RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dilemma! 16-35 2.8 II vs 35 1.4+grandangolo fisso spinto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dilemma! 16-35 2.8 II vs 35 1.4+grandangolo fisso spinto





avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 9:17

Ragazzi, buongiorno
Sono di fronte ad un grande dubbio
Sono in possesso di un 16-35 2.8 II della Canon
Ottima ottica però, non so, c'è qualcosa che non mi convince
Quindi volevo chiedervi se, secondo voi, avesse senso fare questa operazione qua:
-vendere il 16-35 2.8 II della Canon
-acquistare il 35 1.4 ART della Sigma
-tra un po' orientarmi o verso un grandangolo non spintissimo (tipo canon 24 1.4) o uno spinto tipo l'irix 11 f4
Voi cosa dite? Mi tengo lo zoom? O mi oriento verso un parco ottiche fisse?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 11:10

Lascia perdere i fissi, vendi il tutt'altro che epocale 16-35/2.8 L II e acquista il definitivo 16-35/2.8 L III.

user4758
avatar
inviato il 18 Giugno 2018 ore 11:14

Sono in possesso di un 16-35 2.8 II della Canon
Ottima ottica però, non so, c'è qualcosa che non mi convince


Te lo dico io cosa non ti convince... se usato per Street/Reportage è grandioso, mentre per paesaggi è un cesso improponibile! ;-)

Ti basterebbe prendere il Canon 16-35L F4 IS per essere a posto!

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 11:20

Ottima ottica però, non so, c'è qualcosa che non mi convince


Se non sai cosa non ti convince, cosa cambi a fare?
A caso sperando di prenderci?

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 11:27

L'ho preso come obbiettivo da tenere sempre sulla reflex per poter fare paesaggi a 16 e ritratti ambientati a 35 ma la resa non mi convince nè a 16 millimetri per la nitidezza ai bordi nè a 35mm per il bokeh che mi regala
Ragion per cui ero tentato di prendere un 35 fisso per dei bei ritratti e magari un obiettivo nato e pensato per paesaggi come un 11, un 14 o un 24.
In definita non un obiettivo che faccia due cose mediocri ma 2 obiettivi che facciano il loro eccellentemente

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 12:35

Uhmmn ... un 11 mm non lo vedo come obiettivo deputato al paesaggio, è un'ottica adatto a spazi claustrofobici, non certo ad ampi spazi aperti!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 12:38

Paolo, cosa suggeriresti come ottima ampia solo per paesaggi?
E poi, cosa ne pensi del fatto di passare ad un parco ottiche fisse?

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 12:56

A me risulta che di 11mm per FF ne esistano DUE; Canon 11-24 e Irix 11mm. E stop. (dimentico qualcosa?)
Buoni per interni, ma anche per esterni. In particolare penso alla prova del Canon effettuata da Zeppo in giro per Venezia.
Purtroppo il Canon costa una esagerazione, e i filtri a lastra ancora di più.

Poi ci sono un po' di 12mm (i tre Sigma 12-24 e il Laowa f2.8, non ne ricordo altri).
Due economici (e per diversi morivi entrambi scarsini), uno costoso e difficile da filtrare.

Non è che ci sia tutta questa scelta (e in particolare i fissi sono DUE, entrambi MF).

Con i 14mm va già meglio: ricordo due Samyang, un Sigma e un Canon, il Sigma 14-xx, insomma c'è un po' di più.

Ma in tutto questo i fissi sono sempre pochini e neppure eccezionali.

Se sono paesaggi naturali è un conto, se sono paesaggi urbani valuterei anche il Canon 17 TS.
Non è ultrawide, è grande, pesante, macchinoso da usare, non so neppure se ci si possano montare filtri, richiede un treppiede, costa una esagerazione ... ma permette cose molto particolari: ho visto foto di Bergamo alta realizzate con questo obiettivo e sono rimasto basito (ho visto cose che voi umani ...)
Personalmente per luoghi difficili da gestire (penso alle calli di Venezia, dove avanzare o indietreggiare significa farsi un bagno, per esempio) ritengo il Canon 16-35 f4 già insufficiente (ce l'ho, ho già provato, ci fai tanto, ma non tutto, a me sarebbe piaciuto affiancargli un Irix 11mm o Sigma 12-24 Art).



user69293
avatar
inviato il 18 Giugno 2018 ore 12:57

Io ti consiglio di tenerti il 16-35, perché non c'é niente di meglio, a parte la versione III. Puoi affiancargli il 35 Art.

avatarsenior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:09

Lascia perdere i fissi, vendi il tutt'altro che epocale 16-35/2.8 L II e acquista il definitivo 16-35/2.8 L III.

ho fatto questo cambio, lo rifarei enne volte, la versione III è definitiva.
fra il 35 Sigma ed il 24 spenderesti più o meno la stessa cifra........
I fissi te li consiglio se ti servono i 2 stop di luminosità...

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:12

Francesco, avevo pensato anch'io alla tua stessa cosa. Ma poi mi sono chiesto “ma non è uno spreco di soldi avere un 16-35 e un 35 quindi 2 lenti che coprono praticamente lo steso range?”
Cosa rispondersti? ?

user69293
avatar
inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:36

Ma no, sono 2 obiettivi totalmente diversi, non centra che che c'é il 35 in entrambi.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:37

Come ti trovi col Sigma tu?

user69293
avatar
inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:42

Molto bene, ha una nitidezza da obiettivo macroEeeek!!!, lo uso nei matrimoni, sono stato fortunato che mi sia capitato un esemplare senza problemi di AF.

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:48

C'è motivo per sborsare il doppio per il rispettivo della Canon?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me