| inviato il 05 Giugno 2018 ore 20:25
A prescindere dalla marca scelta, dal fatto che uno abbia una Canon piuttosto che una Nikon o una Sony... Chiedo aiuto per capire quale possa essere la scelta più pertinente da fare. Spero di trovare chi è disposto a condividere le proprie opinioni e esperienze. Ho due obiettivi che non uso di frequente e ho pensato di disfarmene e comprare qualcosa di versatile. Le uniche cose versatili che ho sono il 35mm f2 e un 85mm f1.4. Il resto è tutto molto specifico. Quindi, cerco uno zoom tuttoinuno che copra lunghezze intermedie, di quelli che fanno tutto benino e niente in modo fenomenale. Io ho una Canon 5Ds, per cui occorrono, hoimé, lenti piuttosto buone e nello specifico avrei pensato a uno zoom 24/70 f2.8 o un 24/105 f4. Ripeto la marca conta poco, ma la natura intrinseca di questi due tipi di obiettivi è molto diversa e la prima cosa che vorrei capire è quali di questi due tipi di obiettivi scegliere. Non sono indifferente al prezzo, quindi so bene che i vari 24/70 f2.8 costano più dei 24/105 f4 a prescindere dalla marca. Però sono molto "sensibile" alle questioni qualitative, quindi... Il discorso è molto ampio sul cosa conviene e sul come si usano questi oggetti, che non ne ho la più pallida idea. So come si usa un 35mm, un 17mm, un 85mm, ma questi zoom no. Le cose da buttare nel calderone sono tante. Sbizzarritevi e soprattutto AIUTOOOOO!!!! |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 8:55
Dipende di cosa hai effettivamente bisogno, il 24 105 f4, specie l'ultimo uscito, è un buon tuttofare che ti permette di non cambiare spesso ottica, il 24-70 2,8 è eccellente ma dovrai comunque aggiungerci qualcosa di più lungo, altrimenti ti troveresti corto in molte situazioni fotografiche. “ Ho due obiettivi che non uso di frequente e ho pensato di disfarmene e comprare qualcosa di versatile „ Questa frase gia dice molto |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 9:09
Ohibò, senza specificare A COSA TI SERVE il tuttofare, diventa anche difficile esprimersi. Io ne ho addirittura TRE: Canon 24-105 f4IS L (prima serie) Canon 28-70 f2.8 L Canon 28-300 IS (il VERO tuttofare) E li uso a seconda della necessità. Dovendone scegliere uno solo, penso che sarebbe il 24-105, più che altro perché "via di mezzo" e più piccolo e leggero. Dovendolo acquistare ADESSO, sarebbe o la prima versione usata (come è il mio esemplare attuale, ma acquistato nel 2013), per spendere poco, o la seconda versione nuovo su galaxia (1050 Euro). |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 17:37
Mi è venuta voglia di avere qualcosa di molto comodo, ma comunque valido, quantomeno dignitoso. Le specificità per le applicazioni più "specifiche" riesco agevolmente a soddisfarle, ritratti, panorami, architettura. Per cui dall'obiettivo che adrò a comprare voglio un 10 in un facile utilizzo generale, più che nella pura resa ottica. Un po' come il bellissimo Canon 85mm f1,4 L IS, che ho trovato molto molto bello come lente, ma lo Zeiss che ho venduto al suo posto è di un'altra pasta, francamente mi piaceva un po' di più. Però il Canon è tosto, una resa di classe e un'efficienza su tutta la linea che alla fine adesso lo preferisco allo Zeiss proprio per tuta la sua interezza. Detto questo, non saprei... Il poco allegro ricordo che ho con il 24/70 f4 mi fa da pensare che il 24/105 sia più indicato. Penso che 24/70 sia adatto alle cerimonie se è un f2.8, ma se è un f4 è una ciofeca. Ma ho anche realizzato un 24/70 lo sostituisco benissimo con un 35mm f2 che ho già, anzi, forse lo preferisco. Mah forse la risposta me la sono già data? |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 18:10
A questo punto, mi viene da pensare ai soldi: ho una macchina ×, da 50 mpx, quindi: Canon 24/105 1° serie usato, Sigma 24/105 o Canon 24/105 2° serie nuovo? Immagino che a trovare un Canon 24/105 2° serie usato sia più difficile che trovare un tartufo con un gatto... |
user69293 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 19:12
Ti consiglio i 24-70 per la tua reflex. Sono più risolventi del 24-105, sia l'f4 o l'f2.8 caschi bene con entrambi. "So come si usa un 35mm, un 17mm, un 85mm, ma questi zoom no." Se sai usare questi gli zoom sono ancora più facili e comodi! |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 21:53
Scusa Francesco, non ho ben capito quello che vuoi dire... Tu mi consigli un 24/70 a prescindere, sia che si parli del f4 che del f2.8? Se così fosse, come ho già scritto, il Canon 24/70 f4 L IS macro, è buono come ottica, ma non fantastico: i bordi lasciano molto a desiderare più o meno a tutte le focali, ma soprattutto lo trovo molto poco versatile. Un 24/70, a prescindere, con un 35mm lo si sostituisce egregiamente. Certamente riconosco che ci si può fare un ritratto un po' meglio senza cambiare ottica, ma è e rimane un surrogato di un 35mm. Detto questo, un 24/70, se è luminoso f2.8 ha un senso (e un costo), ma se devo prendere un 24/70 f4, no grazie, passo la mano, rimango con quello che ho o prendo un 24/105 che... arriva un po' di più e si usa anche a 85-90mm. |
user69293 | inviato il 06 Giugno 2018 ore 21:58
Ma cosa dici? quello che hai avuto forse doveva avere dei problemi il mio è nitidissimo dal centro ai bordi a tutti i diaframmi. E poi un fisso non potrà mai sostituire uno zoom. |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 22:14
Forse aveva un problema, non lo posso escludere. Fattostà che quando lo elaboravo con LR, e facevo i viraggi in bianco e nero, alzando i contrasti, veniva sempre una vignettatura piuttoso evidente... L'ho rivenduto. Chissà adesso con C1? In ogni modo, a prescindere dalla qualità ottica, era un obiettivo che non ho mai trovato comodo: escurzione troppo corta con una luminosità scarsa. Un mix che non mi piaceva per niente e che in pratica lo usavo solo di giorno, all'aperto e di rado. Da un tutto fare pretendo o più luminosità o un'escursione più ampia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |