RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggi fotografici stile avventure nel mondo


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Viaggi fotografici stile avventure nel mondo





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 18:34

Stavo guardando le varie proposte di viaggi fotografici organizzati dalle varie agenzie più o meno specializzate che propongono le mete più ambite dai fotografi come islanda, parchi usa, safari in africa ecc...
Tutti bellissimi viaggi e sicuramente organizzazione al top ma diciamo le cose come stanno non sono proprio "economici" anzi a parer mio sono piuttosto costosi.
Ora capisco che sono viaggi anche costosi per la meta, che si è accompagnati da un professionista, che anche l'agenzia deve guardagnarci però insomma i prezzi a parer mio sono spesso esagerati.
Per cui mi chiedevo se esiste qualche sito tipo viaggi avventure nel mondo ma rivolto ai fotografi in cui ci sono fotografi amatoriali che propongono viaggi per formare il gruppo con cui si dividono le spese e avendo appunto la fotografia come scopo comune sarà più facile trovarsi in accordo sull'organizzazione.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 22:14

Fattelo da solo, devi lavorare il triplo ma spendi la metà ;-), ovviamente... Conoscenza dell'inglese, internet, coraggio, informarsi al top

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 22:21

Ovviamente devi considerare i costi della guida per tutto il periodo del viaggio e un guadagno dell'agenzia! Parti da solo, io ho fatto l'Islanda in solitaria e ho speso 2500 euro in totale per 14 giorni, ma calcola che il costo del noleggio della macchina era di 1000 euro e non l'ho ovviamente diviso con nessuno

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 22:34

Farei un distinguo in base alle mete. Per alcuni Paesi il "fai da te" lo trovo piuttosto "rischioso" sia in termini economici che di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 23:14

L'Islanda puoi farla tranquillamente da solo in tenda, certo meglio con un amico, ti devi adattare però dimezzi i costi e se vuoi spendere ancora meno prendi i mezzi pubblici, raggiungono posti dove la maggior parte dei turisti fai da te non va, tra l'altro sono tra posti i piu belli dell'isola.
In agosto, con la mia ragazza , 15 giorni, abbiamo speso poco meno 1800 euro a testa, di cui la metà per il 4x4 e la benza.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 23:18

L'autorganizzazione mi sembra qualcosa di realizzabile nella maggior parte dei casi. Se le situazioni sono pericolose, non c'è organizzazione o guida che ti possa garantire granché.
La cosa più complessa nel partire insieme è la condivisione delle finalità del viaggio, cioè quello che davvero interessa fotografare. Se non c'è accordo su questo...


avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 23:30

“Se le situazioni sono pericolose, non c'è organizzazione o guida che ti possa garantire granché”

Non direi proprio, anzi e' proprio li' che hanno dritte attuali, che il semplice viaggiatore ben informato non sa'.
Se sei ben avvisato, in certi posti non ci vai, che e' meglio che capitarci dentro e poi dovercisi aggiustare.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 23:46

Senza polemica... dubito che certi organizzaztori abbiano "dritte attuali" che vadano oltre quel che ti dice il sito del ministero degli Esteri o gli equivalenti di USA, UK e Francia che tutti possono consultare.
Le "dritte attuali" ti servono solo per situazioni molto specifiche che credo esulino dal "viaggio fotografico" come qui viene inteso.....


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 8:50

Il fai da te funziona per il 90% dei casi.
Direi che in buona parte del mondo puoi stare sereno, ti fai delle belle ricerche su internet e nei forum e sei a posto.
Per certe situazioni, però, con un viaggio organizzato sei più sereno.
Ad esempio se vuoi andare in Marocco, l'auto organizzazione è perfetta, posto tranquillo e stupendo.
Se però volessi fare una notturna sopra Fes o un giro in alcune zone dell'Atlante, non ci andrei in fai da te.

C' Anche da dire che se il viaggio è ben organizzato e il fotografo che segue vale, torni con foto molto belle (magari migliori di quelle che faresti da te) e impari magari qualcosa.

Il viaggio fai da te ha il plus che sei tu e i tuoi compagni che decidete tempi e modi.
Io che odio l'intruppamento lo trovo un plus quasi irrinunciabile.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 9:03

Quella del link seguente è una sorta di Avventure nel Mondo come dici tu, a prezzi direi abbordabili (ma mancano costi di trasferta intercontinentale aerea, visti ed assicurazione) ed inoltre, rivolgendosi al mondo intero, è per chi padroneggi la lingua inglese:
www.tourradar.com/

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 9:15

Io ho quasi sempre organizzato da me i miei viaggi. Ormai con internet la cosa è particolarmente semplice e se la destinazione è tranquilla, non c'è alcuna difficoltà. Per destinazioni più rischiose, preferisco evitare, risolvendo così il problema alla radice.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 9:18

Con AnM organizza viaggi fotografici Iago Corazza

www.juzaphoto.com/me.php?p=127705&pg=profile&l=it

www.iago.com/

Prova a chiedere a lui.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 10:41

E' tutta la vita che viaggio (218 decolli) organizzando tutto io.
Ho trovato durante i miei percorsi gruppi di (Dis)Avventure n.M. che arrivavano la sera tardi al campo con tenda cibo (da preparare) sulla schiena, distrutti, mentre noi eravamo serviti di tutto e riposati spendendo il solito.
L'unica cosa che è importante e non sempre facile da trovare è un gruppo di amici con gli stessi obiettivi. (desideri non lenti he...)

avatarsupporter
inviato il 09 Giugno 2018 ore 11:02

Danny36 ... anche io ho sempre viaggiato da solo e quando vedevo i viaggi organizzati credevo fossero costosi. da quando lavoro anche dall'altra parte... per progettarli ed organizzarli .. credimi ... si lotta ogni volta con gli euro per far stare insieme tutto, e se qualcosa non va ci si rimette anche. e non è brama di guadagnarci, ed anzi .. l'accompagnatore è una delle cose che incide meno. è che se fai le cose per bene, rispettando le regole, la legge, attraversi zone ambite ... i prezzi salgono. io in più provo anche a fare turismo sostenibile e mi appoggio solo a strutture e imprese del territorio.

lo sai ad esempio con un TO deve anticipare tutti i soldi del viaggio prima che questo parta? come caparra anti frode? x cui ... per fare un esempio concreto ... per un viaggio come quello che organizzo sui fiordi a fine luglio... metti 8 tra clienti e staff a 2000 euro circa ognuno e devi dare alla camera di commercio 16 mila euro ! cash .. sull'unghia ..

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2018 ore 12:20

Intendevo avventure nel mondo non perché voglio risparmiare e viaggiare scomodo e andare avanti a panini, assolutamente lontano da come sono abituato a viaggiare. L'idea era solo quella del gruppo autoorganizzato per dividersi le spese comuni come potrebbe essere il noleggio auto e avere un obiettivo comune.

Lo so bene che l'ideale è viaggiare da soli ma ho cominciato con la mia ex compagna ma adesso che le nostre strade si sono divide vorrei continuare ma sono sincero da solo non ne sarei capace.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me