RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambiare cavalletto o affiancarne un secondo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambiare cavalletto o affiancarne un secondo ?





avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 10:38

Salve a tutti, in questi ultimi giorni mi sono cimentato nell'acquisto di qualche accessorio (zaino, scarpe, ecc...) per iniziare a fare qualche escursione in giornata soprattutto per poter portare agevolmente la mia attrezzatura fotografica. Ho acquistato lo zaino off road di Manfrotto, che mi sembra abbastanza buono e, trovandosi scontato del 50%, ne ho approfittato.

Ora però mi nasce il dubbio cavalletto. Oggi ho un Manfrotto 290 in alluminio con testa a sfera; i suoi dati sono i seguenti:

Manfrotto 290
Peso 2,2kg
Sezioni 3
Altezza max 150cm
Altezza con colonna estesa 180cm
Altezza minima 50cm
Altezza chiuso 71cm
Bloccaggio a leva

Ad oggi ho adocchiato il Manfrotto Befree ed il Manfrotto Element entrambi in alluminio, poiché vorrei restare su un costo di 150€ circa.

Guardando le schede tecniche dei due noto che:

Befree
Peso 1,4kg
Sezioni 4
Altezza max 123cm
Altezza con colonna estesa 144cm
Altezza minima 34cm
Altezza chiuso 40cm
Bloccaggio a leva

Element
Peso 1,6kg
Sezioni 5
Altezza max 140cm
Altezza con colonna estesa 164cm
Altezza minima 41cm
Altezza chiuso 42cm
Bloccaggio twistlock

Ora però ho una serie di dubbi per i quali vi scrivo:
- Com'è il bloccaggio twistlock? a me sembra più lento di quello a leva che ho ora
- Vale la pena prendere un cavalletto di questi andando a risparmiare 600 / 800 grammi?
- Considerando che a volte faccio anche fotografia in casa, o in città conviene tenere il 290 e affiancargli un
secondo per le escursioni o mi conviene tenerne uno solo?
- In caso decidessi di tenere quello che ho ora e di affiancarne un secondo, mi sapreste consigliare un cavalletto dal
costo basso (sotto i 100€) con testa a sfera? E soprattutto corto da chiuso poiché i 70cm del mio attuale mi sembra
sbordino un po' troppo sotto lo zaino (15 cm per lato circa). Inoltre deve riuscire a reggere una 80D con montato
un 17-55 canon che in totale pesano circa 1,4kg.
- Se decidessi di tenere un solo cavalletto ad oggi a quanto potrei vendere il mio considerando che posseggo anche
la sacca originale che ha un costo di circa 30€?
- Le teste di questi treppiedi sono robuste come quella del mio? perché a vederle così sembrano dei giocattolini, io
ora ho una 496RC2, ma quella che vedo su questi nuovi mi sembra meno robusta.


Concludo dicendo che ad oggi con l'altezza del cavalletto che ho mi trovo molto bene, l'unico vero difetto che trovo è la sua "regolabilità" ad altezze intermedie poiché, essendo a 3 sezioni, devo tutte le volte andare a regolare la messa in piano con una livella.
Il grosso timore che ho sui due modelli in osservazione è che, oltre ad essere meno stabili per via delle 4/5 sezioni, il befree è veramente tanto più basso, circa 30cm in meno, mentre sull' element andrei più tranquillo poiché credo che 10cm non facciano così tanta differenza, ma non mi convince molto neanche il bloccaggio twistlock.

Ovviamente sono ben accetti suggerimenti anche di altre marche. Vi ringrazio per l'aiuto :D

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2018 ore 10:56

Io terrei il 290 per lavori seri e prenderei un Rollei compat o simile per le uscite in città (questo si trova a80€ spedito nuovo da eBay, testa compresa)

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 9:48

@Mattek ti ringrazio tantissimo, ho dato un occhiata ai Rollei che non conoscevo, in effetti con 80€ si prende un cavalletto in alluminio discreto per la precisione sto guardando il Rollei compact travel No 1, sembra veramente leggero, inoltre mi sta stuzzicando molto la versione in carbonio che è leggermente più alta e pesa meno MrGreen che la vedo a 120€

Ci sono anche altre marche valide? anche perché vorrei evitare di sbattare la reflex a terra MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 10:01

occhio che se ti soffi il naso tremano quei treppiedi.

Occhio che la versione in carbonio (mi pare di capire dai commenti su amazon) è l'unica versione che permette il pan con levetta apposita e separata da quella della testa a sfera.

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 10:41

@Zzmetalname ho notato ieri da mediaworld, ho provato i 3 manfrotto 290, befree ed element, be che dire il 290 sembra una roccia paragonato agli altri due che traballano molto anche a colonna retratta. Se optasi per il Rollei è quasi sicuro che prenderei la versione in carbonio. Tu che mi consigli ?

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 10:49

Sono nella tua stessa situazione, non riesco a capire se quei 200/300gr in meno valgano delle foto mosse.

Io ad esempio vorrei fare delle lughe espoizioni, che so a mare o al lago, così come bracketing e quant'altro.
Ho visto molte recensioni su internet di questi treppiedi (manfrotto element piccolo carbonio, rollei compact carbon, sirui t-025x) e mi ricordo di aver visto in alcune un tremolio simil terremoto 8° Richter.

Stavo guardando il Sirui T-025X che almeno permette di togliere la colonna estesa, pesa molto poco ma costa anche il doppio.

L'ideale sarebbe il Sirui T-024X ma costa un casino.


Per riassumere... non so.


avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2018 ore 11:09

@Zzmetalname mi fa piacere sapere che non sono l'unico xD il mio grosso problema è che veramente non so come attaccare il 290 allo zaino, sul vecchio che avevo (un amazon basic) con attacco laterale si appende tutto (oltre ad avere il problema di non sapere dove mettere no cibarie ne acqua), su questo nuovo dovrei metterlo sotto perché gli attacchi per il cavalletto sono pensati per quelli superleggeri, tipo il manfrotto off road che sul sito italiano di non esiste xD ma oltre a sporgere, la testa pesa e si appende un pelo (non lo zaino che è una roccia).
Insomma se da un lato sono molto tentato di restare come sto a rischio che il 290 prenda qualche mazzata, dall'altra parte mi prenderei un "cavallettaccio" da battaglia da portare in queste situazioni. La cosa che mi fa capire che sono poco stabili questi leggeri è proprio il gancio sotto per attaccare un peso, che fa mi devo portare una sacchetta in cui mettere sassi, terra o sabbia per renderlo più stabile ??? Eeeek!!! oddio potrei anche una sacchetta vuota non pesa niente, ma poi come la riempio? oddio c'è anche da dire che io la colonna centrale non la alzerei mai, già non lo faccio ora, con questi eviterei come la peste e magari così sono più stabili ?

Insomma siamo al solito dilemma fotografico, o spendi tanto ed hai un buon prodotto oppure a poco costo trovi roba con cui ti devi arrangiare e visto che non ci lavoro 300€ per un cavalletto direi che sono troppi.

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:16

Ritiro sul il post perché vorrei anche altre opinioni / suggerimenti prima di fare un acquisto errato xD

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:30

Il problema è reale ed è molto diffuso: trovare un treppiede piccolo e leggero da chiuso, grande e pesante da aperto, sempre stabile, con una buona testa (altrettanto stabile), e soprattutto economico è una "scorciatoia" che piacerebbe a molti.

Peccato che tutte queste caratteristiche nella stessa accoppiata treppiede + testa siano ... impossibili.

Qualcosa che riassume quasi tutte queste caratteristiche esiste anche, il problema è che non ci siamo mai con i costi.
Purtroppo se non ci si mette un sacco di soldi, il treppiede e la testa buoni semplicemente non si comprano.
Si comprano dei ripieghi, che hanno ogni problema possibile, e presto o tardi si compra qualcosa di un po' meglio, e via così.
Risultato? Per anni si scatta usando treppieducoli e testine, sempre dibattendosi tra i problemi, senza mai risolvere, e spendendo sempre più soldi fino ad arrivare a prodotti semiseri.

Lo so perché l'ho fatto anch'io, cambiando una infinità di treppiedi e teste, fino a capire che il treppiede e la testa sono una parte fondamentale del corredo, e richiedono un esborso significativo, altrimenti sono o giocattoli o ripieghi.

Il mio consiglio è Gitzo GT1542T, usato si trova sui 320-350 Euro: piccolo e leggero, stabile.
Poi serve una testa, se sei contento della 496, l'attacco treppiede - testa è una vite universale da 3/4", sviti e riavviti.

Altrimenti, se le dimensioni del Gitzo aperto sono troppo piccole, Feisol CT3442, senza colonna centrale, 48 cm da chiuso, 1050 grammi di peso (è uno dei miei treppiedi).




avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:43

Ciao io ti consiglio il manfrotto mt190cxpro4. È in carbonio( pesa 1,5 kg circa), ha 4 sezione ma è stabilissimo ed è compatto da chiuso. È perfetto, almeno secondo me.
Su internet, inoltre, lo si può trovare nuovo a 250-300 euro, ovviamente senza garanzia ufficiale.
Un treppiedi “serio” sotto i 100euro non lo troverai mai, Alvar purtroppo ha ragione.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 14:45

Un treppiedi “serio” sotto i 100euro non lo troverai mai, Alvar purtroppo ha ragione.


In realtà, si trova: un vecchio modello di 055 in alluminio è "serio", solo che è GRANDE (lungo da chiuso), PESANTE (2,4 kg), e da trasportare è un incubo ... se lo si vuole picolo da chiuso e grande da aperto e leggero e stabile ecc. ecc. con 100 Euro te lo mostrano!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 14:53

Non lo conosco, però se dici
da trasportare è un incubo
passa anche quel briciolo di curiosità che avevo.MrGreen

con 100 Euro te lo mostrano!

In che senso?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:08

Su amazon il befree carbon sta sui 200 euro scontato

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 15:16

@Alvar Mayor concordo in pieno con quello che dici, alla fine se uno deve rincorrere continuamente il prodotto un pelo meglio, tanto vale spendere subito una bella somma e fermarsi li. Ma il mio caso è un pelo differente, nel senso io con il mio 290 della manfrotto mi trovo benissimo, il problema mi sorge solo per quelle 4/5 volte l'anno che uso lo zaino da trekking e ci devo mettere su un cavalletto, quindi mi basterebbe qualcosa di piccolo e stabile e leggero, senza andare su qualcosa di professionale, alla fine non lo devo usare in mezzo alla tempesta MrGreen

@Izanagi era uno dei primi che avevo valutato, ma costicchia parecchio XD

A questo punto posso fare a meno dell'altezza da aperto, diciamo che senza colonna centrale alzata arriva a 120/130cm sono contento, alla fine mi serve per coprire veramente solo poche uscite e anche il peso diciamo che sino ai 1,8kg mi sta bene, l'importante è che sia corto da chiuso per poterlo agganciare sotto lo zaino.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 17:52

Nel senso che un treppiede che riunisca tutte le caratteristiche richieste chiedono 100 Euro solo per fartelo vedere ... per portarlo via devi fare un mutuo!

Certo che comprare un secondo treppiede per pochi utilizzi l'anno lascia un po' il tempo che trova.
Cerco di spiegare cosa intendo:
se compri una cosa purchessia, sarà più piccolo e più leggero, ma sarà anche, probabilmente, una ciofeca ... cosa lo compri a fare?
se compri un prodotto di fascia alta, per usarlo poche volte l'anno, cosa lo compri a fare?

Il budget dichiarato praticamente ti obbliga a comprare una "cosa qualsiasi", solo più corta dell'altro treppiede.
Secondo me, soldi buttati.

Provo a ribaltare il paradigma: vendere il tuo (qualcosa ci ricavi) e sostituirlo con un treppiede serio?
Ovvio che ci vanno aggiunti soldi, ma poi avresti SEMPRE un treppiede serio.
Il già citato Feisol CT3442 è 48cm per 1 kg.
O anche il 190 xpro4 in carbonio.

Vero che sono soldi.
Poi però in TUTTE le uscite sarai più leggero.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me