RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Differenze tra ottiche Canon e Samyang


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Differenze tra ottiche Canon e Samyang





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:06

Apro questo topic per soddisfare una mia curiosità. Vedendo uscire in questi giorni le nuove ottiche Autofocus marchiate Samyang, mi sono chiesto in modo molto semplice, Ma che differenze ci sono tra quelle ottiche e quelle corrispettive canon? (Ad esempio Canon EF 85mm f/1.4 L IS USM e la nuova ottica Samyang AF 85 f/1.4 EF)

Ovviamente la differenza di prezzo si dovrà vedere in qualche modo. Cosa ne pensate voi?

user4758
avatar
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:18

Sono ottiche nuove, non credo qualcuno abbia ancora fatto un confronto... ma comunque non credo possano essere migliori dei corrispettivi Canon! Soprattutto per quel che riguarda la consistenza dell'AF, visto che Canon non comunica i dettagli di come funziona sulle proprie macchine...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:18

La qualità delle lenti, quanti elementi è composta, la piena compatibilità con il sistema canon e l'assistenza.

La differenza di prezzo nello scatto la vedi se sei un professionista. Se sei un amatore hobbysta no, vai pure di ottiche commerciali e risparmia.

user4758
avatar
inviato il 20 Giugno 2018 ore 16:52

a differenza di prezzo nello scatto la vedi se sei un professionista. Se sei un amatore hobbysta no, vai pure di ottiche commerciali e risparmia.


Questo è poco ma sicuro, ma una foto fuori fuoco credo sia in grado di riconoscerla anche un'amatore... ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:03

Le prime sono giapponesi, le seconde sono coreane.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:31

Essendo un amatore, sondo tutte le opzioni. Beh se posso risparmiare lo faccio, ma dietro alle differenze di prezzo c'è sempre qualcosa. Giusto per capire se ne vale la pena di spendere meno ed avere tra le mani un oggetto comunque valido.

Non mi azzardo a dire che possono essere migliori, però ognuno avrà le sue particolarità che possono essere pregi o difetti in base a quello che si cerca in un obiettivo.
È veramente ottimo l'AF canon rispetto a lenti di altre marche? Al momento ho solo ottiche canon (il 50ino 1.4 e il 24-105 L prima serie).

Non avevo considerato che la presenza di una rete di assistenza canon potesse tirare su il prezzo.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:43

Certo a meno che i dipendenti non lavorano gratis, l'esercizio commerciale è una onlus, e sono esentati dal pagare le tasseMrGreen

Samyang (o Rokinon come si chiama dalle mie parti) non ha i soldi di Canon per fare progettazione e ricerca, così come tutte le lenti commerciali.

Se sei un amatore vai dove il portafoglio risparmia, perché mille euro in più non ti apporteranno mille euro di migliorie nelle tue foto.

Io vado sempre di Canon, ma ci lavoro con la ritrattistica, ho bisogno di una messa a fuoco fidata, e se mi serve un obbiettivo in particolare o corpo macchina (o fondale) lo noleggio e includo il prezzo nella cifra da pagare al cliente. Penso che il dubbio potresti levartelo così: le noleggi entrambe e fai le tue valutazioni

Le lenti che hai non sono quelle che tengono alta la bandiera canon in ambito professionale, non sono un buon metro di paragone

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:51

@Pirate....questa andrebbe incorniciata! ;-)

Anche se ...a dire il vero sono molto piú pretenziosi i fotoamatori dei professionisti!
Mi spiego, io cerco l affidabilita del prodotto perché ci lavoro...L amatore che passa le nottate su dxo cerca la max risolvenza!....poi non se ne fa nulla! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:53

@Gobbo Infatti.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2018 ore 18:10

Certo a meno che i dipendenti non lavorano gratis, l'esercizio commerciale è una onlus, e sono esentati dal pagare le tasseMrGreen

giustamente MrGreenMrGreenMrGreen . Mia Ingenuità a non averci pensato.

Penso che il dubbio potresti levartelo così: le noleggi entrambe e fai le tue valutazioni

Si, è giusto quello che stavo pensando di fare, quandò dovrò comprare nuove lenti, almeno me ne rendo conto personalmente di quella che fa al caso mio in base anche al portafoglio.

Le lenti che hai non sono quelle che tengono alta la bandiera canon in ambito professionale, non sono un buon metro di paragone
beh lo so, ma al tempo li presi in super offerta.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 1:15

Penso che il problema maggiore sia proprio l'AF che se ti capita una buona copia è OK, ma in caso contrario può far davvero penare.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 16:42

Ma perché l'ART non va bene? E' pure un poco più nitido del Canon!

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 17:15

@PaoloMcmlx ma non ho preso in considerazione gli ART poiché so che sono degli ottimi obiettivi al pari dei Canon L, e quindi pure con sigma caschi sempre bene in piedi.
Ho preso come riferimento canon per comodità dato che ho una 6D tutto qua.


Al momento sto valutando il mio prossimo obiettivo, e credo di focalizzarmi sul ritratto prendendo un 135.
Ero curioso del 135 samyang ma è manual focus, quindi lo scarto dato che sulle reflex digitali mi urta sbagliare la messa a fuoco anche di poco (sulle analogiche non avevo problemi grazie ai riferimenti).

C'è qualcuno che usa lenti samyang e può dare un suo parere rispetto alle corrispettive Canon (o anche sigma)?





avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 17:28

io uso il 35 1.4 manual focus per paesaggio e chiuso a f8 è la lente più risolvente ai bordi che io abbia. 8noltre distorce poco e bene.
a f1.4 o 2 ha uno sfocato bello.

però è manual.focus

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 23:26

Incredibile come vengano ammazzati alcuni oggetti ancora prima d'esser immessi sul mercato, solo perche' non hanno la righina rossa sul barilotto. Comunque, per sapere come vanno bisognera' aspettare un po', che escano, che qualcuno le testi, e via discorrendo. Magari vanno meglio dei Canon e dei Nikon, vedi Sigma, dove ne in uno ne nell'altro brand ci sono lenti fisse (Art) cosi' buone. Anzi sono abbastanza pessime a dire il vero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me