| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:24
Commentate se volete ma per favore non buttiamo tutto in in politica !! Con questo thread volevo solo far notare come nessun paese africano (dai capi di stato ai vari ministri) è mai intervenuto a proposito del problema dell'emigrazione dei loro giovani verso l'Europa. Nessuno di loro si è chiesto se non sono anche loro colpevoli. Invece continuano a accumulare ricchezze (***)enormi in paradisi fiscali e lasciare i loro giovani con un futuro senza speranza. (***) esempio : Teodorin il figlio del dittatore della Guinea Equatoriale ha immobili in Francia per 50 miliardi di Euro e più di 50 auto di lusso depositate in Svizzera. L'ex dittatore del Gambia è ora in esilio e ha portato con sé 4 Rolls Royce |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:02
Hai perfettamente ragione e la politica c'entra poco di fronte a un semplice ragionamento/domanda: ma se i giovani, cioè le forze sane, nuove e vigorose, di uno Stato, abbandonano in massa la propria terra, chi resterà per tentar di migliorare la situazione in patria? Donne vecchi e bambini? O così facendo, quelle terre diverranno sempre più povere e desolate, da cui fuggiranno altri disperati in una spirale perversa destinata a non avere fine? E con quali prospettive poi in Europa? Una vita di stenti e di elemosina? Pensiamoci! E qui mi fermo. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:24
Un anno fa circa, il governo somalo lancio un appello ai goveri europei, di non favorire l'emigrazione della sua gioventù, ma venne pressoché ignorato. Il problema consta che una parte politica vuole i migranti per ragioni elettorali e per compiacere la Chiara cattolica, potente influente politico, e quindi trovare un accordo comune è complicatissimo. Adesso però i nodi vengono al pettine. Ormai i migranti illegali e quelli legali mantenuti, in tutta Europa sono abbondantemente sopra il milione e l'economia non può resistere, soprattutto quella italiana, che già per fronteggiare la propria disoccupazione non ha risorse e continua a finanziarsi ricorrendo al debito pubblico. Nei prossimi mesi si prospetta uno scenario che non ci farà annoiare... |
user90373 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:24
Vogliamo parlare delle forze sane, nuove e vigorose che lasciano anche la civile Italia in balia di vecchi, bambini no dal momento che la natalità è ai minimi? Un minimo comun divisore per questi fenomeni migratori sud>nord est>ovest ci deve pur essere e, ad innescarli, è una sola precisa regia. E qua mi fermo pur'io. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:26
Ciò che mi rattrista e mi fa anche un po' inc.zzare è che i giornali di tutta Europa sono pieni di riferimenti agli immigrati (dove li mettiamo ? , cosa ne facciamo ? etc.) ma nessun capo di governo di uno qualsiasi dei 54 Paesi africani è intervenuto per fare il "mea culpa". Un altro memo. Robert Mugabe , eroe dell'indipendenza dello Zimbabwe, è stato al potere per oltre 30 anni (senza elezioni) , arrivato a 94 anni di età lo hanno costretto a dimettersi ma sua moglie la giovane Grace (soprannominata Grace Gucci per le sue spese folli) ha ottenuto di mantenere tutti i vantaggi e gli enormi redditi del marito . |
user90373 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:32
La parte Nord-Occidentale del mondo in questo momento storico dovrebbe aver ben a mente la massima:- " Chi è causa del suo mal, pianga se stesso!". E mi rifermo. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 16:28
Ettore : hai ragione ma tu pensi che se in occasione di un G20 tutti i capi di stato o governo di mettessero in cerchio a piangere cambierebbe qualcosa ? In realtà noi quando andiamo in quei paesi portiamo simboi di ricchezza (per loro) e anche loro hanno la TV e vedono film dove tutto sembra bello. Bambini biondi , villette con giardino , automobili lussuose. tutti sono sorridenti e felici... e allora, dice tra sé e sé il giovane africano, perché io no ? |
user90373 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 17:09
Ci sarebbe anche da dire che i vari dittatori di quei paesi altri non sono che delle "teste di legno" volute e al soldo di multinazionali e poteri forti. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 18:02
OK Ettore ma resta il fatto che nessuna voce , dico nessuna, si è levata dall'Africa per intervenire sul problema di centinaia di migliaia di persone che fuggono NON da guerre ma da una vita infelice mentre i loro capi se la spassano . E quando capita che debbano lasciare il potere (come la famiglia Dos Dantos in Angola) lo fanno portandosi via enormi ricchezze. E' evidente che queste ricchezze non sono in banche locali ma spesso in Svizzera e quindi hai ragione tu quando scrivi “ Ci sarebbe anche da dire che i vari dittatori di quei paesi altri non sono che delle "teste di legno" volute e al soldo di multinazionali e poteri forti „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |