| inviato il 16 Giugno 2018 ore 2:06
Domanda: ho letto che ci sono chip che controllano l'effettiva messa a fuoco quando si utilizzano lenti a fuoco manuale sulle odierne reflex. E qui la domanda mi sorge spontanea, questo benedetto chip dove è montato? Sull'obiettivo stesso? su di un anello adattatore? Oppure ce l'hanno già alcune reflex? Spero sia la sezione giusta del forum dove pubblicare questo topic. |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 7:40
"...ho letto che ci sono chip che controllano l'effettiva messa a fuoco quando si utilizzano lenti a fuoco manuale sulle odierne reflex…." Il chip è montato sull'obiettivo e non controlla nulla del processo di MaF, e non lo potrebbe fare perché il chip non ha strumenti di verifica della MaF, che oggi si fa con rilevamento del contrasto, massimo quando sei a fuoco, o della fase, che è tipo la sovrapposizione di immagini dei normali telemetri ottici, sei a fuoco quando vedi un'unica immagine. Il chip sull'obiettivo fornisce solo le informazioni del settaggio dell'ottica alla fotocamera, dati che servono alla fotocamera per esporre bene a qualsiasi valore di diaframma, pur restando il diaframma alla massima apertura, e per far chiudere al valore giusto il diaframma allo scatto, mantenendo la massima apertura dell'ottica quando non scatti, e poi serve per fornire i dati Exif che ti ritrovi nel file dati generato dalla fotocamera, il RAW. Se tu non avessi il chip che comunica il settaggio dell'ottica alla fotocamera, dovresti esporre in spot, ossia chiudere il diaframma per far calcolare alla fotocamera il giusto tempo di scatto a quel valore di diaframma, e poi scattare, sempre a diaframma chiuso, ed ovviamente vedresti scuro nel mirino a diaframmi chiusi, e poi non avresti alcun dato Exif. Tutta la verifica di MaF la fa solo la fotocamera, perché solo quella ha gli strumenti per farlo. |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:00
Alessandro è stato molto esaustivo, ma tu di che obiettivo parli? E su quale reflex? |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:06
Di tutte ottiche a fuoco manuale che hanno il chip per permettere alla fotocamera il calcolo dell'esposizione al diaframma scelto per lo scatto, mantenendo la massima apertura prima e dopo lo scatto, e per avere i dati Exif. Esempio tipico sono le ottiche Zeiss di generazione recente per Canon o Nikon, tutte a fuoco manuale: quelle che hanno attacco Nikon e che hanno il chip che fa quel lavoro, quello sono siglate "ZF2" dalla Zeiss, mentre se non hanno il chip, quelle vecchie, sono solo ad attacco Nikon, ma nella sigla della casa non c'è lo "ZF2", mentre per Canon col chip sono siglate da Zeiss "ZE". L'AF lo gestisce solo la fotocamera. |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 8:24
"Quando si innestano obiettivi o anelli privi di contatti, la macchina, per evitare cortocircuiti, spegne la trasmissione di segnali verso l'obiettivo." Questa NON è buona cosa. La Canon fa ottimo obiettivi, sicuramente ha il miglior parco ottiche oggi sul mercato, come qualità ed estensione, ma sulle fotocamere, operativamente, ha delle incongruenze che a me risultano poco giustificate, tipo questa, o il fatto che la misurazione spot sui vari punti di AF, altra cosa, almeno per me, importante, ce l'hanno solo le ammiraglie, quando Nikon te la dà anche sulle entry level. Comunque, la perfezione non è di questo mondo: operativamente parlando, ci vorrebbero fotocamere Nikon….. con le ottiche Canon! |
| inviato il 16 Giugno 2018 ore 10:40
Okay credo di aver capito. Per gli obiettivi io stavo pensando sia agli Zeiss e sia ai Samyang a fuoco manuale. montati sulal 6D. Mi piacerebbe fotografare anche con la 6D a fuoco manuale come facevo con le pentax analogiche di mio padre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |