| inviato il 12 Giugno 2018 ore 14:25
Per non andare troppo OT nel topic settimanale, apro qui un nuovo argomento con una domanda: perché vi piace partecipare al gioco della post produzione? Cosa ci trovate di interessante? Provo a rispondere per quanto mi riguarda. Personalmente mi piace l'idea di lavorare su una foto non mia. Lo trovo divertente e in effetti avere a che fare con una foto che non ho fatto (e che forse non avrei fatto) è anche un modo per imparare qualcosa di nuovo. Mentre su una foto mia si presume che io conosca il contesto dello scatto e il risultato che in quel momento mi proponevo di ottenere, quando lavoro su una foto di un altro, tutto questo è da inventare. In sostanza mi trovo a dovermi immaginare un'interpretazione del soggetto, avendo a disposizione solo la "post" e non la "pre"... E alla fine questa cosa mi prende. Per chi non conoscesse il gioco, ecco come funziona: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2805082 |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 16:04
“ In sostanza mi trovo a dovermi immaginare un'interpretazione del soggetto, avendo a disposizione solo la "post" e non la "pre" „ Questo è uno dei motivi, forse uno degli aspetti più interessanti... ...dal canto mio ho iniziato per curiosità, avevo visto il post (ricordo ancora che fu Leo a lanciare il gioco con una foto degli ovini al pascolo nei dintorni di Mont-San-Michel) e mi ero cimentato anche per vedere cosa facevano gli altri. E da allora ho continuato per imparare sia tecniche, sia software, sia diversi modi di approcciare alle foto... ...mi aiuta a volte anche in fase di scatto, perché ho in mente una possibile elaborazione, oltre a quella che definisco "fedele al mio occhio". |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 16:52
Da sempre io e mio fratello Kav siamo appassionati di fotografia, abbiamo cominciato da ragazzini con "Zio Carmelone" che aveva una camera oscura attrezzatissima, allora quando il destino ci ha separato di 10.000 Km ci siamo messi su Skipe, LiveMessenger, ecc...a vederci e a scambiarci foto tramite OneDrive, cosi man mano ci facevamo osservazioni sulla PP, sui soft, le fotocamere; ci scambi-avamo/amo Raw per vedere ciascuno come li sviluppa dandoci dritte sulla maniera di fare....un giorno ho trovato su l'Onedrive di Kav un Raw : un vecchietto seduto addormentato sotto un parasole in un paesino francese; mi ha spiegato che non era sua ma era per il gioco PP di Juza. Ecco come sono arrivato su Juza ..da allora partecipo assai regolarmente al gioco per passatempo nei momenti in cui non esco a fare foto, non ho raw nuovi e ho voglia comunque di giocherellare/occuparmi con la foto. Insomma sono come i vecchietti che ogni giorno vanno a riunirsi nei Bar per giocare a carte e discutere con gli amici Devo dire che fin'adesso quello che mi ha imparato il gioco (come le carte per i vecchietti) non c'entra con la foto (é una scusa) ma piuttosto a conoscere gli altri. Non ho mai avuto flash, rivelazioni improvvise sulla foto, no!...ho conosciuto persone. Pero a volte il ruolo del giudice é interessante, fotograficamente parlando penso sia il più utile perché ti obbliga a chiarire e giustificare, insomma a prendere coscenza (nel caso non l'avessi fatto prima) delle tue scelte fotografiche e del messaggio che vuoi dare. Ecco si, il ruolo più interessante per evolvere é il giudice...ma anche il più faticoso, almeno per quelli che lo fanno fino in fondo |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 18:35
Per tenermi "in allenamento", provare tecniche mirabolanti ( ), vedere la stessa immagine elaborata da altri .. e capire se la mia versione possa in qualche modo incontrare anche il gusto degli altri. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:09
Vorrei aggiungere che già da tempo mi annoio un po col gioco PP, secondo me si parla sopratutto o solo di tecnica e poco o niente della lettura delle foto, del messaggio che si vuole veicolare, di creatività, ecc...anzi si direbbe che discutere di altro che la tecnica disturba, diventa soggettivo quindi imponderabile, si entra in campo minato ....Ora in tecnica mi sento abbastanza preparato, l'aspetto che mi piacerebbe approfondire insieme é proprio l'altro....Lo sappiamo tutti che la foto é i due : una tecnica ma anche un'arte...a me piacerebbe un gioco più atto a sviluppare una coscenza fotografica piuttosto che la tecnica, perché non dimentichiamolo l'arte é il fine e la tecnica solo il mezzo per raggiugerla, in altre parole la tecnica é bene ma a cosa serve se non si sà dove si vuole andare?...anche se il gioco si occupa solo di PP, quest'ultima puo prescindere dall'aspetto artistico/culturale e limitarsi solo al fattore tecnico?...il gusto personale abbinato al "fiuto" puo sostituirsi a una riflessione più profonda?...Cosi che critiche si possono fare se no : io la vedo un pelo troppo satura, oppure scura?...a volte mi sento anche un po ridicolo ...leggo spesso nel gioco "cerco di avvicinarmi il più possibile a quello che ho visto al momento dello scatto"...scusatemi ma neanche per fare cartoline da vendere ai turisti (sono sempre ripulite e esagerate) al limite é riproduzione, illustrazione,...potrei discutere per ore su questo soggetto...Si, vi dicevo che gioco per essere in compagnia e passare il tempo...allora cercate di perdonarmi se faccio molti OT e chiacchero sempre troppo |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 19:59
.... secondo me non è il contenitore giusto..!! |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 22:01
Leo non posso che essere in accordo con te. |
| inviato il 12 Giugno 2018 ore 22:29
Xav allora tu mi perdoni? |
user92328 | inviato il 13 Giugno 2018 ore 1:28
“ secondo me si parla sopratutto o solo di tecnica e poco o niente della lettura delle foto, del messaggio che si vuole veicolare, di creatività, ecc „ Leo, sottolineo questo tua frase ma sono d'accordo non al 100% ma bensì al mille per mille su tutto quello che hai detto... Parlare di altro, o di come nasce una foto o di quello che si vuole da una foto e sopratutto quello che si cerca tramite la PP, credo sia molto più difficile ed impegnativo parlare, però è fattibilissimo, e qua su Juza c'è qualcuno che riesce a farlo addirittura nelle proprie foto che mette in galleria, come ad esempio il "Commissario71" www.juzaphoto.com/me.php?p=32428&l=it ma anche altri... Oppure, ci sta questo ragazzo qua > www.juzaphoto.com/me.php?p=1945&l=it. che ha un approccio alla fotografia che amo particolarmente ed anche le scelte che ha fatto per la fotografia andando a vivere altrove... Insomma il discorso si apre a perdita d'occhio... Io sono disponibilissimo, impegni permettendo, anche perchè già immagino che è un'operazione che richiede parecchio impegno, e certe volte magari si ha solo voglia di rilassarsi con argomenti più veloci diciamo... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 11:41
Leo, la tua idea è senz'altro altro molto interessante. Se ho ben capito, si tratta di un confronto dove l'autore non mette solo una foto, ma cerca di descrivere tutto il processo di cui la foto è il risultato finale. Quindi la genesi dell'idea, l'approccio al soggetto, le scelte tecniche per ottenere un risultato coerente con le intenzioni, ecc. Penso vada in questo senso la proposta che facevi qualche tempo fa sull'editing di una sequenza. Bello ma sicuramente ha bisogno di un contenitore diverso da questo gioco. Credo anche che sarebbe po' adatto a serie di foto piuttosto che a singoli scatti. Bello e anche difficile, perché si tratta comunque di una cosa complessa da fare su un forum. |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 11:45
Salvo, a parte che la mia intenzione non è di creare nuove regole o mdificare il gioco e ancora meno costruirne un'altro o disprezzare il gioco esistente...ma perchè impegnativo? Lo stesso tempo, impegno, ecc che si passa a discutere di "tecnica" lo si potrebbe dedicare ad altro ne più ne meno...dipende dalla volonta di ognuno di portare il discorso altrove. Ci ho gia provato piu volte nei commenti, presentazione del raw e come giudice ma non ti so dire con quale riscontro...penso che tutti sono soddisfatti del gioco cosi com"è e che fatei meglio di fare l'ippocrita |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 11:51
Si Ale, lo vedo un po come lo descrivi tu, ma non necessariamente con un formato diverso o per sequenze di foto, piuttosto come una "maturazione" del gioco attuale...utopia senza dubbio ...tu dici bello ma difficile, perchè difficile? non pretendo certo che subito raggiungiamo cime di astrazione e di cultura...gia cominciare una svolta e poi forse piano, piano chissà forse potrebbe evolvere in qualcosa di buono. I partecipanti fanno già sforzi per migliorare la loro tecnica leggendo, scambiando, ecc...perchè non potremmo fare gli stessi sforzi per migliorare la nostra cultura fotografica? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:18
Leo, se apri un topic apposta con questa prospettiva che stiamo dicendo, ti seguo e contribuisco. O almeno ci provo. Ho giusto le idee confuse su una cosa su cui vorrei iniziare a lavorare... |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:22
Ma no perché un'altro topic facciamolo qui, mi sembra pertinente, un brainstorming lo possiamo fare qui....di cosa si tratta la cosa di qui parli? |
| inviato il 13 Giugno 2018 ore 12:51
...continuo il brainstorming....si Ale forse è vero, ci vorrebbe un'altro formato, il gioco PP è sempre più un'affare di simpaticcissimi Notai, classifiche e premi, e sta bene cosi..non vedo come potrebbe evolvere in qualcos'altro....ma allora francamente è persa, far evolvere dolcemente si, ma creare un nuovo contenitore non so, non ci avevo mai pensato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |