| inviato il 07 Giugno 2018 ore 8:53
Buongiorno a tutti, sarei indeciso tra questi due obiettivi citati sopra avevo pensato anche al 35mm 1.4 seconda serie ma siccome costa quasi il doppio ed devo ancora completare il corredo ho optato per la prima serie che comunque sull'usato si trova ad un prezzo più ragionevole mentre per il 35 f2 ne ho sentito parlare benissimo ed è di costruzione più nuova. Mi occupo di fotografia di cerimonia ed come macchie fotografiche utilizzo una Canon 5d mk3 ed una 6d credo che entro l'arco dell'anno passerò ad una 5d mk4 ed la mia paura sta proprio li, ho letto che le lenti con schema ottico più vecchiotto non riesce a dare il meglio di se con il sensore della 5d mk4 ed non vorrei aver buttato molti soldi per una lente che sicuramente è fantastica ma per via degli anni non renda più a dovere. voi cosa mi consigliate di fare? grazie in anticipo |
user4758 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 12:53
“ entro l'arco dell'anno passerò ad una 5d mk4 ed la mia paura sta proprio li, ho letto che le lenti con schema ottico più vecchiotto non riesce a dare il meglio di se con il sensore della 5d mk4 „ Chi ha detto sta 'azzata?!? 30mpx non sono i 50 della 5DSR e le lenti che ti rendono bene sulla 5DIII continueranno a renderti bene anche sulla IV... E poi stiamo parlando del 35L, mica di un plasticotto da quattro soldi! |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 14:54
in realtà un collega mi aveva detto che su i 30mpx della mk4 la resa delle vecchie ottiche serie l non rendeva e che a questo punto sarei dovuto andare ho sulla seconda serie oppure sul f2, a questo punto vado tranquillo e prenderò il 35mm prima serie grazie ;) |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:02
Io prenderei il 35/2 IS |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:14
cosa ci tocca sentire zepp eh... p.s. il 35L1 costa 1000, il 35L2 1400. p.p.s. ma voi acquistate il corredo in base al costo ?!? non in base a cosa vi serve/piace ? |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:16
Se parli del 35 f1,4L vai tranquillo. Col 35 f2IS ci guadagni solo in stabilizzazione (ma dubito che in cerimonia ti servano tempi lenti) e perdi uno stop. Lo sfocato del 35L old a ta rimane uno dei migliori in circolazione |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:17
“ in realtà un collega mi aveva detto…. „ Non dire chi è il collega perchè senno lo "s×no" in tutta Italia (come minimo)  |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 17:38
“ Buongiorno a tutti, sarei indeciso tra questi due obiettivi citati sopra avevo pensato anche al 35mm 1.4 seconda serie ma siccome costa quasi il doppio ed devo ancora completare il corredo ho optato per la prima serie che comunque sull'usato si trova ad un prezzo più ragionevole mentre per il 35 f2 ne ho sentito parlare benissimo ed è di costruzione più nuova. Mi occupo di fotografia di cerimonia ed come macchie fotografiche utilizzo una Canon 5d mk3 ed una 6d credo che entro l'arco dell'anno passerò ad una 5d mk4 ed la mia paura sta proprio li, ho letto che le lenti con schema ottico più vecchiotto non riesce a dare il meglio di se con il sensore della 5d mk4 ed non vorrei aver buttato molti soldi per una lente che sicuramente è fantastica ma per via degli anni non renda più a dovere. voi cosa mi consigliate di fare? grazie in anticipo „ Dipende dalle esigenze: se l'aspettativa è di avere elevato microcontrasto anche a f1.4, è meglio puntare alla versione II. Andrebbero quindi provate le ottiche, per valutare se la qualità d'immagine offerta dal 35 1.4 L usm sia gradita o meno. In ogni caso, alle aperture del diaframma comuni, la qualità d'immagine non è peggiore di quella del 35 f2 is usm: anzi, vi è molta meno vignettatura, fino a f2.8. Piuttosto, visto che il 35 1.4 L usm non è più in commercio da un anno o due, è a mio avviso indispensabile provare adeguatamente l'esemplare che si intende acquistare. Infatti, se vi fossero problemi di messa a fuoco, con errori che variano a seconda del punto di messa a fuoco selezionato, risolvere la cosa potrebbe essere costoso. I circuiti dell'ottica sono molto datati e consentono ben poche tarature, e l'unica opzione è fare tarare i singoli punti af di ogni fotocamera in accoppiata all'ottica, lavoro lungo e oneroso... Discorso diverso con il 35 f2 is usm e 35 1.4 L II usm, che sono di progettazione ben più recente. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 19:10
“ [/QUOTEp.s. il 35L1 costa 1000, il 35L2 1400. p.p.s. ma voi acquistate il corredo in base al costo ?!? non in base a cosa vi serve/piace ? Non sono mai stato un tipo di acquistare in base al costo ma siccome devo cambiare la 6d con una 5dmk4 tra il 35mm mk2 ed la 5dmk4 5mila e qualcosina se ne vanno per non calcolare tutte le spese per fare lo studio XD in negozio fisico la media che mi hanno chiesto per il 35L mk2 è tra i 1800-2000 se mi dici dove posso trovarlo a 1400 lo prendo subito visto che il 35mm prima serie non lo trovato a meno di 1000E „ |
user92023 | inviato il 07 Giugno 2018 ore 23:14
EF 35/2.0 IS! Ciao. G. |
| inviato il 07 Giugno 2018 ore 23:37
Gph io ho il vendita sul mercatino il canon 35mm f2 is usm e mi sento male a privarmene ma lo devo fare per finanziare l'acquisto di un 24-105 f4 L per me più congeniale e so già che rimpiangeró la nitidezza di questo stupendo obiettivo! La sera non hai bisogno di un flash, ha uno stabilizzatore incredibile, 4 stop effettivi che non fa sentire la mancanza di un f1.4 e poi voglio dire, ma quante volte farai foto a f1.4?? Ha uno sfocato bellissimo ma la nitidezza... È qualcosa di clamoroso. Io lo uso su 6d ed è un'accoppiata perfetta, è un peso piuma, poco più di 300 grammi, cos'altro vuoi sapere? Mi dovrebbe pagare la Canon per come lo elogio. Io ho anche avuto il 100mm f2, il tamron 24-70 F2.8 vc usd, il canon 24-70 f4 L is usm, il bianchino 70-200 f4 liscio e poi va be ho il 50mm f1.8 stm che è il pulcino simpatico che ti porti sempre appresso, io ti dico che per me questo è l'obiettivo con la migliore nitidezza mai avuto, meglio del bianchino, ma senza dubbio alcuno. Se sei lombardo e sei interessato scrivimi e te lo faccio provare poi decidi tu se acquistarlo o meno. Io non sono un professionista e quindi per i miei scatti possp anche scendere a compromessi e poi non ho tutta questa disponibilità economica altrimenti te lo garantisco che non lo venderei mai, ma di certo un domani li ricompreró. Ciao |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 7:59
Ma il sigma 35 1.4 no? |
| inviato il 08 Giugno 2018 ore 8:11
Il sigma 35/1.4 è un po' più nitido del Canon 35/2 is ed ha una resa più fredda. Li ho provati entrambi e poi ho deciso per il secondo per una questione di dimensioni, pesi e di stabilizzazione. Di sigma ne ho provati due perché il primo aveva un front focus non correggibile nemmeno con la dock. Il secondo andava decisamente meglio. Costruzione ottima, ma è un mattone. |
| inviato il 09 Giugno 2018 ore 4:23
@ gph galaxia 35L2 1490 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |