| inviato il 04 Giugno 2018 ore 8:03
Recentemente mi sono costruito un corredo m4/3 low cost in parte su spinta dell'arrivo di mia figlia che monopolizzato spazi e carico da trasportare. Ho optato per la Gx80 come corpo e con piccolo esborso e vendendo i fissi 1.8 su FF che erano il mio precedente Kit leggero. Ora dopo aver visto che il sistema fa il suo lavoro stavo guardando la GX9 per capire se può offrirmi tangibilmente qualcosa in più (in particolare autofocus, mirino e sensore) ma dalle specs è dalle recensioni non comprendo quali potrebbero essere le migliorie rispetto alla Gx80. Sembrano quasi uguali, qualcuno che la conosca bene. La G9 la escludo per le dimensioni |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 8:22
Poca differenza se non nei mpx e nella costruzione più robusta della gx9. A vantaggio della gx80 il peso, la silenziosità e le dimensioni. Io ho preferito la gx80 ma poi la sto vendendo perché ormai uso solo la a7 |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 8:27
La gx9 non ha una marea di miglioramenti rispetto alla gx80. La cosa piu' rilevante e' il design del mirino che riprende quello mobile della gx7. I 4mpx in piu', 1fps e altri extra qua e la' non fanno una gran differenza. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 22:44
...io ho preso la Gx9 (trovata a prezzo praticamente inferiore rispetto alla Gx80 grazie ad una buona proposta di Amazon), al momento posso solo parlarne bene. Resta cmq una macchina più recente. Saluti. |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 23:08
R' già un po che ho cambiato GX80 con GX9 alla fine diverse migliorie ci sono anche se non valgono la differenza di listino. Oltre a questo cambio ho anche migrato il mio corredo Canon FF a m4/3... |
| inviato il 25 Luglio 2018 ore 23:58
oh bene, se puoi e se ti va raccontami della tua esperienza Obiettivi Canon e m4/3 . Io inizialmente avrei voluto usare i miei canon sulla gx9 ma sto cambiando idea ... |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 0:12
“ A vantaggio della gx80 il peso, la silenziosità e le dimensioni „ mi sa che hai le idee un po confuse.. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=panasonic_g e poi più silenziosa? l'otturatore è lo stesso di g80 e gx80, appena percettibile.. anzi quello della gx9 è un pelo più "cauto" di quello della g80.. detto questo la gx9 ha poche ma determinanti migliorie.. a parte che il sensore è il migliore che mi sia capitato di provare su una m4/3.. il mirino tiltabile che è comodissimo, una stabilizzazione + efficacie, la possibilità di impostare un tempo minimo di scatto in auto iso.... e altre piccolezze che migliorano l'esperienza e il feeling di scatto |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 19:22
@Max-pixel devo ancora ambientarmi del tutto ed imparare a conoscere le lenti che ho preso ma diciamo che per prima cosa ho dato priorità ai fissi mentre in Canon l'avevo data agli zoom f2,8 ed ho cambiato tutto. La maggior luminosità dei fissi m4/3 compensa bene alcuni limiti del formato enfatizzano i pregi dimensionali. Il mio attuale corredo è : G9 GX9 Panaleica 8-18 f2,8-4 Olympus 12 f2 Panaleica 12-60 2,8-4 Panaleica 15 1.7 Panaleica 25 1.4 Panaleica 42,5 1.2 Olympus 75 1.8 Panasonic 45-200 II (Omaggio con G9) Panaleica 200 f2,8 Nella mia lista dei desideri: Panaleica 100-400 È gli zoom motti f2,8 12-35 e 35-100, anche se preferisco i fissi come seconda scelta flessibile potere sfruttarli in alcune occasioni. Ora dopo anni di FF e Canon devo ancora conoscere bene il sistema ma sembra quello che fa per me in fatto di flessibilità e fruibilità. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 20:11
Era in Kit con la G9 e lo trovo comodo come lente da viaggio unica, a dire il vero l'averlo tenuto è frutto del pentimento che in Canon avevo avuto quando vendetti il 24-105 all'acquisto del 24-70 LII. Vediamo se con il Micro dovrò eliminare il Panaleica o convivranno. Per ora ho preferito coprire bene con i fissi e la qualità sembra non mancare. Mi piacerebbe molto un 5mm f4 fisso. |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 21:12
Franlazz79, io mi sono avvicinato al m4/3 esclusivamente per i video in 4K ma ora mi sta strizzando l'occhio anche per il settore fotografico, le lenti che ho e che ho trovato in ottima offerta sono lenti kit , da qui il pensiero di adattare le mie lenti canon sul corpo della Gx9. Immagino che tu abbia provato la soluzione adattatore, non ti ha soddisfatto oppure è solo una questione di pesi ingombri e portatilità che ti ha fatto decidere il passaggio definitivo ? |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 21:52
Di mio credo poco negli adattatori per cui ho lasciato stare, volevo valorizzare il sistema ed adattando qualcosa su perde. |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 8:33
se devi fare video su gimbal e messa a fuoco manuale allora adattare lenti canon può anche andar bene, viceversa se ti serve l'af video o comunque sono video a mano libera ti conviene puntare su lenti native |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 18:52
Alebri78 il mio genere al momento è messa a fuoco manuale e cavalletto, per cui diventa interessante secondo quanto mi dici adattatare. Il Viltrox EF-M1 è un buon prodotto ? (non vorrei spendere un capitale con i metabones) |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 19:10
Il Viltrox EF-M1 è un prodotto più economico ma più recente dei metabones con firmware in continuo aggiornamento e quindi occorre analizzare caso per caso, in funzione dell'ottica che vorresti montare, sia per la fattibilità (puoi consultare il sito o chiedere alla casa madre) che prestazioni (una discreta esperienza ce l'ha Melodycafe). Visto chel'interesse è anche e soprattutto il video, perché non uno speedbooster (riduci la focale di 0,7 ma guadagni 1 stop), quindi nello specifico EF-M2 ? |
| inviato il 27 Luglio 2018 ore 22:36
nel caso del modello EF-M2 riduco di 0,7 la focale originaria e ovviamente moltiplico per 2 , quindi per semplificare un 100 diventa un 70 moltiplicato poi per 2 = 140 è corretto ? ... sul modello EF-M2 le mie perplessità riguardano sopratutto sulla lente addizionale ... abbassamento qualitativo, è una paranoia ? o ha del fondamento ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |