| inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:56
Ciao a tutti! Sono molto indeciso tra questi due zaini. Voi cosa ne pensate? Lo userei sia per città che per trekking (anche non semplice trekking). Il ProTactic è molto comodo e modulare, rigido e protetto e mi sembra ottimo per uscite città o vacanze, però mi pare non abbia grandi spazi per altro oltre alle attrezzature foto. Sicuramente un plus lo scomparto per il portatile. Il Whistler invece mi pare sia più confortevole indossato (ad occhio, sfortunatamente non li ho mai provati). Mi da l'idea di avere qualche spazio in più, ma non uno dedicato al portatile. Ottima cosa il fatto che si possa estrarre tutto l'interno, così che diventi anche uno zaino qualsiasi. Senza escludere che l'interno lo potrei riciclare per uno zaino più grosso da montagna all'occasione. Vero anche che potrei usare il ProTactic e prendere delle borse singole per i vari pezzi da tenere nello zaino da montagna, che renderebbero anche più leggero il tutto. ProTactic 450 VS Whistler 350 perché sono le misure che ci stanno come bagaglio a mano. Qualche feedback dai possessori? Buona luce :) |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 13:58
Ciao, io ho appena preso il protactic AW 450. Sono impazzito per trovare uno zaino che andasse bene dal trekking alla gita in città che come bagaglio a mano. Alla fine mi sono orientato sul 450 principalmente per il costo non proibitivo e per il fatto che è molto modulabile grazie al sistema molle esterno. In aereo passa tranquillo e quando giungi a destinazione puoi montare tutte le tasche che vuoi, alcune so trovano di dimensioni generose. Gli spallacci fanno veramente ridere a mio parere, però con 10/15 euro risolvi comprando delle imbottiture comodissime. Pur non essendo uno zaino da trekking per un paio di giorni secondo me è sfruttabile, io all'esterno con un po' di ingegno, corde e moschettoni sono riuscito a farci stare un cavalletto manfrotto 055 xprob, più tenda e sacco a pelo e rimaneva posto per due tre borse da attaccarci. Se avessi avuto più soldi, senza se e senza ma avrei preso un Atlas Adventure, secondo me lo zaino fine del mondo. Ho visto che anche tu sei in zona Como, se proprio vuoi farti un'idea precisa posso farti vedere lo zaino così ti rendi conto di persona che sicuramente è meglio che dallo schermo di un pc. |
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 15:49
Concordo con la recensione di Dario, l'ho già portato in Cambogia, Thai, Indonesia, Kenya, New York...robustissimo, modulabile, weather proof, spaziosissimo (io ci metto il corredo m43+canon a1 e varie ottiche canon fd)..come Dario trovo gli spallacci poco imbottiti, ma a questo c'è rimedio. |
| inviato il 04 Giugno 2018 ore 10:19
Ciao! Grazie a tutti e due dell'opinione! Sono molto indeciso perché il whistler mi sembra fatto apposta per quelle cose e mi sembra appunto più comodo da usare quando si cammina per monti! Anche per la questione schienale e areazione, non solo spallacci. Però anche il ProTactic non sembrava per niente male (e il prezzo più basso non mi dispiace...). @Dario ti ringrazio anche per la possibilità di provarlo, ma mi sa che non riuscirò nel breve (trasferta lavorativa di due mesi in US ). La modularità del ProTactic mi interessa parecchio invece, quello è un bel pro a suo favore! |
| inviato il 06 Giugno 2018 ore 10:26
PS Atlas Adventure è fantastico, l'ho visto ora. Costicchia, ma mi pare spettacolare... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |