JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, ho cercato ampiamente in rete una soluzione prima di porla qui su Juza ma sembra che questo problema si sia palesato solamente a me. Vi spiego meglio di che cosa si tratta: Personalmente utilizzo un Mac per lavorare le foto, al termine della PP le trasferisco su iPhone con AirDrop (o comunque con qualsiasi altro sistema va tutto bene) e la foto è perfettamente identica nei colori a quella salvata su Mac. Al contrario mi è capitato recentemente di dover trasferire delle foto su uno smartphone con sistema operativo Android (nel mio caso Samsung), e pur trasferendole con il cavo (via mail non parliamone nemmeno), le foto sono palesemente smorte con colori totalmente diversi da quelli originali. Che sia un problema di sistema operativo? Non credo sia un problema di calibrazione dello schermo perchè nei vari tentativi alcune (pochissime) foto sono rimaste uguali, quindi se fosse un problema di calibrazione dovrebbero essere tutte così. Per farvi capire meglio vi lascio un link it.tinypic.com/r/r9k41z/9
Chiedo se a voi è mai successo qualcosa di simile e come, nel caso ci fosse riuscito, a risolvere, in quanto è un problema davvero fastidioso, soprattuto se con le foto ci si deve lavorare..
Visto al volo il tuo esempio, mi sembra un problema di leggera differenza di contrasto e saturazione. Comunque verifica lo spazio colore con cui le hai salvate. Non userei AdobeRGB ma un più tranquillo sRGB. Salva per esempio una foto in due versioni con i due spazi colore e verifica se su Android hai differenze.
Avwm stai parlando con uno che ha l s8 e ha il tuo stesso problema .. Le ho provate tutto anche io. Non ne ho mai cavato piede, anche il nostro Raamiel aveva provato a darmi una mano ma niente
Cavoli 91itachi è proprio un bel guaio..soprattutto, come dicevo, se uno con le foto ci lavora..
Blackdiamond_ grazie mille per la dritta, comunque è veramente un paradosso, per esempio lo spazio colore Adobe RGB è molto più ampio di sRGB.. sembra che al posto di fare passi avanti a volte si torni indietro..
Ciao Controllate sulle impostazioni dei Samsung (ed altri android) sulle opzioni display che non sia attivo Schermo adattativo, provate ad usare varie gallerie (foto di google o altri viewer) controllate lo spazio colore se e impostato in FOTO (dovrebbe darvi una dominante + gialla tipo d65). Esportate in srgb (come gia detto) il 99% dei device e ottimizzato x quello, e anche se trovate un device che supporta il proPhoto o simili estesi al momento che le invierete ad un amico x mail o app. varie ripartano i casini.
No ragazzi le ho provate davvero tutte ... filtro luce blu , mille tipi di export per la foto etc. Il mio problema sono gli arancio che tendono al viola rosso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.