RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo obiettivo macro, Nikon 60 mm af-d


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo obiettivo macro, Nikon 60 mm af-d





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 9:45

Stavo pensando di prendere un obiettivo macro per fare pratica con questo genere fotografico che mi è sempre piaciuto ma al momento ho solo fatto qualche esperimento con il 50 e i tubi di prolunga.
Mi sarebbe capitato tra le mani un vecchio nikon 60 mm AF-d a meno di 200 euro che userei sulla d7200 quindi come focale andrebbe a 90 mm.
Dite che come primo obiettivo macro sarebbe un ottima scelta considerando un uso generale quindi foto a piante, fiori, qualche insetto e foto tipo alle gocce d'acqua ecc???

Inoltre volevo sapere se potrei usarlo anche per digitalizzare delle diapositive.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:02

Il vecchio 60 mm AF-d è una lente ottima, lo uso su D800 e la qualità ottica è assolutamente soddisfaciente. Se è in buone condizioni, a meno di 200 euro è sicuramente un buon affare.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:26

Uso il Micro Nikkor 55/2.8, lo compri a 100 euro, ed è STREPITOSO!
Tanto... l'autofocus non ti serve a granchè (specie con i tubi di prolunga).
se vuoi risparmiare sena perdere nulla in termini di resa... vai di 55/2.8.
:)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:49

Come sono rispetto al 55mm 3.5?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:36

su aps-c il 60 diventerebbe 90 mi chiedo però se la distanza del soggetto dalla lente rimane sempre la stessa a 1:1?

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:17

Non so come renda su Apsc ma su ff il 60 è fantastico. Il prezzo è ottimo. Nitido, colori bellissimi, autofocus qualche volta un po' incerto ma se lo usi solo per macro non è un problema. Vedrai che dopo un po' di pratica farai anche altro.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:20

su aps-c il 60 diventerebbe 90 mi chiedo però se la distanza del soggetto dalla lente rimane sempre la stessa a 1:1?

La distanza minima di messa a fuoco dipende dall'obiettivo e non dal sensore posto dietro.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 10:35

a ecco quindi la distanza quella è e quella rimane ma ovviamente su aps-c inquadrerò un campo più stretto a quella distanza giusto?

per il discorso "scansione" diapositive ho letto che nikon consiglia di usare il 60 mm su ff e il 40 su aps-c con l'accessorio ES-2, se invece uso il 60 su aps-c cosa accade?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me