RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore - Urgente!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia sensore - Urgente!!





avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 23:01

Salve a tutti,
sono un felice possessore di Panasonic Lumix GH2, che mi sta dando tante belle soddisfazioni in campo video (il motivo per cui l'ho comprata).. Oggi ho notato un odioso granellino nel sensore quando sono andato a rimuovere l'obiettivo... In primis ho fatto la pulizia via software tenendo il corpo macchina parallelo al pavimento.. Ma niente, rimaneva lì... La tentazione è stata troppo forte e so di essere stato un completo ×.. Sono intervenuto manualmente con il panno morbido apposito per gli occhiali, opportunatamente sgrullato per togliere eventuali granelli che avrebbero potuto graffiare il sensore durante la pulizia. Inutile dirlo ma il risultato è stato peggiore... Evidentemente il panno non era proprio pulito, infatti in quell'area di sensore (relativamente piccola) è rimasta come una macchietta di leggero sporco... Simile a quando uno lascia una ditata sul vetro, ma molto leggero. Ho fatto diverse pulizie software e in parte lo sporco è sparito, ma ora c'è qualche piccolo puntino sparso in quella zona, nonchè anche parte di quel lieve "effetto ditata". Non credo in alcun modo che il sensore sia graffiato, in quando il panno degli occhiali è comunque molto morbido e io non ho fatto per niente forza, però sono comunque preoccupato abbastanza... Più che pulirlo (poichè non credo che quelle impurità saranno presenti nelle immagini), vorrei essere sicuro che al sensore non ci siano danni permanenti, anche se lievissimi.
Grazie mille in anticipo a tutti.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2012 ore 23:16

Prima di passare qualsiasi cosa sul sensore evi sempre soffiare con una pompetta in modo da far volare via eventuali granelli i che potrebbero graffiare il sensore, stai tranquillo che sul sensore c'è comunque il filtro passa-basso quindi in realtà non stai toccando il più delicato sensore... La macchia che hai provocato sarà sicuramente di grasso, fosse anche grasso delle dita sulla pezzuola, ti consiglio di acquistare il kit pulizia di sensore composto da un liquido a base di alcol e un pennellino rigido, versa solo una o due gOcce sul sensore e passa il pennellino... Se non ti sentì sicuro o ti sentì maldestro, affidati ad un centro specializzato per la pulizia. Saluti...

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2012 ore 23:34

Veramente grazie mille! Stavo leggendo di questi kit in giro sul forum! L'importante è che il sensore non sia danneggiato... puoi dirmi di questo filtro davanti al sensore? Ho cercato su google ma non è che mi sia uscito fuori un gran che!
Comunque per ora lo sporco è minimo (e credo anche io che sia grasso del panno), magari quando sarà più sporco farò la pulizia col kit! :)
In ogni caso pensate che sia possibile riconoscere ad occhio graffi da impurità?

Edit: magari consigliatemi un kit con buon rapporto qualità/prezzo , grazie :)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 16:29

Ragazzi per favore, non ce la faccio a vedere quasi mezzo sensore cosparso di cose appiccicose che non si tolgono soffiando o con lo sgrulla-polvere... potete consigliarmi qualche buon prodotto a poco prezzo, tipo 10-15€..? Non dispongo di tantissimi soldi attualmente... Non credo che una pompetta vada bene.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:02

passare un cencio sul sensore ..spera solo di non averlo graffiato. io lo pulisco da me questa guida puo esserti utile puliziaccd.altervista.org/index.html

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:06

Smear Away della Visible Dust visto il disastro combinato.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:07

Spiegami meglio che intendi per cencio.. Io avevo usato il panno degli occhiali.. Comunque grazie per la guida, la sto leggendo :)

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:36

vedi ho detto cencio e uguale!! al panno per gli occhiali,nel senso che se c'era dei piccolissimi granelli di sporco col panno occhiali rischi di rigare il sensore.mai e poi mai pulirlo con un panno di qualsiasi genere.Spero che la guida ti sia d'aiuto

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:55

Ho capito.. l'unica cosa che un po' mi solleva è pensare che prima di passarlo in quel punto l'ho sgrullato per bene..
Qui trovate una foto scattata ora a un foglio di carta con f/22, messa a fuoco minima e colori invertiti per evidenziare le imperfezioni. Considerate che con colori naturali è perfettamente bianca a parte un leggero grigio per i due punti più grandi... postimage.org/image/61hq5g4zv/full/

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 11:35

Secondo voi sono graffi??

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 16:03

Questa è un'altra immagine.. postimage.org/image/4xqzoeiq1/full/
scattata al cielo, sempre messa a fuoco minima, tempo di scatto 1/30 e f22.. iso a 160. Qui ho aumentato un po' il contrasto per evidenziare meglio. Infatti nella parte destra si notano molte aree di colore più scuro, in particolare due sono significative... Credo che si tratti solo di sporco e non di graffi vero?

Inoltre ho fatto enormi ricerche su google e da una o due parti mi è capitato di leggere che il filtro low pass è molto duro e quindi difficile da scalfire.. In ogni caso oggi ordino il kit della visible dust.. Mi chiedevo, essendo quelle particelle attaccate per il grasso del panno degli occhiali, e non potendo quindi rimuoverli con lo sgrulla polvere o soffiando, non rischio di rigare il filtro nel momento in cui la spatola ci passerà sopra e le sposterà verso l'esterno?

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 22:05

Possibile che nessuno sappia di che natura possono essere quei segni? scusate l'insistenza, ma mi preme abbastanza, sono preoccupato :S

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 22:41

I tuoi samples non sono il massimo, però mi sento di dire che si tratta di banali macchie di grasso, che vengono via usando apposito solvente e pennellino speciale (se vai in un negozio di fotografia te la cavi con 10/20 €).

E' abbastanza improbabile che tu abbia rigato il filtro AA posto sopra il sensore usando il panno degli occhiali, quello che hai fatto è spalmarci sopra un po' di unto.

Quando fai i test per verificare usa un foglio di carta bianco ben illuminato e metti l'obiettivo in fuoco manuale in modo da sfocare l'immagine del foglio così da non vedere i difetti del foglio e confonderli con lo sporco del sensore, oppure fotografa il cielo azzurro terso, però sempre ad iso bassi.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2012 ore 23:31

grazie mille, domani pubblicherò un sample di un foglio con messa a fuoco su infnito.. credo che dovrebbe andare bene.. e in questi giorni comprerò uno smear away della visible dust :)

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2012 ore 0:14

ragazzi!!!! Ho appena scoperto che il filtro low-pass è fatto di niobato di litio, un materiale molto duro, che può essere graffiato solo da una punta di diamante!! Quindi diffidate da chi vi dice che pulire il sensore è pericoloso o delicatissima come operazione!!! L'unico danno che potete fare è quello di appiccicare ulteriore sporco, ma non quello di graffiarlo, a meno che non ci andate di trapano!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me