| inviato il 13 Giugno 2018 ore 11:18
Ciao a tutti! Sono sempre alla ricerca di un monitor esterno per sostituire il TV Samsung SyncMaster T22A350 che sto usando ora... Il monitor sarà usato anche per foto ritocco/sviluppo, ma non esclusivamente, diciamo un 20/25% del tempo e sarà inserito in questa catena: Sony a7R III --> MacBook Pro 15" retina (mid 2015) --> Epson SureColor P600. Lo utilizzerò anche collegato ad un laptop Dell che mi ha fornito la società con cui collaboro (per applicazioni "Office") e ad una Xbox One (finché non convinco mia moglie a collegarla al TV in salotto ). Come dimensione pensavo di non andare oltre i 25" pollici visto che sarà utilizzato su una scrivania non molto grande "a sandwich" tra i due portatili. Ora, ho letto tantissimi articoli e post in rete (anche qui su Juza), forse troppi ed ero praticamente convinto a prendere l'Eizo CS2420 in offerta anniversario a 590€ (+ spedizione), ma poi ho visto che è arrivato disponibile il nuovo BenQ SW240, che tenevo d'occhio da un po', a 470€ (spedizione inclusa) e sono entrato in crisi... Leggendo le caratteristiche entrambi sono entrambi pannelli wide-gamut a 10 bit colore e coprono il 100% sRGB, 99% AdobeRGB e 95% DCI-P3, risoluzione 1920x1200, entrambi calibrati in fabbrica e con possibilità di calibrazione hardware (e con software in dotazione). Ho trovato solo queste differenze (probabilmente ne ho perse altre): - Luminosità: BenQ 250cd/m2, Eizo 350cd/m2; - Tempo di risposta: BenQ 5ms, Eizo 15ms; - LUT: BenQ 14bit 3D, Eizo 16bit; - Garanzia: BenQ 2 anni, Eizo 5 anni (o 30 ore di attività) In più l'Eizo sembra che abbia un circuito DUE per regolare l'uniformità del colore, di garanzia zero-pixel difettisi e di tecnologia Flicker-Free, cose di cui non trovo traccia nel BenQ. Mi sembra inoltre che su internet ci siano un sacco di guide per regolare al meglio i settaggi dell'Eizo, mentre non trovo praticamente nulla riguardo al BenQ. Questi i link alle specifiche: BenQ, Eizo Ora, li ho tutti e due nel carrello (di due store differenti, ovviamente) e devo decidere su quale cliccare... non vorrei "seguire il cuore" e cliccare su Eizo, che amo da sempre (da quando li vendevo) e magari perdere la possibilità di scegliere razionalmente e lucidamente, anche perché magari con i 130€ di risparmio del BenQ ci salta fuori un calibratore (o il paraluce) che potrebbe essere comodo. Voi che fareste? Grazie! PS. ovviamente ci sarebbe anche la possibilità di accontentarsi di un 8 bit 100% sRGB come il BenQ PD2500Q ed avere una risoluzione superiore. PPS. scusate il post eccessivamente lungo |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 13:54
“ - Luminosità: BenQ 250cd/m2, Eizo 350cd/m2; - Garanzia: BenQ 2 anni, Eizo 5 anni - garanzia zero-pixel „ La sonda Eizo EX3 costa poco e funziona con l'eizo, ma non so col benq. Forse ci vuole la xrite che è sì meglio, ma costa parecchio di più. Eizo ColorNavigato è fantastico in semplicità. L'equivalente Benq, non lo so. Io andrei di Eizo, magari apsettando un "0 ore" a 500 euro.... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 15:06
Cercavo un monitor con risoluzione WQHD ma, ho preferito il CS2420, preso da poco in negozio fisico, convinto dai 5 anni di garanzia non potendolo vedere acceso e valutarlo. Mi occupo di manutenzione da una vita e non ne posso più di prodotti che durano da Natale a San Stefano. L'Eizo in oggetto mi soddisfa anche se, passando da un monitor sRGB, tutte le foto hanno acquistato una "vivacità" alla quale non sono abituato, ho dovuto creare dei nuovi profili con l'xrite i1 perché quelli di fabbrica, per il mio ambiente di lavoro, sono eccessivamente luminosi. Il prezzo indicato è molto buono. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 19:00
Grazie per le risposte Bruceas e Herma58! “ Io andrei di Eizo, magari apsettando un "0 ore" a 500 euro.... „ Saltasse fuori in breve tempo sarei ben felice... purtroppo il Samsung sta tirando le cuoia, quindi devo prenderlo in fretta... “ Il prezzo indicato è molto buono. „ In effetti è ottimo, grazie all'offerta per il 50° anniversario di Eizo! |
| inviato il 27 Giugno 2018 ore 17:52
Alla fine ha vinto l'Eizo a da mezzogiorno un bel CS2420 (e il suo sensore di calibrazione EX-3) fa bella mostra sulla scrivania... già rispetto al Samsung si vede una grande differenza, ora rimane solo da capire come calibrarlo bene per colori e BN! |
| inviato il 20 Ottobre 2019 ore 13:48
Con il benq avresti risparmiato molto ottenendo la stessa cosa |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 21:37
Stessi dubbi tra i due.. alla fine come ti sei trovato? |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 12:48
Ragazzi...non pensateci EIZO tutta la vita! Pannelli al TOP |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 20:33
alla fine complice buona occazione ho preso il benq.. vi farò sapere.. per misurare l'uniformità di illuminazione come si fa? che programma usate? |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 9:13
Drandra come mai così perentorio nella tua affermazione sul Benq in questa un poco datata discussione ? |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:16
“ alla fine complice buona occazione ho preso il benq.. vi farò sapere.. per misurare l'uniformità di illuminazione come si fa? che programma usate? „ calibratore i1Display Pro X-Rite |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:11
Io ho lo Spyder 5 exspress della datacolor è la stessa cosa ? Mi pare che lo diano per compatibile , ma a parte questo dovrei misurare in vari punti del monitor ? Beppe |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 16:02
“ Io ho lo Spyder 5 exspress della datacolor è la stessa cosa ? Mi pare che lo diano per compatibile , ma a parte questo dovrei misurare in vari punti del monitor ? „ è compatibile con il software benq,e non mi ricordo se il software proprietario ti faccia controllare l'uniformità...credo di no sarebbe come farsi un autogol... ,vistonon è una cosa della sonda quella misura e basta...è una feature del software che gestisce la sonda... ergo puoi calibrarlo e anzi devi con il software benq e poi misurare uniformità del pannello con il software proprietario della sonda se te lo permette! “ Con il benq avresti risparmiato molto ottenendo la stessa cosa „ Bisognerebbe misurarli entrambi...ma già solo per colornavigator e la sua gestione del monitor secondo me vale la differenza...anche se fossero pari a qualità...il che lo credo difficile ma non impossibile!!! |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:46
Biberon ne abbiamo già parlato del Benq e del Ezio alla fine ho scelto il Benq con l'estensione di due anni di garanzia ho risparmiato sui 200 € , domani mi arriva , vedremo , ho tempo un mese per testarlo e decidere , ho aspettato se spuntava qualche buona offerta per Ezio , ma niente è spuntato , la scelta è dettata anche dalle mie capacità e ambizioni fotografiche un po' come quando ho scelto la 6d come macchina |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 17:58
condivibilissimo... goditelo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |