| inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:47
Tra 2 giorni sarò a Napoli e mi piacerebbe fotografare la città dall'alto, magari sfruttando la luce del tramonto e della sera. Avete posti da consigliarmi? |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 13:06
Castel S.Elmo o la certosa di san martino e il piazzale davanti, sono attaccati. (Sarebbe la collina del vomero.) 2 luogo. Il parco della rimembranza. Si puo andare solo di giorno,la sera mi sembra che chude,questa e la collina di posillipo,qui puoi vedere le isole e le calette sottostanti ( compreso la spianata di Bagnoli con la ex italsider).3 luogo. Le vie che salgono Posillipo(via Petrarca e via Orazio) ci sono delle piazzole con ringhiere dove il panorama è davvero splendido. In alcuni punti si vede il lungomare,il golfo e ischia e capri in lontananza |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 13:13
Io sono nato,cresciuto e vivo qui. Ti dico i tutta franchezza che quando esco faccio il turista... porto la canon con me perche mi piace fotografare i posti le viuzze i vicoli e la gente. Le foto con.il Vesuvio sullo sfondo (tipo cartolina) nn mi dice piu niente. Se piace anke a te, vai al centro storico. Via Tribunali o Spaccanapoli (nn di sera). spero.di esserti stato utile Ciao e divertiti |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 14:11
Quoto sergio... Dalle vie che salgono a Posillipo si scatta la "classica" cartolina di Napoli. Se vuoi fare quella foto devi andare lì. Beata te che vai a Napoli, a me manca tantissimo... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:42
Le foto tra le strade di Napoli sono già previste. Avendo un blog di viaggio la foto cartolina classica mi serve per tanti motivi. Castel Sant'Elmo ho visto sul sito che chiude alle 17,00 quindi mi precluderei il tramonto. Di Castel dell'Ovo che mi dite? |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:42
I classici punti da cui fotografare la città sono: S. Martino (meglio dal castello) P. S. Antonio a Posillipo Virgiliano Via Tasso Via Aniello Falcone Eremo dei Camaldoli Corso Vittorio Emanuele |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:46
Da castel dell'Ovo si vede "solo" il vesuvio... ti tagli gran parte del litorale e del porto, perché sei troppo a ridosso (il castello è in centro praticamente, su Via Partenope...). Se vuoi QUELLA foto devi salire a Posillipo. Baribal ti ha scritto addirittura le vie... uanm'! |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 16:27
i posti panoramici (tanti!) sono quelli già citati dagli altri (Capodimonte è stato detto?), per cercare scorci nuovi devi girare "vichi e vicarielli" come si dice dalle nostre parti, io ci vado spesso con la bici, cu ll'uocchie e brigante e o sole n'faccia l'ideale sarebbe usare un drone |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 16:28
“ Da castel dell'Ovo si vede "solo" il vesuvio... ti tagli gran parte del litorale e del porto, perché sei troppo a ridosso (il castello è in centro praticamente, su Via Partenope...). Se vuoi QUELLA foto devi salire a Posillipo. Baribal ti ha scritto addirittura le vie... uanm'! „ mi sa che seguirò il consiglio di Barabba e andrò alla ricerca delle piazzole panoramiche. Mi piaceva l'idea di fotografare dall'alto di un castello, però chi mi vieta di fare entrambe le cose? |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 17:59
Esatto,puoi fare entrambe le cose. Lascia stare i taxi e spostati o con la metro (altro spunto fotografico) o con le funicolari c è ne sono 4, Chiaia,Montesanto, Centrale e Mergellina. Ci sono anche i Bus ma perderesti i 3 giorni ad aspettarli... Procurati (o scaricati) una piccola guida con linee e mezzi pubblici e con i punti d interesse da noi sopra citati,in modo di arrivarci facilmente |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:00
E... mi raccomando dopo voglio vedere le foto qui su Juza. |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:10
“ Esatto,puoi fare entrambe le cose. Lascia stare i taxi e spostati o con la metro (altro spunto fotografico) o con le funicolari c è ne sono 4, Chiaia,Montesanto, Centrale e Mergellina. Ci sono anche i Bus ma perderesti i 3 giorni ad aspettarli... Procurati (o scaricati) una piccola guida con linee e mezzi pubblici e con i punti d interesse da noi sopra citati,in modo di arrivarci facilmente „ Io di solito utilizzo Google che mi indica i mezzi da prendere a seconda delle destinazioni. Comunque la Metropolitana è tra le cose da vedere. “ E... mi raccomando dopo voglio vedere le foto qui su Juza. ;-) „ Prima vediamo il risultato |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:15
Ah dimenticavo un altro posto,che secondo me è magico. La Gaiola, sempre sopra Posillipo (appena dopo Marechiaro). E se hai una goPro fitta una canoa a Marechiaro (25€ mezza giornata)e ti fai tutta la costa posillipina. Trentaremi,La Gaiola,lo S×,Marechiaro fino a Villa Volpicelli (palazzo Palladino della soap opera "un posto al sole") e Villa Rosebery residenza estiva del.presidente della Repubblica. Insomma c è tanto da vedere,spero che tu ci riesca in un solo week end. |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:18
Il risultato.... ma hai visto le mie foto ? Nn credo esista fotografo qui su juza che faccia le.foto peggio di.me. Quindi vai tranquilla... |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 19:00
“ Comunque la Metropolitana è tra le cose da vedere. „ Le stazioni di Garibaldi, Toledo e Università sono splendide e meritano di essere viste. Se passi per la zona del Vomero ti consiglio di dare un'occhiata all'impianto sequenza di Fibonacci della stazione Vanvitelli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |