JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sul pian grande e sul pian perduto è vietato, almeno una volta lo era e non credo sia cambiato niente. Se nulla è cambiato l'unica zona dove puoi piantare la tenda è la Val di Canatra che comunque è vicinissima.
user81826
inviato il 04 Giugno 2018 ore 20:11
Interessa anche a me. Val di Canatra sarebbe? Da Castelluccio verso le Marche o verso l'Umbria cioè dal lato opposto della piana?
Raggiungibile in macchina, pochi minuti. Praticamente si trova verso l'Umbria, dando le spalle al paese si prende una strada che sale verso sinistra parallelamente alla strada che scende verso il pian perduto. Da non confondere con la strada che sale al Fontanile; quest'ultima sale sulla collina di fianco al paese e affaccia sul pian grande. Praticamente la val di canatra è dietro a questa collina. Comunque per sicurezza informatevi presso qualchecente locale.
Edit: ho guardato google map e la stradina è quella che passa dove c'è l'agriturismo la valle delle aquile. Come vedete corre parallela a quella che attraversa il pian perduto.
Andando dal borgo alla croce del monte Veletta ci sono diversi prati in cui ho visto tende accampate anni addietro. Se monti al tramonto e smonti subito dopo l'alba non credo ci siano problemi, ma tieni presente che è sempre parco. È il rilievo da cui si scatta la classica foto dall'alto o molti degli stellati sopra il Redentore, per farti capire... Non è un posto ottimale per accamparsi, perché poco riparato dal vento...
Scusate interessa anche me, vorrei andarci prossimamente. Leggevo qui, sul post, che la strada di accesso chiude dopo una certa ora, quindi non si possono fare foto notturne, magari con via lattea? Inoltre, sapreste dirmi dove (in quale paese) è possibile alloggiare nei dintorni?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.