JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 35 liscio l'ho usato su 6D e a f2 non mi ha convinto per nulla. Non l'ho mai montato su aps-c, quindi non saprei.
I 24 f2.8 STM e 40mm f2.8 STM son migliori, costano poco e occupano pochissimo spazio. Il 24mm f2.8 STM su un aps-c e' probabilmente il miglior fisso compatto per uso quotidiano perche' una focale sui circa 40mm equivalenti si presta a molti usi diversi. Ci son altre lenti migliori e piu' luminose nella stessa focale, ma ad altre cifre.
C'e' poi anche il 50ino f1.8 STM se vuoi qualcosa di luminoso e piu' lungo e senza spender molto.
Io lo uso in configurazione con la 6D, e prima ancora con la apsc 1200d, su 6D mi ha soddisfatto e lo uso tutt'ora, mentre sulla apsc devo dire che lo usato poco. Nitidezza a TA discreta, a mio parere, ma non sono un maniaco della nitidezza. L'ho preso per fare Street e foto agli eventi motoristici nei box, quindi lo uso a diaframmi un po' più chiusi. La considero una buona lente, e se non necessiti di stabilizzazione direi che risparmi sul 35mm IS, é compatto e leggero, aggancia bene in autofocus. É un po' di rumoroso.
P.S. Il 24 pancake se fossi rimasto su sensore apsc sarebbe stata la mia scelta, come consigliato da Thomas qui sopra.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.