| inviato il 17 Giugno 2018 ore 21:14
Gioco aperto a tutti gli utenti Juza Link al regolamento per la partecipazione al gioco : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2805082 Il file in JPEG dal RAW senza alcuna elaborazione
 Link dal quale scaricare il RAW per la PP : drive.google.com/open?id=119PlCLw2ZtkUp3ID_6jMmDRJyiw0uwQH Link per caricare le PP al gioco : juza.danny.it/ (usare sempre la versione ORIGINAL IMAGE ) Link alla galleria dei commenti : www.juzaphoto.com/me.php?pg=244416&l=it Trascorso qualche giorno dal termine del gioco, la galleria sarà cancellata e pure il link che ad essa fa riferimento NOTA : i commenti alle varie PP sono consentiti e molto graditi da parte di tutti, concorrenti e non. La scadenza di questo turno del gioco è fissata per Domenica 24 Giugno alle ore 12. Entro le ore 20, salvo deroghe per impegni, verranno comunicati i risultati. Quale promemoria per il vincitore del gioco, aprire il nuovo gioca da : Tecnica, Composizione e altri temi >> Gioco Post Produzione. La foto è stata scattata all'interno Parco della Maremma, in primavera. Luce così così, che cambiava in continuazione, però dovevo provare il nuovo giocattolino (sony 18-135 oss) e quindi ho fatto un po' di scatti quà e là, anche se con poca convinzione. Magari col giusto taglio e un buon lavoro saprete tirar fuori qualcosa di decente. Del vitello sulla destra me ne sono accorto guardando le foto al pc, mi sa che non ci stava a rimanere fuori dall'inquadratura |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 21:50
Vitello curioso |
| inviato il 17 Giugno 2018 ore 22:41
Bella! |
user30556 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 8:15
IN GARA
 Aspettando la squadra di idraulici, fra un caffe' e una fetta di pane col miele . |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 9:40
IN GARA
 Il taglio verticale sfrutta il 50% del fotogramma circa, il risultato lo ritengo ancora accettabile nonostante la riduzione a 1920 Px lato lungo. Impossibile recuperare il cielo, a meno di fare un clone ( che non li apprezzo tantissimo ) Lo scatto originale è con ottica 18/135, mi sa un'escursione focale enorme, con un'ottica del genere non si cambia mai obiettivo, o quasi. Eliminata la F.G. e riportato nella galleria una nuova PP tenendo in considerazione le note di tutti |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 10:25
Dalle prime foto sembra che il vitello curioso non avrà molto futuro |
user30556 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 11:18
“ Dalle prime foto sembra che il vitello curioso non avrà molto futuro MrGreen „ Era cosi' tenero e gustoso... |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 11:44
Guarda che quelli rendono bene sopra l'anno e mezzo, filetto e controfiletto con l'osso, alto 3 dita e cotto sopra la brace. La carne di vacca maremmana è una delle poche, oltre alla chianina, accettate dal disciplinare per la Fiorentina doc! |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 12:03
Ciao a tutti, ecco la mia versione IN GARA
 |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 13:04
Quei volatili bianchi, che non so dargli un nome, ci sono anche dalle mie parti, sono in branchi molto numerosi. Arrivano nei campi al momento dello sfalcio erba e quando i campi vengono irrigati. Non hanno paura dei mezzi meccanici, rischiano addirittura di finire sotto le ruote. Se però vedono un essere umano anche a discreta lontanza volano via. Ci ho provato diverse volte a fotografarli, mai avuto risultati accettabili, troppo lontani per una focale da 200 mm |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 14:11
Quei volatili sono aironi guardabuoi, quei campi sono vicini alla strada che porta all'unico punto accessibile con l'auto (anche se con posti limitati) e ad una pista ciclabile, sono abbastanza abituati alla presenza umana anche se non si avvicinano a meno di 30/40 metri se l'uomo si fa vedere. Rimanendo in auto, e con un pò di pazienza, è possibile beccarli ad una decina di metri. Le maremmane invece se ne fregano, anzi sono pure curiose, basta rimanere al di là della recinzione. Non lasciare la recinzione tra se e le vacche (soprattutto mettersi tra loro e i vitelli) è altamente sconsigliabile Per chi interessa queste le coordinate 42°40'32.4"N 11°03'32.2"E Vista dalla google car |
user92328 | inviato il 18 Giugno 2018 ore 15:24
Ecco la mia PP.... Debbo dire che, il risultato di questa PP mi ha molto soddisfatto... Mi sono ispirato ad una mandria in migrazione nel tardo pomeriggio con cielo chiuso quindi con atmosfera meno luminosa, ma allo stesso tempo dove i colori della natura riescono ugualmente a farsi notare... Ho cercato di dare la giusta lettura colore ad ogni elemento sulla scena per avere un risultato armonioso e ricco gi sfumature colore, ed altra cosa su cui mi concentro spesso e la tridimensionalità della scena... Ps.: mi sono scordato di croppare un pochino sul lato sinistro del frame... ma alla fine mi piace anche cosi, anzi forse è più funzionale per rappresentare la piacevolezza degli spazzi in natura.. Si per i Commenti...
 |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 18:53
 La foto domandava tanti interventi, clone, ritaglio, ecc...allora ho deciso di rifarla di sana pianta : l'ho stampata in B&N bassa qualità e ci ho disegnato sopra, cancellato e strappato le parti che volevo eliminare..
 FUORI GARA ...questa é lo sviluppo crudo, che dovrebbe corrispondere secondo un mio procedimento standartizzato* al più fedele possibile al RAW come colori, contrasto, ecc....serve da riferimento per un eventuale post-trattamento. Qui il contrasto era basso, molto aldisotto della capacità del sensore. * é un procedimento fisso uguale per tutte le foto, un po come lo sviluppo dei negativi, o anche se sono molto più contrastate, delle diapositive.
 in questo caso specifico un'effetto diapositiva cioé aumentare leggermente il constrasto sarebbe più gradevole. |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 19:09
Vitellino curioso..
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |