| inviato il 10 Giugno 2018 ore 20:48
Ma che fine ha fatto questo obbiettivo che sembrava di imminente messa in commercio? Si sa nulla? Le ultime notizie del 2917 lo davano in arrivo per la prima metà del 2018........... |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:00
“ Le ultime notizie del 2917 „ appunto... |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:30
F3?  |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 21:38
Non lo faranno. |
| inviato il 10 Giugno 2018 ore 22:54
Infatti ne parlano ogni tanto, ma poi non si vede nulla, ma allora perchè ogni tanto lo promettono? che senso avrebbe creare aspettative per poi deluderle? Mah! |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 1:32
Non vi è mai stato alcun annuncio ufficiale, se non la menzione di un brevetto: tuttavia, di questi ultimi ne vengono presentate decine, se non centinaia, ogni anno. Come è noto, un brevetto non è garanzia di commercializzazione di un prodotto. Poi, non ho dubbi che Canon possa realizzare un 200-600 f4.5-5.6 is usm, da un punto di vista tecnico, ma devono determinare un punto di equilibrio tra costi, ingombri/peso e prestazioni complessive. I 150-600 di terze parti giocano sull'apertura massima di f6.3 lato tele, cosa che fa lavorare fuori specifica i sistemi di messa a fuoco di molte reflex, ma consente loro di ridurre le dimensioni e il peso, nonché la complessità progettuale e i costi, rispetto ad un'ottica che non superi f5.6. Un 200-600 f4.5-5.6 sarebbe quasi certamente più ingombrante e pesante dei vari 150-600, andando probabilmente a superare i 3kg di peso. Chiaramente anche il costo sarebbe conseguente. Evidentemente non ritengono remunerativa l'operazione. Se solo il 200-400 f4 L 1.4x is usm si trovasse a cifre accessibili, usato... |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 7:20
In canon cè l'ottimo 100 400 is ii c'è è stupendo(provato sabato)...con l'1.4 è ancora ottimo....nn serve altro, anche xchè s sovrapporrebbero... |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 8:23
Il punto non è cercare di stabilire se Canon sia, o meno, in grado di produrre un'ottica del genere, ci mancherebbe solo che non ne fosse capace, ma la questione quando si parla di questa lungi (mai?) a venire ottica è che ogni qual volta se ne parla se ne discute sempre mettendo i paletti secondo i quali tale obiettivo non dovrebbe costare più del 100-400 II ... quando la logica vuole che un obiettivo della stessa classe di un 300/2.8 (con in più la complicazione dell'essere uno zoom) non può logicamente costare meno di esso! |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:20
Il 200-400 oltre ad essere costosissimo è pure molto pesante e non è poi tanto meglio del 100-400 II, direi che siamo li: ha il vantaggio di poter diventare, duplicato, un 800 f8, questo si, ma un 200-600 moltiplicato 1,4X poteva diventare un 840 f 4 ad un prezzo più avvicinabile ed utilizzando solo un 1,4X forse era anche più reattivo. Il 100-400 II ce l'ho già ed è praticamente saldato al 1,4X III, ma in molti casi di foto a rapaci in volo, 560 mm. sono troppo corti. |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:25
“ Il 200-400 oltre ad essere costosissimo è pure molto pesante e non è poi tanto meglio del 100-400 II, „ L' importante nella vita è crederci |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:34
A che chiusura si attesterà Karm? Costerà un botto. |
user14103 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 18:37
No perche sarà come il 70 300 stessa stazza |
| inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:19
ma un 200-600 moltiplicato 1,4X poteva diventare un 840 f 4 ad un prezzo più avvicinabile ed utilizzando solo un 1,4X forse era anche più reattivo. Ehmmm Giuliano, penso tu ti stia leggermente confondendo: perché un 600 mm moltiplicato per 1,4 X diventi un 840/4 dovrebbe essere 2.8 ... hai idea vero del fatto che un eventuale 200-600/2.8 non potrebbe ragionevolmente costare meno di un paio di decine di migliaia di euro vero? Francamente, e quantomeno per quelle che sono le mie esangui finanze, un prezzo intorno a 20.000 euro non lo posso certo definire più avvicinabile ... |
user14103 | inviato il 11 Giugno 2018 ore 22:42
Ma infatti questo sara di partenza quantomeno un f.4 o addirittura f.5.6 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |