JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, leggo molto questo fantastico forum e inizio complimentandomi ancora con tutti coloro che per passione e/o lavoro alimentano questo ritrovo di persone e opinioni. Tornando a noi, sono ancora un novizio del forum, possessore di una Nikon D7500 acquistata sempre qui dal buon Romma69, che saluto. E' la mia prima reflex e fotografo con il classico obbiettivo da kit 18-140. La passione, che gia avevo, sta prendendo il sopravvento. Ho nei miei progetti attuali 3 obiettivi più luminosi in sostituzione del "buon" 18-140. Naturalmente progetti "per le mie tasche" e non tutti insieme. Per quanto riguarda il grandangolo, ho le idee molto chiare e sicuramente l'idea che mi sono fatto è quella di prendere il tokina 11-20 F2.8 per panorami, passeggiate nel bosco, foto notturne e quantaltro. Idem per il tele, sono orientato tra il Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD G2 e il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM, magari trovando un buon usato. Il mio dubbio è nel tuttofare. Possibilmente macro e che vada a coprire il buco dai 20 ai 70 mm. Avevo pensato al Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro C Consigli? Grazie a tutti e... Buona luce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.