RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

adattatore canon eos m


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » adattatore canon eos m





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 14:23

Ciao a tutti, ho appena comperato la canon eos m50, assieme a questa ho preso un adattatore ef -efm della meike per usare gli obiettivi già in mio possesso.
Mi sono accorto che montandolo la macchina continua a mettere a fuoco, come se tenessi sempre premuto a metà il tasto di scatto in ai servo per capirci.
E' una cosa che è gia successa a qualcun altro? e qualcuno sa come ovviare a questa cosa?
Avendolo comperato da Amazon, posso sempre rimandarlo indietro, ma se ci fosse modo di farlo funzionare bene sarei più contento.
grazie a chi saprà rispondermi
Claudio

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:08

nessuno? neanche giù lì sotto nelle catacombe?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:15

bisogna aspettare i catacombari !! ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:29

I catacombari sono qui. Almeno io ci sono.
Posso solo dirti che l'adattatore originale Canon per EF non continua a mettere a fuoco.
Mi spiace ma di adattatori Meike non so nulla.
Quindi, potevo starmene zitto.


user72463
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:32

con l'originale non lo fa,ma non è che hai abilitato per caso la messa a fuoco continua dal menù dell'autofocus?

user59759
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:38

;-)Pure io ho l'originale, ma non ho riscontrato questo problema. Magari é come dice Maxxy.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:59

Quasi sicuramente hai attivato il fuoco continuo

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 17:30

Sulla mia eos m50, all'unboxing il fuoco continuo era attivato di default.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 18:25

oopss...mi sa che avete ragione! devo averla attivata per sbaglio, è un'opzione in più oltre alla solita one shot- ai servo e non me ne ero accorto, grazie! (devo ancora sfogliare tutto il manuale)

user59759
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 19:48

MrGreenOh, ma quanti siamo ad aver preso la M50!
Tutti nelle catacombe?

user72463
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 20:19

è come la 6d mark II,della quale qui si parla pochissimo,ma per esempio leggendo su facebook l'han comprata in tantissimi..la m50 è un gioiellino

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 20:53

io l'ho presa in sostituzione diuna olympus omd em 10, che a dire il vero non mi dispiaceva affatto, unico limite era il fatto di dover pensare ad un doppio corredo, canon FF e olympus; così invece con l' adattatore posso usare alcune lenti ef in mancanza di lenti specifiche. Sono rimasto piacevolmente stupito dei risultati, ho fotografato sabato ad un concerto e domenica l' ho portata in montagna e se l'è cavata bene in tutte due le occasioni, forse i limiti maggiori sono quelli della lente kit, un 15 -45 che da vicino è abbastanza buona, sui panorami in montagna perde un pochino soprattutto sugli sfondi

user59759
avatar
inviato il 20 Giugno 2018 ore 6:55

Io l'ho usata un paio di domeniche fa in affiancamento alla 6dmk2, ad una mostra cinofila con il 24 70 f4. L'ho trovata un po' lenta rispetto alla reflex, ma assolutamente di buon livello in quanto ad AF, bilanciamento del bianco e qualità delle immagini. Non é consigliabile fare come ho fatto io di prenderla in mano alternandola alla 6d perché, per quanto simile, i comandi e le ghiere non sono gli stessi ed allo stesso posto, e un qualche disorientamento lo si vive.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me