RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eizo cs2420 offerta anniversario: conviene per un fotoamatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Eizo cs2420 offerta anniversario: conviene per un fotoamatore?





avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 16:11

Ciao a tutti, nel sito Eizo propongono per il loro 50°anniversario il cs2420 in offerta. La proposta è allettante e mi piacerebbe averlo. Non sono però un professionista ma solo un fotoamatore appassionato. Ho letto qualcosa qui su Juza in merito a calibratura, caratterizzazione e profilatura... Mi sembra una materia un po' ostica da padroneggiare. Sarebbe inoltre necessario prendere un colorimetro per fare un buon lavoro. Qualcuno di voi ce l'ha?.... Avete qualche esperienza in merito?... Sono ben accetti tutti i consigli..... Buona luce...

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 20:24

Il monitor è notevole!!!! La calibrazione, normalmente, è un casino allucinante, però con i monitor Eizo e il loro ColorNavigator diventa SEMPLICISSIMO calibrare (e veloce). Se vuoi risparmiare puoi prendere la loro sonda EX3 che è uno spyder 5 rimarchiato (che però non viene riconosciuta da tutti i software, con DisplayCal funziona). La sonda la vende sempre Eizo Italia con buoni sconti. Prova a sentirli.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:00

Concordo con quanto scritto sopra. Preso un anno fa, veramente un bel monitor. La calibrazione è semplicissima. Per curiosità, a quanto in offerta?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:30

579 euro in offerta fino al 13/07....che dici?.... Ne vale la pena?....

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:35

579 euro in offerta fino al 13/07....che dici?.... Ne vale la pena?....
prendilo subito...è facilissimo da calibrare,segui le istruzioni del buon Wazer www.wazer.eu/calibrazione-eizo-color-navigator-6/

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:41

Da prendere al volo. Io l'ho pagato 500 con poche ore di utilizzo direttamente da eizo

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2018 ore 23:35

Io ho la versione precedente. Schermo notevole. Calibro con la sonda Xrite D1splay pro

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 14:21

Grazie per i consigli!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:26

Avevo il cs240 prima del cg248... eizo è veramente al top nei prodotti che fa.... quello che promette nelle specifiche te lo dà al 100 percento con pannelli stabili, senza aloni e hardware resistente nel tempo
Il prodotto è impeccabile, l'ideale per un grafico o un pro.... al contempo è un errore per un fotoamatore spendere 500 euro per avere quelle caratteristiche e rinunciare a risoluzione e dimensioni... con 500 euro a momenti si prendono schermi fotografici più che buoni consumer 10 bit 27 pollici e qhd... che a un fotoamatore possono regalare un' esperienza infinitAmente più gustosa...
Quindi secondo me non conviene per un fotoamatore... viceversa un cs2730 lo consiglierei , basta solo avere pochi problemi a spendere

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:47

Pensa che io uso un CG277 principalmente per scrivere software, del tutto sprecate le sue qualità ... ma da quando uso questo monitor i miei occhi ringraziano.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:54

vale assolutamente la pena, la calibrazione se non si fanno cose strane si fa in poche e semplici mosse, per quella cifra da prendere a tutti i costi.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 15:54

Non è che gli eizo abbiano una particolare tecnologia o proprietà per riposare gli occhi... o meglio tutti i buoni schermi oggi sono attenti su questo dettaglio evitando flicker, pwm, ed alte emissioni di luce blu... forse ci sono asus da uffiico che sono addirittura ottimizzati all'estremo per quell' aspetto... oppure l' ultimo asus proart da grafica concorrente dell eizo in marketing è pompato su sta cosa del massimo comfort visivo....ma nel pratico penso che siano tutti buoni ormai

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 16:00

beh però diciamo che un monitor di fascia alta il produttore bada anche a questi aspetti rispetto a tanti altri monitor e produttori dove la salute dell'utente passa in secondo piano vuoi per facile guadagno, vuoi perchè l'utente è poco consapevole, è un po' come i cellulari cinesi che costano poco, ma rispettano al pelo i limiti per le emissioni di onde elettromagnetiche, rispetto a marchi più blasonati che guardano anche a quello.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 17:41

Non discuto che ci siano anche altri monitor molto validi sotto il profilo (per ME più importante di tutto il resto) della tutela degli occhi, riporto solo che ho questo monitor, ormai da due anni, e che ormai gli occhi mi danno fastidio molto raramente.
Io ho quello, e so che è valido.
Gli altri, non lo so, non li ho.
Per ME sono soldi che ho speso benissimo.
Visto che lo uso tutti i giorni al contrario del corredo fotografico che uso si e no 50 giorni l'anno.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:50

Ciao!
Mi aggancio a questa discussione perché anch'io devo cambiare il monitor esterno.
Il monitor sarà attaccato ad un MacBook PRO 15" retina (mod. metà 2015) e lo userò, oltre che per il ritocco fotografico (amatoriale) dove farà parte di una catena che parte con Sony a7RIII e finisce con Epson SureColor P600, anche per attività più generaliste e anche con una Xbox One.
I monitor EIZO li ho sempre "amati", fin da quando avevo il negozio di informatica e li vendevo, ma li ho sempre ritenuti un po' fuori portata e "sprecati" per me. Ora ho visto però l'offerta anniversario e questo CS2420 è tornato prepotentemente in auge, anche se sul sito Eizo lo danno in offerta a 716,00€ che non mi sembra molto meno dei 799,00 a cui era un paio di settimane fa... in realtà l'avrei trovato su Photospecialist a 599,00€ (ma non li conosco e non ci ho mai comprato) e su Amazon a 670,00€.
Negli scorsi giorni ho però letto che è in uscita il nuovo BenQ SW240 che come caratteristiche sembra molto simile, ma che dovrebbe costare ancora meno, 449,00€ sempre su PhotoSpecialist ma consegna in almeno 3 settimane.

Quindi ora il dubbio è tra 3: Eizo CS2420 subito, aspettare il BenQ SW240 o andare "al risparmio" con un BenQ PD2500Q che avrebbe dalla sua la risoluzione più alta (ma non sarebbe wide-gamut)... voi cosa mi consigliereste?

Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me