JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto nella ricerca di libri o articoli relativi alla fotografia notturna; la mia inusuale richiesta nasce dalla necessità di integrare questi scritti alla mia tesi di laurea riguardante appunto la fotografia notturna, e nello specifico la paesaggistica. Chiunque conosca libri pertinenti o abbia letto articoli su tale argomento può linkarmeli sia qui che come messaggio privato. PS: Nella tesi ho trattato la via lattea, paesaggistica naturale e urbana e la post produzione. Grazie a tutti
Gli unici che conosco e potrei consigliarti sono questi: - National Geographic - Master di fotografia - Volume 12 Esposizione Creativa (in edicola dal 2 gennaio) - National Geographic - Master di fotografia - Volume 2 Paesaggi (in edicola dal 1° marzo)
Architettura, anche gli skyline delle città o anche una semplice strada. Comunque ringrazio chi ha risposto fino ad ora, confido che si riveleranno ottimi suggerimenti
Oltre ai volumi del master di fotografia National Geographic già citati: - Notturna di David Taylor - VOL.14 - 1 Marzo 2018 - Esposizione creativa di Antony Zacharias - VOL.12 - 2 Gennaio 2018
aggiungo: - Progresso Fotografico 24: Fotografare di notte (*)
- La Biblioteca del Fotografo - Editrice reflex numero 48 foto notturna e tecnica digitale
Michael Freeman - Fotografare in notturna o con luce tenue
Scusa eh pure io mi sono laureato ma cercare i testi per una tesi di laurea su un forum è veramente penoso. Ti rispondo come se fossi mio figlio. Invece che perdere tempo fai una ricerca bibliografica seria in base ad autori che possano interessarti. Insomma la tesi rappresenta la fine di un percorso di studi e se le premesse sono queste mi porrei delle domande.
Mah...rimane che per darsi una formazione biaogna faticare non certo affrontare le cose all'acqua di rose. Il valore del sudore sulla fronte non è cambiato... le ore notti giorni mesi anni di studio rimangono e non sono sostituibili.
Ciao, Fotografia notturna,da semplici istantanee a grandi scatti. Aut: Gabriel Bidermann, Tim Cooper Ed: Pearson always learning Chiedere è lecito, rispondere è cortesia.
@Nicolas Non conosco autori di una certa fama che operano nella fotografia notturna e dalle mie parti non ci sono biblioteche piene zeppe di libri di fotografia. Tra l'altro ti consiglierei ti frequentare l'istituzione presso cui mi sto laureando prima di definire penoso il mio metodo di ricerca e scrittura di una tesi
I libri di fotografia non sono come i libri didattici che trovi in una libreria universitaria. Puoi trovare qualcosa di tecnico ma nulla di più. Il web rimane la prima fonte di ricerca oltre ai grandi store tipo "mondadori" e simili. A giudicare se sia penoso o meno ci penserà una commissione e non certo noi.
@Blu: hai fatto bene a scrivere qui dentro, come vedi i suggerimenti non sono mancati
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.