| inviato il 02 Giugno 2018 ore 23:14
Oggi, durante una finale di basket in una palestra come tante, decisamente poco luminosa, il mio caro 50mm 1.4 Canon, che tanti scatti mi ha consentito di fare dove c'era davvero poca luce, mi ha abbandonato. Subito un poco rassicurante messaggio della /d mi metteva in allarme: "attenzione, ci sono problemi di comunicazione con l'obiettivo", e poi, studiando attentamente cosa non andava, mi è sembrato di aver capito che fosse l'autofocus ad essere non funzionante. Dopo una rapida googolata, ho trovato che non sono l'unico e che questo tipo di problema è noto. Non essendo pratico di guai su macchina fotografica, di possibilità e costi di riparazione, provo a chiedere qui se qualcuno sa suggerirmi come muovermi: c'è speranza-convenienza nel tentare una riparazione o meglio lasciar perdere ed orientarmi su un sostituto di pari luminosità? Grazie per l'aiuto ed i suggerimenti che saprete darmi! Zuntghen |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 23:33
facilmente problemi al flat cable dell' AF dentro l'obiettivo, essendo ormai una lente definibile come economica facilmente per ripararla spenderesti gli stessi soldi di un buon usato se non addirittura di un nuovo. Potresti far fare un preventivo, ma facilmente 50 euro ti partono solo per quello e la spedizione in camera service, per una lente che ne vale 200 non so che senso possa avere. |
| inviato il 02 Giugno 2018 ore 23:51
io mi sono cambiato da solo il motore af del 50 1.4, preso sulla baia nuovo a 55 euro, operazione semplicissima. il flat cable non so quanto possa costare, ma credo sui 10-15 un amico aveva speso 220 euro al cs qualche anno fa a quel prezzo te lo ricompri usato |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 0:07
Viste le condizioni, se hai un po' di manualita', fai da te. Dimezzi la spesa e impari a fare qualcosa di nuovo. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 0:14
effettivamente anche guardando online ci sono parecchie guide su come smontare il 50 1.4 canon, proprio per risolvere problemi di AF. Però se non hai manualità e un minimo di conoscenza tecnica non è il massimo farlo. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 0:14
si...io mi ero molto divertito avevo seguito dei tutorial su youtube |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 0:19
sì tanto voglio dire se è rotto c'è poco da perdere, solo che da guadagnare. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 7:59
È un segnale! È ora di passare al 50 1.2!! |
user30556 | inviato il 03 Giugno 2018 ore 8:20
Purtroppo e' un destino comune a molti di noi amanti di questo obbiettivo. Io lo feci riparare in garanzia( l' elicoide) e adesso a volte si blocca di nuovo(stavolta vogliono 150e per il motorino af). Allora pensavo di ricavarci il piu possibile(80?) E prendere l'STM che pero' non e' proprio la stessa cosa. Su [negozio 7] si trova a 240e, conviene quindi nuovo piuttosto che rischiare un usato, magari presto da riparare. Solo che ormai ho la paranoia che non duri tanto neanche da nuovo. Magari aspetto il mkii, se esce Se lo sai /ti piace riparare, i pezzi di ricambio penso costino una sciocchezza(specie confronto agli scontrini dell' assistenza). Sostituti di pari luminosita', peso e dimensioni non esistono, purtroppo. I piu' vicini sono appunto l' stm e il Sigma 1,4 no art(piu grosso e pesante, af??). |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:55
beh non che l'af del 1.4 canon brilli per velocità ed efficienza  purtroppo è la parte dove si vede tutta l'età del progetto. In condizioni critiche se la cava all'incirca come il mio tokina 16-50 che è una lente di concorrenza e neanche ultrasonica. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 12:14
Pulisci bene i contatti elettrici, e se continua a non funzionare, mandalo in assistenza. NON ti mettere a "sfruguliarlo" da te. |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 12:25
Oppure ti prendi lo Yongnuo Nuovo per Canon  |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 13:58
“ mandalo in assistenza. NON ti mettere a "sfruguliarlo" da te. „ Per quello che costa mandarlo in assistenza, se si tratta o del flat o del motorino AF, tanto vale ricomprarlo…. e provare a "sfrugiliarlo"... |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 14:41
vuoi mettere provare a "sfrugiliarlo" e riuscire ad aggiustarlo da soli quanta soddifazione... il peggio che possa succedere è venderlo come non funzionante a 80 euro è che siamo abituati alla pappa pronta e difficilmente abbiamo voglia di metterci alla prova e guadagnare nuove competenze |
| inviato il 03 Giugno 2018 ore 16:11
Al di là di quello non ha alcun senso portare in assistenza una lente che solo preventivo e spedizione valgono quasi un quarto del suo valore di mercato... cioè poi ognuno con i suoi soldi fa quel che vuole, ma mi sembra un modo veramente stupido di spenderli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |