JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
su 1dx2 usa case tre a -1 +0+2 e varia l'ultimo in negativo , punto di partenza sul centrale e poi espanso ai 4 punti o meglio singolo,io scatto solo e sempre in ai servo , credo che la tua 1dx2 abbia problemi di sicuro se dici questo !
user4758
inviato il 21 Giugno 2018 ore 3:12
Se la 1DXII non fosse neanche buona per la consistenza AF allora sarebbe proprio inutile! e non credo...
Neanche in foto sportive si ottiene una percentuale del genere. Se ne scarti 7/10 in foto di matrimoni, hai un problema al corpo macchina.
user17361
inviato il 21 Giugno 2018 ore 5:48
Mandala in assistenza, magari con le ottiche così le tarano.
La mia non canna neanche con un 2x davanti tranne che su soggetti piccoli (limicoli) che ti corrono "frontalmente" , in queste situazioni canna pure con ottica liscia ma parliamo di animaletti piccolini come corrieri piccoli che scattano e corrono come indemoniati
Non è un problema di taratura, è proprio una questione di aggancio del soggetto, in controluce ad esempio quando entra la sposa con il papà non mi avvio proprio, trovo un po' di soddisfazione con il live view
“ Mi credete che con la 5d4 sfoco 1 foto su 10 e con la 1dx 2 ne sfoco 7 su 10?
Sbaglio o l'autofocus della 5d4 è meglio della 1dx 2?
Le ottiche che uso sono 35 1.4 s2 e 50 1.2
L'uso è prettamente matrimonialistico. „
L'unità af ttl-sir è la medesima, per 1dx mark II e 5d mark IV, ma la prima ha:
1) un sistema di esposizione molto più sofisticato di quello della 5d mark IV e che garantisce migliori prestazioni nell'inseguimento dei soggetti, con un processore dedicato.
2) maggiore potenza di calcolo per le operazioni di messa a fuoco
3) una batteria con capacità e voltaggio maggiore, cosa che consente di azionare più rapidamente i motori af dei superteleobiettivi
4) Migliore gestione dello smorzamento delle vibrazioni dello specchio
A meno di un problema sulla fotocamera o impostazioni non adatte alla situazione, la 1dx mark II non dovrebbe andare peggio di una 5d mark IV, considerando anche il fatto che il sensore d'immagine ha molti meno pixel, e quindi gli errori di messa a fuoco sono meno critici.
Suggerisco una verifica presso un centro di assistenza, visto che quanto descritto è assolutamente anomalo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.