14:41

Non si fanno le nozze coi fichi secchi.
È vero che con 1000 euro una FF usata si può anche trovare, ma non puoi pensare di usarla con un 58mm senza contatti elettrici e di conseguenza senza controllo dell'autofocus e senza quello dell'esposizione. È vero che si può fare tutto a mano, ma per quando sei pronto a scattare, a meno che non si tratti di un paesaggio il soggetto è già da un'altra parte.
Qualcuno dirà che una volta l'esposizione e la messa a fuoco si facevano a mano. Verissimo, però il mirino era decisamente più grande e l'esposimetro di più facile e immediata consultazione. C'è poco da fare: le moderne fotocamere digitali non sono state pensate e costruite per lavorare con un Helios con attacco a vite. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me