RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari: Kenya o Tanzania ?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Safari: Kenya o Tanzania ?





avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 13:08

Ciao a tutti,
ho letto tutti i vostri post sull'argomento ma volevo essere un pò più specifico.

Per Natale sono stato in Namibia (prima volta in Africa), viaggio da sogno, noleggiato auto e guidato in autonomia, dormito nei lodge dentro i parchi, game drive organizztaa all'alba e self drive per il resto del giorno.

Anche per agosto vorrei tenere per quanto possibile la stessa impostazione; dove mi consigliate di andare tra i due paesi?
Istintivamente propenderei per la Tanzania ma mi sembra di aver letto che è più complessa da organizzare (siamo già metà Giugno) e con budget più alti (ma rispetto alla Namibia?)
Sono attratto dalla great migration e dal Mara, quindo forse il Kenya non è quel posto per turisti "Alpitur" che la mia mente immagina, e forse è la soluzione migliore, ma per questo chiedo a chi è esperto del luoghi e dell'organizzazione.

Inutile dire che l'obiettivo è fare un foto-safari ;-)

Grazie mille a tutti
Buona Luce

Alessandro.


avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 13:24

La migrazione è appena iniziata. Ci son stato giusto 3 giorni fa
m.facebook.com/story.php?story_fbid=2088248251416387&id=19676056268139

Sarebbe bello fare ngorongoro serengeti e masai mara.
Masai mara piu che altro per l attraversamento della grande migrazione attraverso il fiume stesso che per l occasione è pieno di coccodrilli.
Io ho pagato 520 us per 1 giorno in ngorongoro e 1 in serengheti ma ho dormito in tenda.
Se bon erro tra 3 mesi la migrazione che ora è diretta nel masai mara torna indietro nel serengeti

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 17:06

Grazie Stefano!
posso chiederti come ti sei organizzato ?

A me piacerebbe sfruttare i campeggi all'interno del parco (non i campi tendati ma i campeggi dove sostare con l'auto e le tende sul tetto)

Qualcuno ha info in merito (o me le sconsiglia e perchè)

Grazie mille
Alessandro.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2018 ore 18:00

Sono in viaggio con una compagnia overland attraverso tutta l africa o quasi.
Ci siamo fermati nei paraggi di arusha che è famosa come punto di partenza per i safari (150km circa dai gate) da li mi son appoggiato a una compagnia sponsorizzata dal campeggio stesso. Quindi era tutto organizzato cibo trasporto incluso.
Ho provato ad organizzare la cosa da me ma tra l alto costo del 4x4 a noleggio piu la tassa di ingresso alla fine si risparmiava poco circa 100 dollari a testa con macchina piena.
Sono rimasto comunque molto soddisfatto di tutto a parte il costo :-P ma di meno non si trova ahimè.
Due miei compagni di viaggio son appena tornati dal masai mara pagando altri 520 dollari tutto incluso da Nairobi per 3 gg. Son stati sfortunati in quanto giusto qualche giorno fa cè stato un grosso incendio dal lato del serengeti che ha ritardato la migrazione. Ma nonostante questo son rimasti comunque contenti anche se non hanpotuto vedere l attraversamento del fiume

avatarjunior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 15:03

Sapresti dirmi il nome dell'agenzia utilizzata dai tuoi compagni di viaggio per il M.Mara ?

grazie per le preziose informazioni!!

avatarsenior
inviato il 17 Giugno 2018 ore 16:28

Luglio/settembre mara per grande migrazione...gennaio /marzo per serengeti/ngorongoro/ndutu ritorno e nascite

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2018 ore 20:01

Ad agosto le mandrie sono al Masai Mara. In Tanzania in quel periodo c'è poco, infatti per i lodge è bassa stagione. Al Masai Mara sei invece nel pieno della migrazione.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 9:40

Masai Mara assolutamente, c'è una quantità di animali impressionante in Agosto, in questi parchi non puoi fare safari in autonomia.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2018 ore 19:31

in questi parchi non puoi fare safari in autonomia.


Perchè?

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2018 ore 20:43

Perché è vietato, deci prendere il mezzo con autista, a differenza dei parchi del Sud Africa come il Kruger

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 14:13

non è affatto vietato fare safari in autonomia nel Masai Mara, chiunque paghi il ticket di ingresso può entrare. Se per autonomia si intende utilizzare una auto affitttata e dormire in campeggi. Il punto è che il safari così organizzato alla fine viene a costare molto di più che un safari turistico. Di auto serie da affittare non se trovano molte soprattutto in periodo di migrazione, l'attrezzatura da campeggio non è facile da reperire ed a conti fatti il tutto viene a costare di più che affidarsi ad un safari da tour operator. Ovviamente poi da soli c'è il problema di dove andare e quando, di sapere uscire dai pantani del masai mara, farne i guadi e sapere capire ed interpretare le eventuali indicazioni date su avvistamenti ed aree in cui sta accadendo qualcosa. Quindi ricapitolando : se il punto è il budget da tenere basso, a differenza di altri paesi molto più organizzati per i self drive, in Kenya fare self drive con campeggio costa molto di più.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:35

il mio e' un commento molto OFF TOPIC

kenya prezzi europei con dipendenti con stipendi del kenya...
mai piu.

sono stato ospite di un resort in kenya 15gg con volo sui 2100 euro tutto pagato dalla mia ditta,parlando con i dipendenti il loro stipendio era di poche centinaia di euro al mese
chiariamoci se i prezzi sono europei avrei piacere che le paghe siano al livello europeo.
preferisco i parchi statali namibiani o del sud africa

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 22:32

cosa c'entrano i parchi "statali" namibiani e sud africani con un resort in Kenya?
a) anche in Kenya i parchi sono statali, tutti.
b) tolti i circa 7-800€ di volo rimangono 1300€ che /15 gg viene circa 86 € al giorno nel resort , suppongo all inclusive, dove sei stato, decisamenet poco, anche per essere in Kenya, e te lo dice una che ci vive e lavora e conosce bene i costi di tutto in questo paese. Cosa c'entra questo con lo stipendio (peraltro da tariffe statali) dei dipendenti? in Kenya puoi trovare lodge da 50$ come da 500$ a notte, dipende da cosa e come offrono , non certo dallo stipendio medio del dipendente....un giardiniere o cameriere prende lo stesso stipendio sia che lavori presso la pensione mariuccia che presso un resort a 5 stelle, da quando il prezzo dell'hotel è da correlare allo stipendio di un dipendente? sarà da correlare al servizio offerto..non mi risulta che un resort a 5 stelle maldiviano paghi i propri dipendenti paghe europee, ne uno del mar rosso ne uno della tunisia ne uno in costa rica od in indonesia. Le paghe vengono stabilite dalle tariffe governative, non dal "piacere" di chi paga il servizio che ha acquistato... Comunque hai ragione, la tua considerazione e la mia relativa risposta sono totalmente off topic.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 23:48

tolti i circa 7-800€

con 500 euro vai e torni
e quindi siamo a 106 euro al giorno

cosa c'entrano i parchi "statali" namibiani e sud africani con un resort in Kenya?

io mi riferisco ai resort e tour operato al interno dei parchi del kenya,in namibia e sudafrica arraggiarsi con tende al interno dei camp o casette e' facile e comodo

da quando il prezzo dell'hotel è da correlare allo stipendio di un dipendente?


mi ripeto, la mia risposta alla tua domanda.

chiariamoci se i prezzi sono europei avrei piacere che le paghe siano al livello europeo.


2100 euro sono cifre che un azienda riesce a spulciare dato che eravamo in 50 persone.

Le paghe vengono stabilite dalle tariffe governative, non dal "piacere" di chi paga il servizio che ha acquistato

indubbiamente, ma non vedo una volonta dei titolari delle aziende stranieri di modificare le paghe,ma i costi per i clienti sono belli alti,io lo vedo come lo sfruttamento degli europei in quelle zone del kenya,io ci sono andato perche regalato,io dal mio punto di vista non usero' alberghi,o tour operator dove i propetari sono stranieri, preferisco dare 2100 euro a una persona del posto e fare arrichire loro e non altre persone che si arrichiscono alle loro spalle

ovviamente e' un mio punto di vista

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 10:46

Kenia o Tanzania?
Meglio l'Africa del Sud-Ovest a mio avviso, è un poco meno inflazionata!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me